Torna un trofeo internazionale di match race nelle acque dello Stadio
del Vento, nel porto medio di Brindisi, con nove equipaggi già iscritti
pronti a sfidarsi nel prossimo fine settimana. I voli, come sono
definite tecnicamente le regate uno contro uno del match racing, si
svolgeranno dalle 9 del mattino sino all’imbrunire di sabato 5 e
domenica 6 dicembre, fino alla finalissima tra i primi due team
qualificati. I duelli, al timone dei J22 del Circolo della Vela
Brindisi, organizzatore del trofeo, potranno essere seguiti da
appassionati di vela e curiosi dal pontile principale del Marina di
Brindisi, oppure dalla sponda del castello alfonsino se accessibile, con
le barche a poche centinaia di metri.
Al Christmas Match Race, evento di Grado 3 ISAF, che ha come main sponsor quest’anno iSkilled, una piattaforma di e-learning, sono già iscritti i timonieri Anttti Lutha, Maxime Mesnil, Arpad Litkey, Julian Kircher, Armando Miele, Valerio Galati, Alberto Pardini, Niki Vescia e Piero Mattioli.
Da oggi molti degli equipaggi sono già a Brindisi per
provare barche e campo di gara, discorso che riguarda anche gli umpire,
tra cui Alfredo Ricci, a Brindisi in altri trofei e in occasione di
Campionati Italiani femminili e Under 19 di match race, pugliese, già
umpire in America’s Cup e attualmente selezionato come arbitro olimpico
per Rio 2016. Ricci sarà affiancato da un arbitro proveniente
dall’Estonia, anche questi indicato dall’ISAF, e dagli altri giudici di
regata pugliesi Elisa D’Ippolito di Ugento e Michelangelo Sgherza di
Bari.
Il Presidente del Comitato di Regata è Vito Moretti. Sabato sera
cena ufficiale degli equipaggi, dei giudici e degli organizzatori con il
presidente del CV Brindisi, Teo Titi, in un ristorante cittadino,
mentre domenica, dopo la premiazione, pasta al forno, panettone e
spumante per gli equipaggi sempre al Marina di Brindisi, dove ha sede il
Circolo della Vela.
Nessun commento:
Posta un commento