Pagine

lunedì 7 dicembre 2015

George Szabo ed Edoardo Natucci sul podio della SSL Finals 2015


L'edizione della SSL Finals 2015 è giunta a un'entusiasmante conclusione nelle acque di Montagu Bay, Nassau, rivelatesi tatticamente molto difficili. Undici team con velisti di livello mondiale provenienti da 8 nazioni si sono dati battaglia in tre regate a eliminazione diretta. Tra i 22 velisti in acqua c'erano 28 campagne olimpiche e più di una dozzina di America's Cup disputate. Il talento dei concorrenti era fenomenale: Jochen Schuemann ha vinto la prima delle sue tre medaglie d'oro all'Olimpiade circa 40 anni fa. L'astro nascente del Laser Jean Baptiste Bernaz non era nemmeno nato quando Schuemann saliva sl podio nei Giochi Olimpici del 1976, vincendo la medaglia d'oro nel Finn.

Dieci equipaggi hanno disputato i quarti di finale, con i vincitori dei gironi di qualificazione Rohart e Ponsot selezionati automaticamente per la semifinale. Szabo e Natucci (USA/ITA) si sono aggiudicati i quarti ma c'è stata una battaglia feroce per il sesto posto, ultimo slot disponibile per le semifinali. Negri e Lambertenghi (ITA) sono stati i primi a non passare il turno mentre Cayard e Sharp (USA) hanno conquistato l'ultimo posto disponibile dopo una spettacolare poppa. Gli altri eliminati sono stati Kusznierewicz e Zycki (POL), Williams e Mitchell (GBR), Schuemann e Borkowski (GER).


Le semifinali a 7 vedevano in acqua i primi 6 dei quarti più Rohart e Ponsot. Polgar e Koy (GER) hanno girato in testa la prima boa ma Rohart e Ponsot con un'eccellente impoppata sono riusciti a passare al comando alla seconda boa. Alla fine dell'ultima bolina Pepper e Prada (NZL/BRA) avevano accumulato un vantaggio notevole che non hanno più perso. Szabo e Natucci (USA/ITA), Polgar e Koy si sono aggiunti a Pepper-Prada e Rohart-Ponsot nel quartetto qualificatosi per la finale. Eliminati invece Bernaz e Rambeau (FRA), Stipanovic e Canali (CRO/ITA) e Cayard e Sharp (USA).

Quattro team si sono dati battaglia nella finale in cui il vincitore avrebbe intascato 40.000 dei 200.000 dollari di montepremi. La regata è stata molto combattuta fin dalla partenza durante la quale a Pepper-Prada (NZL/BRA) e Rohart-Ponsot (FRA) è stata inflitta una penalità dagli arbitri. Durante la bolina un'altra penalità è stata assegnata a Polgar e Koy perché si sono presentati all'incrocio mure a sinistra cercando di passare, senza riuscirci, davanti alla prua di Szabo e Natucci. 

Pepper e Prada sulla destra del percorso sono entrati in una zona di vento più forte, riuscendo a passare la prima boa con meno di una lunghezza di vantaggio su Szabo e Natucci (USA/ITA). Alla boa successiva Szabo e Natucci hanno eseguito una manovra perfetta e hanno saputo interpretare al meglio il campo di regata per vedersi poi nuovamente sorpassare da Pepper e Prada, che passavano per primi l'ultima boa di bolina. Ma non era ancora finita: Pepper e Prada strambavano durante l'ultimo lato verso il centro del percorso mentre Szabo e Natucci si mantenevano più vicini a Rose Island. 

Questa si è dimostrata la mossa vincente per Szabo e Natucci che si sono aggiudicati la vittoria della finale 2015 della SSL per appena una lunghezza avanti a Pepper e Prada. Rohart e Ponsot (FRA) hanno completato il podio in terza posizione, con Polgar e Koy (GER) al quarto posto.
 
 Il prossimo evento della Star Sailors League è previsto ad Amburgo dal 2 al 6 maggio per il primo SSL City Grand Slam.

Nessun commento:

Posta un commento