Pagine

lunedì 14 dicembre 2015

Al Circolo Velico Reggio la Mediterranean Cup 2015


La 31ma edizione della Mediterranean Cup del Circolo Velico Reggio ha chiuso i battenti. Le previsioni meteorologiche elaborate in fase di presentazione sono state tutte rispettate: un vento modesto, ma sempre presente, con rinforzo nel secondo giorno ha entusiasmato i regatanti, gli organizzatori e i tanti curiosi che hanno affollato il Lungomare di Reggio. Sei le prove disputate per gli Juniores e cinque per i Cadetti: tutto come da copione o meglio da Bando di Regata. E pensare che in tutta Italia, per l’eccezionale alta pressione, non si sono potute disputare regate per l’assenza di vento e per la presenza di nebbie e foschie… 
 
Va così in archivio la 31ma edizione che ha fatto registrare numeri da record a dimostrazione che la vela, lo sport e il mare hanno confermato di essere elemento di unione tra i popoli e le culture. Il successo è comunque dovuto alla sinergia tra Federazione Italiana Vela, Circolo Velico, istituzioni, sponsor e tutti coloro che continuano a credere nei valori della Mediterranean Cup. 

Il successo è andato, meritatamente, nella classe Juniores ad Andrea Milano della LNI di Crotone, seguito da Andrea Marotta del Club Nautico Gela, Mattia Leonardi dello Yacht Club di Catania, Oliver Riccobono del Circolo della Vela Sicilia e Gaia Verri del Circolo Velico Crotone. 

Nella classifica dei Cadetti, nuovo predominio dei Crotonesi con Mauro Ruperto della LNI Crotone, seguito da Beatrice Sposato del Club Velico Crotone, Gianluca Milano del Club Velico Crotone, Alfredo Salerno del Roggero Lauria di Palermo e Noah Cuomo del Club Velico di Crotone. 

Bene quindi la giovanissima squadra del Circolo Velico locale che ha piazzato bene tutti suoi timonieri. Confidando nel medesimo entusiasmo anche per il futuro, il Circolo Velico guarda con ottimismo ed ambizione alla prossima edizione della Mediterranean Cup, la 32ma.

Nessun commento:

Posta un commento