Taranto.
 Una ventina di equipaggi J24 provenienti da numerosi circoli velici 
pugliesi (LNI Monopoli, C.N. Il maestrale Santo spirito Bari, C. V. 
Giovinazzo, C.N. L'Approdo di Porto Cesario, CV Ondabuena Academy, 
Compagnia del mare di Molfetta, L.N.I Bari, C.V. Marina di Lecce, 
Sezione Velica della Marina Militare di Taranto) sono scesi nella 
splendida rada di Mar Grande (considerata uno “stadio del vento” perché 
le condizioni meteo sono sempre ottimali e non si configura mai “troppo”
 mare permettendo così di regatare in sicurezza) per disputare la prima 
manche del tradizionale Campionato Invernale Città di Taranto.
In
 una giornata molto ventosa (con raffiche di oltre 20 nodi) si sono 
svolte regolarmente tre belle prove che hanno messo a dura prova i 
regatanti e fatto risaltare il buon livello tecnico della Flotta J24 
pugliese: agguerriti passaggi in boa con le barche molto vicine fra 
loro, tre differenti vincitori nelle singole prove e nuovi equipaggi 
iscritti al Campionato sono una ulteriore conferma dell’ottima forma dei
 J24 pugliesi.
Con
 un secondo, un primo un terzo di giornata (6 punti) è Ita 304 Five For 
Fighting armato da Tommaso De Bellis (L.N.I Monopoli) ma timonato dal 
tarantino Andrea Airò (che vanta importanti risultati in campo 
internazionale ma alla sua prima esperienza nella classe J24) a portarsi
 al comando della classifica provvisoria stilata al termine della prima 
giornata. 
L’esordiente Ita 304 Five For Fighting è però tallonato a 3 
punti di distanza dal Capo Flotta pugliese Nino Soriano con il suo Ita 
427 Jebedee (CN maestrale 9 punti; 3,5,1 i parziali) e da Ita 406 Doctor
 J armato e timonato da Sandro Negro (Cn L'approdo- Porto Cesario, 11 
punti; 1,8,2). Quarto posto per Ita 450 Marbea armato da Marcello 
Bellacicca (CV Giovinazzo, 13 punti; 4,2,7) che ha anticipato i padroni 
di casa di Ita 172 Lumachia armato da Mimmo de Padova (CV Ondabuena, 16 
punti; 5,6,5).
Al
 termine delle regate si è svolta la premiazione del Campionato Zonale 
2015 della classe J24: sul gradino più alto del podio l’imbattibile Ita 
419 Alphard, il J24 della Sez. Velica della Marina Militare di Taranto, 
condotto alla vittoria dal timoniere Mimmo Buttiglione e dal suo 
encomiabile equipaggio.
Il
 Campionato Invernale Città di Taranto, organizzato sotto l’egida della 
FIV dal CV Ondabuena Academy (che coordina l’evento dal punto di vista 
tecnico, cura la messa in acqua delle barche e l'ospitalità degli 
equipaggi), con il supporto della locale sezione Velica della Marina 
Militare (che monitora la competizione a mare e guida la Giuria di 
Regata) e del Molo Sant’Eligio (partner logistico a terra) e articolato 
su otto giornate, proseguirà il 6 e 20 dicembre, il 24 gennaio, il 7 e 
21 febbraio, e il 6 e 20 marzo.

Nessun commento:
Posta un commento