Terza giornata di regate a San Isidro, in Argentina, per gli equipaggi 
impegnati nel Campionato del Mondo degli skiff olimpici (49er&49er 
FX). Ieri la prima scendere in acqua è stata la flotta maschile dei 
49er, con un vento che ha toccato i 14 nodi d’intensità consentendo agli
 uomini di disputare tre prove e richiudere così la serie di 
qualificazione. Al comando della classifica si sono posizionati i 
fortissimi neozelandesi Burling-Tuke, mentre per quanto riguarda gli 
azzurri, gli unici a passare, da oggi, in Gold Fleet (i migliori 30) 
sono Luca e Roberto Dubbini, 19mi con i parziali 9-14-8-5-12-6-21-21, e 
Ruggero Tita e Pietro Zucchetti, 25mi (2-2-UFD-10-10-7-27-25). Niente 
Gold invece per Stefano Cherin e Andrea Tesei (37mi) e per Jacopo 
Plazzi-Umberto Molineris (39mi).
Nel pomeriggio, con il vento decisamente in calo, sono poi scese in acqua le ragazze degli FX, che hanno portato a termine anche loro tre prove (per un totale di 8 in questi primi tre giorni), con le azzurre Giulia Conti e Francesca Clapcich sempre grandi protagoniste.
Le 
Campionesse Europee in carica hanno vinto la prima regata, chiudendo le 
successive al quinto e al settimo posto e mantenendo la seconda 
posizione della classifica generale grazie a una straordinaria 
regolarità (mai oltre il settimo posto nelle 8 prove finora disputate, 
con due vittorie parziali), dietro le danesi Nielsen-Olsen, che 
consolidano la propria leadership con ben tre vittorie di giornata. 
Anche le ragazze, da oggi, regatano con la flotta divisa in Gold e 
Silver, con il programma che prevede 9 regate di flotta e la Medal race 
finale.

Nessun commento:
Posta un commento