Desenzano del Garda.
 E’ partito il conto alla rovescia per una nuova edizione (l’ottava!) 
del “Campionato Provinciale per velisti diversamente abili", 
appuntamento clou di "Svelare senza barriere”, il progetto ideato dal 
Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano per affermare gli effetti positivi
 della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio 
sociale, fisico e mentale.   Da mercoledì 9 a sabato 12 settembre,
 infatti, le acque benacensi di Desenzano del Garda ospiteranno la 
manifestazione che, organizzata con il patrocinio del Comune di 
Desenzano del Garda e la collaborazione dell’Assessorato Sport e Tempo 
libero della Provincia di Brescia e dell’Assessorato allo Sport della 
Città di Desenzano, è, come ogni anno, il coronamento dell’iniziativa 
realizzata dal sodalizio presieduto da Gianluigi Zeni. 
Archiviate
 le prime sette edizioni e dopo la pausa invernale, dallo scorso marzo, 
Svelare senza barriere è ripartito con le lezioni settimanali dedicate 
agli ospiti delle varie Associazioni coinvolte, facendo però un 
ulteriore passo avanti e cioè coinvolgendo un numero maggiore di amici 
(in questi primi mesi del 2015 sono stati oltre ottanta) negli 
allenamenti e nei corsi seguiti con metodo, impegno costante, entusiasmo
 e voglia di normalità in vista del grande appuntamento di settembre. 
Svelare
 non si limita ad una semplice e sporadica uscita in barca a vela ma un è
 vero e prorio programma che si svolge durante tutto l’anno e che 
culmina in queste giornate di Campionato nelle quali si incontrano tutti
 insieme i protagonisti delle varie Associazioni.  E
 fra le piacevoli novità di quest’anno, infatti, spicca l’inserimento di
 due nuove realtà: ai grandi protagonisti delle passate edizioni (gli 
ospiti della Fobap Anffas di Brescia, dell’Anffas di 
Desenzano-Rivoltella e della Cooperativa C.D.D. Collaboriamo di Leno 
-insieme all’iniziativa fino dal suo inizio nel 2008- e a quelli della 
Fondazione Castellini -la residenza socio sanitaria onlus di Melegnano 
che aveva aderito al progetto dal 2010-) si sono aggiunti gli amici 
della Coop La Rondine di Mazzano e della Coop La Sorgente di 
Montichiari. 
Fra
 le gradite riconferme, invece, (grazie alla sensibilità del Direttore 
del punto vendita Iper di Lonato Alberto Poli, del responsabile vendite 
gastronomia Giovanni Ghirardi e di tutti i cuochi) spicca la preziosa 
collaborazione con Iper la grande I di Lonato del Garda che, anche 
quest’anno e per tutte le giornate del Campionato, al rientro a terra 
dei regatanti preparerà per tutti i concorrenti deliziose pietanze da 
gustate presso il GN Dielleffe.
L’VIII
 Campionato Provinciale per velisti diversamente abili, inserito nel 
calendario ufficiale della XIV Zona Fiv, si svolgerà come sempre secondo
 la formula del match race (tipo Coppa America) ad eliminazione diretta,
 con eventuale ripescaggio: gli otto equipaggi saranno costituiti da due
 persone diversamente abili, da un accompagnatore responsabile e da un 
osservatore dell’organizzazione. I Campioni 2014 Manuel Borboni, Ermanno
 Bresciani e l’educatore Angelo Boselli dovranno quindi difendere il 
titolo conquistato lo scorso anno: dopo Leno nel 2008, Desenzano nel 
2009, Brescia nel 2010, Leno nel 2011 e la doppia affermazione di 
Desenzano del 2012 e ’13, era stata la squadra di Leno a vincere 
nuovamente. 
Il
 tabellone degli incontri sarà compilato martedì 8 settembre dal 
Comitato tecnico del GN Dielleffe e le regate (che si svolgeranno su 
percorso a bastone con boe da lasciare a sinistra, partenza di bolina ed
 arrivo in poppa) avranno inizio alle ore 10 di mercoledì 9 e si 
concluderanno entro le ore 13 di sabato 12.   Il
 Comitato di Regata sarà composto da Roberto Belluzzo, Giuseppe 
Iaccarino, Mario Monti, Francesco Salvini e dai due osservatori 
dell’organizzazione impegnati a bordo dei J24, Cesare Bresciani e Sergio
 Zumerle.  
L’intero
 evento che si conferma ogni anno una meravigliosa realtà, si avvarrà 
del supporto di Cembre, Fondazione Banca San Paolo, Moreni Macchine 
Agricole, Veleria Be1 Eurosails e Ubi Banco di Brescia.  Dopo il successo degli scorsi anni, anche per la premiazione conclusiva di questa edizione è
 stata scelta la sede del GN Dielleffe, in Via Anelli – Porto Maratona a
 Desenzano del Garda. “Sarà ancora una volta una vera e propria festa 
che, alla presenza di tutti i concorrenti, delle autorità e degli 
organizzatori, premierà non solo i vincitori ma tutti i partecipanti.” 
ha spiegato il Presidente del GND, Gianluigi Zeni “Dopo le precedenti 
svoltesi in Piazza Malvezzi e presso il Palazzo del Turismo, la scelta 
della nostra sede, simbolo di tanti sforzi, impegno e dedizione, è 
sembrata la migliore per ospitare la premiazione di una manifestazione 
basata sulla volontà, la determinazione e la collaborazione. La nostra 
tanto desiderata sede ha finalmente spazi idonei a svolgere al meglio e 
in ogni stagione dell’anno l’attività di un Circolo da sempre attento al
 sociale e al volontariato oltre che all’attività sportiva, alle regate e
 alle scuole di vela.”  
La
 manifestazione sarà seguita come sempre dai principali media e tv 
locali e nazionali e tutte le fasi delle regate saranno inserite sul 
sito www.grupponauticodielleffe.it, sulla pagina Facebook (www.facebook.com/ grupponauticodielleffe), e sul canale YouTube (www.youtube.com/DIELLEFFE). 
Appuntamento quindi da mercoledì 9 a sabato 12 settembre presso il GN Dielleffe con l’VIII Campionato Provinciale per velisti diversamente abili-Svelare senza barriere 2015 e con la premiazione finale (sabato alle ore 15.30).

Nessun commento:
Posta un commento