Si è conclusa lunedì
24 agosto la bella iniziativa portata avanti da Senigallia Vela con la
cooperativa sociale A.L.I.C.E. di Roma che nel corso di quattro giornate ha
visto i soci del Club Nautico e della Lega Navale impegnati nel rendere
partecipi del mare, del vento e della vela diciassette ragazzi ed adulti con
sindrome di Down o autistici che si trovavano in vacanza nella nostra città
mentre partecipavano al progetto "L'estate dell'autonomia.
Soggiorno estivo per ragazzi diversamente abili" sotto le cure della
stessa cooperativa.
Nell’arco di alcuni
giorni si sono succedute varie lezioni teoriche riguardanti la vela e la
nomenclatura di tutte le principali parti della barca ed infine alcune
veleggiate in mare hanno coronato la collaborazione con la cooperativa sociale,
nata anni fa, permettendo ai diciassette neo velisti e ai loro 6 accompagnatori
di bordeggiare sottocosta grazie al supporto di soci appassionati come Andrea
Piangerelli, Eros Brasini, Giuseppe Omenetti, Giorgio Balicchia e Stefano Mengucci.
"Il progetto è
frutto della sensibilità e dell’accoglienza che la cooperativa ha trovato nel
porto di Senigallia e nelle associazioni che lo rendono “vivo” ed è stato per
noi e per i nostri soci spontaneo dedicarsi a questi ragazzi che hanno dimostrato
una passione unica per la vela e per il nostro mare. Ora i nostri amici
torneranno a casa con il mare di Senigallia nel cuore, pensando al prossimo
anno." ha dichiarato Enrico Clementi, coordinatore di Senigallia Vela.
Grazie a voi,alla vostra disponibilità, attenzione, competenza e cura. Una bellissima esperienza per i ragazzi ma anche per noi della coop sociale A.L.I.C.E. Che ha trovato in voi dei Partners speciali ! Gabriella
RispondiElimina