Palma di Maiorca, 7 agosto 2015 - Azzurra
ritorna al comando della classifica
provvisoria per un solo punto dopo un recupero incredibile nella seconda
prova. Domani gran finale con ben quattro barche nello spazio di due
punti.
Vittorie di giornata per Provezza e Quantum. Non
è stata una giornata per deboli di cuore
quella vissuta oggi nelle acque di Palma di Maiorca. I numeri non
raccontano adeguatamente quanto si è visto sul campo di regata: Azzurra
ha
chiuso con un sesto e un quinto, due parziali da mezza classifica che
potrebbero essere letti come conservativi in funzione del mantenimento
della sua
leadership nella 52 Super Series.
Invece Azzurra ha fatto due regate
piene di emozioni contrastanti: dopo due ottime partenze, veloci e
relativamente
libere da coperture, si è trovata rallentata dalle coperture di altri
concorrenti, perché oggi il lato sinistro era un bordo obbligato e
tutti navigavano da quella parte. Di fatto era necessario partire veloci
sul pin, ma buttarsi nella mischia quando si è leader del campionato
non è una strategia utile.
La
prima regata ha infatti visto Provezza vincere la
partenza dal lato sinistro e mettere in carniere la vittoria parziale
seguita da Quantum, Bronenosec e Platoon. Proprio quest’ultimo, dopo
aver
vinto la partenza a sinistra, è stato il leader della seconda prova fino
a metà della poppa, per poi retrocedere in ottava posizione
anche a causa di una penalità quando era quarto. Ne ha approfittato
Quantum, primo sul traguardo e ora terzo in classifica a pari punti con i
tedeschi di Platoon.
Azzurra
è rimasta attardata durante la prima
bolina, girando la boa penultima seppur in una flotta compatta. Il
recupero è iniziato subito in poppa ma si è concretizzato nella
successiva bolina quando Vascotto ha scelto di posizionare la barca
differentemente dagli altri concorrenti. Sesta alla seconda bolina,
Azzurra ha
tagliato il traguardo in quinta posizione rollando Xio. Questo
incredibile recupero vale alla barca dello Yacht Club Costa Smeralda la
leadership
provvisoria a un punto da Platoon e Quantum. Domani, giorno finale della
34^ Copa del Rey Mapfre, sarà spettacolo in acqua.
Domani, ultimo giorno, le regate riprendono alle ore
13. Il Virtual Eye sarà visibile sul sito www.azzurra.it mentre gli aggiornamenti direttamente dal campo di
regata verranno postati sulle pagine Facebook e Twitter di Azzurra.
Come da tradizione la premiazione avverrà alla
sera ai piedi della Cattedrale di Palma per mano del Re di Spagna, Felipe VI.
Guillermo Parada, skipper:
“E’ stata una giornata dura ma siamo stati in grado di riagganciare
la testa della classifica. Andiamo a navigare l’ultimo
giorno con quattro barche molto ravvicinate, sono certo che sarà una
regata bella da vedere e spero che noi si possa mantenere la posizione.
Sarebbe davvero piacevole finire questa settimana vincendo la Copa del
Rey e noi siamo qui per questo”.
Vasco Vascotto, tattico:
“La seconda regata di oggi è stata la più bella della stagione,
grazie a un recupero incredibile, frutto di grande forza di
volontà, che ci riporta in testa alla classifica provvisoria della Copa
del Rey. Anche in termini di campionato non possiamo lamentarci ma
occorre fare un piccolo esame di coscienza, stiamo commettendo degli
errori che non vogliamo ripetere”.
52 Super
Series at 34th Copa del Rey Mapfre, Palma de Mallorca
1. Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG)
(1,1,5,3,4,6,5) 25 p.
2. Platoon, (Harm Müller-Spreer GER) (6,3,3,1,1,4,8) 26 p.
3. Quantum Racing, (Doug DeVos USA) (3,4,2,9,5,2,1) 26 p.
4. Bronenosec, (Vladimir Liubomirov RUS) (10,5,1,4,2,3,2) 27 p.
5. Alegre, GBR (Andres Soriano USA) (2,2,6,5,10,9,3) 37 p.
6. Sled, USA (Takashi Okura JPN) (5,7,8,2,9,5,4) 40 p.
7. Provezza, (Ergin Imre TUR) (4,11,10,6,11,1,9) 52 p.
8. Xio Hurakan, (Marco Serafini ITA) (9,8,7,10,7,8,6) 55 p.
9. Spookie, (Steve Benjamin USA) (7,10,4,11,8,10,7) 57 p.
10. Gladiator, (Tony Langley GBR) (11,6,9,8,6,7,10) 57 p.
11. Paprec, (Jean-Luc Petithuguenin FRA) (8,9,11,7,3,11,11) 60 p.
Nessun commento:
Posta un commento