L' equipaggio italiano Ita 2588 composto dal giovanissimo Gianlorenzo
Copertari e dal suo allenatore Lucas Bovari dopo aver vinto il titolo
nazionale a Gargnano nel 2014 ha partecipato agli Europei svoltasi pochi
giorni fa a Rutland in Inghilterra (6 - 11 luglio) cercando di
rappresentare al meglio la propria nazione. I presupposti tecnici erano
buoni e l’equipaggio partiva con l'obiettivo principale di posizionarsi
fra i primi dieci equipaggi. Fin da subito Ita 2588 ha dimostrato grande
abilità in acqua ma si è dovuta confrontare con altre nazioni più
aggiornate sulla classe Hansa.
Senza demordere i nostri ragazzi hanno
ottenuto i seguenti piazzamenti: 9-8-7-12-10-6-3; aggiudicandosi il 7°
posto assoluto dietro a Ungheria Portogallo Australia e Svizzera." Un 7°
posto che vale come un 1° - racconta il coach Bovari - in quanto le
altre nazioni si sono presentate preparatissime sotto ogni aspetto:
logistico, tattico e di conoscenza su questo scafo. Basta pensare che la
classe Italiana si é costituita 6/7 mesi fa mentre le altre hanno
un'esperienza di 10-18 anni". Conclude Bovari, affermando che non hanno
mai mollato neanche quando gli svizzeri li hanno marcati a vista in
quanto iniziavano a vederli come un avversario scomodo e nonostante
tutto hanno chiuso con un 12° e un 10°.
Felicissimo inoltre di aver
chiuso questi Europei con due ottimi piazzamenti un 6° e un 3° dopo aver
appreso, osservando al meglio gli altri equipaggi, i settaggi più
idonei per lo scafo. Il giovanissimo Copertari é ancora incredulo: “dopo
solo un anno di attività mi ritrovo un titolo italiano e un 7° posto
agli Europei dove le altre nazioni avevano schierato i migliori
equipaggi.” Adesso i due si prepareranno per il campionato Italiano che
si svolgerà a Gargnano a Settembre, per una probabile visita al
campionato francese in Ottobre e poi via, rotta verso i Mondiali in
Olanda a Giugno del 2016.
Nessun commento:
Posta un commento