Anche quest'anno il Circolo Vela Orta ha ospitato e organizzato una 
tappa del Campionato Zonale della classe Snipe. La Regata si è svolta in
 due belle giornate di sole e di vento, con tre prove sabato e due prove
 domenica scorsa, sul percorso predisposto davanti alla Base nautica di 
Imolo, sotto l'attenta direzione dei Giudici di gara Silvestri e 
Osnaghi.   Tra i favoriti il più quotato per la vittoria finale era l' equipaggio 
del timoniere Carlo Alberto Conelli con Letizia Silvestri come prodiere,
 ma al termine della prima giornata al comando era la coppia, ormai 
collaudata, Marco Bettetini-Silvano Basalini. 
Pagine
▼
martedì 30 giugno 2015
LA CLASSE STAR A VIAREGGIO: 8° TROFEO SERGIO PUOSI
Si
 è svolto a Viareggio il 27 e 28 giugno un bellissimo trofeo di classe 
star organizzato dalla Società Velica Viareggina a cui hanno partecipato
 14 imbarcazioni.  Sono state disputate quattro prove durante le due giornate di regata con
 situazioni meteo ottimali. Vento con intensità da 10° a 15 nodi 
proveniente dal 4° quadrante e mare leggermente mosso con onda che ha 
permesso planate lunghe e veloci, situazione in cui la Star sfrutta al 
massimo la forma del suo scafo.
XII TROFEO ALDO D'ALESIO - Zonale Classe Laser al Circolo della Vela Bari
58 i laseristi che questa mattina si sono schierati sulla linea di 
partenza del XII Trofeo D'Alesio organizzato dal Circolo della Vela Bari
 in memoria del presidente più longevo che, pur non essendo un esperto 
velista, si è sempre speso, anima e corpo, insieme alla moglie Amalia, 
per favorire l'incremento dell'attività velica e raggiungere obiettivi 
importanti non solo per l'attività sociale del Circolo ma anche per 
quella sportiva e la cui figura è stata ricordata durante la premiazione
 dal nipote del presidente stesso, Aldo.
ORCi World Championship 2015: Enfant Terrible-Minoan Lines inizia con il piede giusto
Barcellona, 29 giugno 2015 - Tanto caldo, vento medio-leggero, due prove
 completate e il campione uscente, Enfant Terrible-Minoan Lines (3-2), 
che inizia l'ORCi World Championship 2015 da leader.   Al termine 
della prima giornata della manifestazione iniziata oggi a Barcellona, il
 team di Alberto Rossi, in regata su un TP52, comanda nel Gruppo A con 
un solo punto di margine su Xio di Marco Serafini e del tattico Tommaso 
Chieffi e con due sul GP42 Team Vision Future di Jean Jacques Chaubard.
Melges 24 World Championship Da domani Audi tron tra le boe del Mondiale
Middelfart, 29 giugno 2015 -
 Inizia domani a Middelfart, per concludersi domenica prossima, il 
Melges 24 World Championship 2015: dopo quasi una settimana spesa tra 
controlli di stazza, studio del campo di regata e messa a punto, Audi 
tron e l’Audi Italia Sailing Team sono pronti per affrontare una delle 
flotte più numerose di sempre - poco meno di cento le barche al via, qui
 la entry list: http://www.melges24worlds15.dk - e a confrontarsi con alcuni dei migliori specialisti di questo diffusissimo monotipo.
Campionato Nazionale Open 2015 Flying Dutchman: sesto titolo consecutivo per i fratelli Vespasiani
Marina di Carrara.
 Per il sesto anno consecutivo, i fratelli romani Nicola e Francesco 
Vespasiani con il loro Ita 4 si sono aggiudicati il titolo tricolore 
della Classe FD: in testa sin dalla prima giornata, i portacolori 
dell’Associazione Velica Bracciano hanno chiuso a 14 punti con parziali 
regolarissimi e due vittorie di giornata (2,1,2,3,3,2,3,1). Argento per 
Marco Gianfreda e Marco Poggianti (Ali 6) con il loro Ita 36 Insolita 
(23 punti; 1,3,3,6,5,1,4,7 i parziali) e bronzo per i portacolori della 
Fraglia Vela Peschiera Roberto Cipriani e Roberto Benedetti con il loro 
Ita 10 Ubongo (28 punti; 5,2,1,5,12,3,2,10). 
Finn Class Rule 42 Clinic held in Valencia before Silver Cup
A
 three day Rule 42 clinic was run by the Finn Class just before the 
Silver Cup in Valencia. Around 20 sailors competed at some point 
including the Juniors preparing for the week ahead as well as some 
seniors who were in Valencia for training.    Four
 on-the-water sessions were carried out along with de-briefings with 
videos from each day with detailed explanations from the judges. The 
clinic ended with two umpired medal races to give the sailors some 
experience of direct judging and the processes involved.
Roma-Giraglia: tutti i vincitori con Manuel Brinati superstar
Riva di Traiano, 29 giugno 2015 - Si è svolta ieri sera alle 19:00 in 
piazzetta dei Marinai a Riva di Traiano, la premiazione dei vincitori 
della XI edizione della Roma Giraglia, regata inserita tra gli eventi Uvai che concorrono alla determinazione della speciale classifica dell'Armatore dell'Anno,
 la lunga gara tra armatori che caratterizza tutta la stagione velica e 
che terminerà al Salone di Genova con la premiazione dei vincitori. 
lunedì 29 giugno 2015
il Campionato Siciliano Vela d’Altura e Coppa d’Area Gran Crociera
Sono già numerosi gli iscritti al Campionato Siciliano Vela d’Altura e 
Coppa d’Area Gran Crociera in programma a Palermo dal 2 al 5 luglio. 
evento organizzato dai Circoli Velici Riuniti di Palermo e indetto dalla
 FIV di concerto con l’UVAI. Si tratta del secondo evento importante 
della stagione organizzato congiuntamente dai sette circoli, Club 
Canottieri Roggero di Lauria, Circolo della Vela Sicilia, Società 
Canottieri Palermo, Centro Velico Siciliano, VelaClub Palermo, Lega 
Navale Italiana Sezione Palermo Centro e Yacht Club del Mediterraneo, le
 cui premesse fanno già preludere ad un gran successo. 
le selezioni degli equipaggi italiani che parteciperanno al Red Bull Foiling Generation
Sono
 32 i velisti italiani, tutti come da regolamento di età compresa tra i 
16 e i 20 anni, che sono stati selezionati per partecipare alla tappa 
italiana del Red Bull Foiling Generation in calendario a Malcesine dal 
10 al 12 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine. In totale, quindi, 
saranno 16 gli equipaggi, formati da 2 persone ciascuno, che si 
affronteranno per stabilire chi di loro avrà il diritto di accedere alla
 finale mondiale del 2016. L’evento ha riscosso un ottimo successo 
presso i giovani talenti della vela e le richieste di partecipazione 
sono state numerose. I rigorosi criteri di selezione hanno consentito di
 arrivare alla individuazione dei 32 nominativi prescelti. 
I NUOVI CAMPIONI NAZIONALI GIOVANILI DI SLALOM WINDSURF
Si sono conclusi a Torbole i Campionati Nazionali Giovanili di Windsurf,
 organizzati dal Circolo Surf Torbole, sul Lago di Garda, con la AICW, 
Associazione Italiana Classi Windsurf. Tre le categorie in competizione:
 per gli under 20 il nuovo campione è Gianmarco Meschino del Circolo 
Nautico Caposele di Formia (LT), per la categoria under 17 Jacopo Renna 
del Circolo Surf Torbole mentre per la categoria under 15 il nuovo 
campione è Francesco Scagliola del circolo Windsurf dello Stretto di 
Reggio Calabria.    Sia Scagliola, che annovera, nonostante l'ancora giovanissima età, un 
terzo posto ai Campionati Europei di slalom IFCA, che Renna hanno così 
conservato il titolo conquistato già nel 2014 sempre a Torbole, mentre 
Meschino è al suo primo podio.
Gunboat Rangiriri vince il 7° Campionato Nazionale Half Ton Classics
Si
 è concluso oggi, con la vittoria di Gunboat Rangirir di Claudio 
Masucci, il 7° Campionato Nazionale Half Ton Classics, Mahyma Half Ton 
Trophy, organizzato dal Circolo Velico Fiumicino in collaborazione con 
la Classe Half Ton Italia. Claudio Masucci con il suo Farr 31 si 
aggiudica sei delle sette le prove disputate.    Anche oggi tre prove con percorsi un po’ più corti di ieri con il vento che non è andato oltre i dieci nodi.  La boa di bolina della prima prova di giornata è stata posizionata a 
270°, al momento della partenza il vento oscillava tra gli 8 e i 9 nodi,
 la regata si è sviluppata su un percorso di 5,9 miglia. 
“Alba Mediterranea Sailing Team – Messaggeri di Legalità”
CONFERENZA
 STAMPA, Lunedì 29 giugno ore 12 al Circolo della Vela Bari, sede 
Margherita:  Il mare e la navigazione a vela come strumenti di 
educazione, formazione, orientamento lavorativo e inclusione sociale.    Nuova sfida per i ragazzi di “Alba Mediterranea Sailing Team – 
Messaggeri di Legalità” che dopo le vittorie alla XXX Regata 
Internazionale Brindisi – Corfù, si preparano ad affrontare la Regata 
Internazionale Trani – Dubrovnik 11° Trofeo Challenge Antonio Pennetti 
2015  (1- 3 Luglio 2015) sempre con il sostegno e la collaborazione del 
Circolo della Vela Bari. Presentazione del progetto e dell'equipaggio.
Simone Ferrarese ritorna alla Stena Match Cup in Svezia
Malgrado
si stia preparando per Rio 2016, il match-race esercita ancora un
grande fascino per Simone Ferrarese. Gli organizzatori del Stena
Match Cup Sweden gli hanno riservato una wild card e il giovane
skipper italiano tornerà quindi a duellare nelle acque svedesi di
Marstrand.  Due
anni fa, Simone Ferrarese e il suo team hanno offerto al pubblico uno
dei momenti più memorabili nella storia ventennale della Stena Match
Cup Sweden. Il team italiano era in vantaggio 2-0 sull'equipaggio
locale guidato da Björn Hansen nelle semifinali della Match Cup
Sweden 2013, ma gli svedesi si rifecero sotto e vinsero la prova. 
COPPA EUROPA SMERALDA 888 - A PORTO CERVO VINCE LO YACHT CLUB MONACO
Porto Cervo, 28 giugno 2015. Giornata conclusiva della Coppa 
Europa Smeralda 888, l'evento organizzato dallo Yacht Club Costa 
Smeralda che rientra nel circuito annuale della classe. A conclusione di
 sette prove a bastone, disputate nei tre giorni della manifestazione, 
il team Smeralda II, capitanato da Roberto Tamburelli, grazie a tre 
vittorie conquista il trofeo con un solo punto di vantaggio su Botta 
Dritta di Adalberto Miani. Terzo posto per Gryphon, capitanato da Peter 
Grut, che completa un podio firmato da capo a piedi Yacht Club Monaco.
domenica 28 giugno 2015
Foiling Week a Malcesine, dal primo di luglio
Tra pochi giorni a Malcesine, sul Lago di Garda, avrà luogo la 
seconda Foiling Week. Un anno fa Foiling Week debuttava con un nuovo 
formato di manifestazione velica; un evento che mette insieme la teoria e
 la pratica: un forum perché progettisti e costruttori si incontrino con
 i velisti che portano in acqua le loro idee, i progetti, le 
realizzazioni. Un incontro dove “scambiare” idee per crescere e 
confrontare praticamente le soluzioni per valutare, capire.   Dal primo di luglio a domenica 5 la Foiling Week 2015 svolgerà il suo fitto programma.
Regata Nazionale 2.4mR – Guldmann Cup - Porto San Giorgio
Da tutta Italia per contendersi il “Trofeo Sandro Ricci” e il “Trofeo 
Rotary Club di Fermo” nella nuova base nautica per A.s.d. Liberi nel 
Vento che si inaugurerà il prossimo week end in occasione della IX ed. 
della Regata Nazionale 2.4mR – Guldmann Cup.   Come da programma sono terminati i lavori di installazione dei pontili 
galleggianti che fanno parte della nuova base nautica A.s.d. Liberi nel 
Vento.    Lunedì sarà inserita la parte mobile per dare massima ospitalità 
ed accoglienza a tutti i timonieri della Classe 2.4mR che giungeranno al
 Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio per partecipare alla  
Regata Nazionale 2.4mR “Trofeo Sandro Ricci – Trofeo Rotary Club di 
Fermo”, valida come prima prova della Guldmann Cup, in programma il 4-5 
Luglio. 
7° Campionato Nazionale Half Ton Classics
27/06/2015 - Dopo la costiera oggi a Fiumicino prima giornata di regate a bastone del
 7° Campionato Nazionale Half Ton Classics, Mahyma Half Ton Trophy, 
organizzato dal Circolo Velico Fiumicino in collaborazione con la Classe
 Half Ton presieduta da Massimo Morasca. Una bella giornata di sole e 
vento.  La partenza della prima prova è stata data dal CdR, presieduto da Mario 
de Grenet, alle ore 11,04, con vento da 275° e intensità di 10 nodi.  Al termine della prima regata il vento è girato e aumentato di 
intensità. 
Matt Knighton è il miglior onboard reporter della Volvo Ocean Race 2014/15
Dopo nove mesi di navigazione su tutti 
gli oceani del pianeta, producendo video, foto e testi è stato lo 
statunitense Matt Knighton ad aggiudicarsi il premio di 20.000 Euro, 
consegnatogli ieri dal CEO di Inmarsat Rupert Pearce, nel corso della 
cena di gala svoltasi a Goteborg.   Il riconoscimento è stato deciso 
prendendo in considerazione le doti di creatività, la qualità e la 
capacità narrativa e altri premi sono stati assegnati ad Amory Ross di 
Team Alvimedica e Sam Greenfield di Dongfeng Race Team, che hanno 
entrambi ricevuto un assegno di 8.000 Euro.
7 COM Seconda giornata del Campionato Nazionale Open 2015 Flying Dutchman
Marina di Carrara. Tutto regolare anche nella seconda giornata di 
regate del Campionato Nazionale Open 2015 della Classe Flying Dutchman, 
manifestazione perfettamente organizzata dal Club Nautico Marina di 
Carrara alla quale stanno prendendo parte trentadue equipaggi (fra loro 
anche un team polacco, uno danese, uno ungherese e uno tedesco).   In
 questa seconda giornata (caratterizzata da clima estivo ma con vento 
leggermente più debole rispetto a quello del giorno precedente) sono 
state portate a termine altre tre regate (con vento che non ha mai 
superato i 6/7 nodi) nelle acque antistanti il Porto Marina di Carrara.
Millevele 2015: vince Itacentodue di Adriano Calvini
27
giugno 2015 - Sole e scirocco di 6 nodi di intensità per la
27°edizione di Millevele, la festa del mare e della vela organizzata dallo
Yacht Club Italiano svoltasi oggi a Genova.   Una grande flotta di 167 imbarcazioni ha lasciato
gli ormeggi questa mattina per dirigersi al largo del Lido di Albaro dove, alle
11, il Comitato ha dato il via alla veleggiata.   In testa è stata battaglia tra Stupeficium 3, il Ceccarelli 53 di Maria
Deleo e Itacentodue, il maxi FY 61 di
Adriano Calvini.
Volvo Ocean Race - A Team Brunel l'ultima regata, Abu Dhabi fa la doppietta
Emozioni a non finire per l'ultima 
regata della Volvo Ocean Race. Partita pochi minuti dopo le 13 con un 
vento molto leggero che ha reso complesso il lavoro di tattici e 
timonieri, la prova si è svolta all'imboccatura del fiume Gothe, con una
 grande flotta di barche sulle due ali del percorso e un incredibile 
numero di spettatori a seguire le evoluzioni dei sette team nel 
villaggio e sulle rive.   Abu Dhabi Ocean Racing, dopo la vittoria
 nella classifica generale della dodicesima edizione del giro del mondo a
 vela si garantisce anche il primo posto nelle In-port series, facendo 
registrare la doppietta. 
Roma Giraglia: Line Honours per Libertine, in doppio vince Durlindana 3
Riva di Traiano, 27 giugno 2015 - Alle 12:54:22 Libertine ha tagliato il traguardo di Riva di Traiano aggiudicandosi la Line Honours della Roma-Giraglia. Il Comet 45 condotto da Marco Paolucci e Lorenzo Zichichi, ha impiegato 42 ore 54 minuti e 22 secondi per percorrere le 251 miglia teoriche del percorso ad una velocità media di circa 5.8 nodi.  Arrivato alla Giraglia con qualche miglio di svantaggio rispetti ai primi, Libertine ha costruito la sua vittoria con le scelte tattiche operate nella discesa verso Riva di Traiano. 
Melges 24 World Championship 2015 - Bombarda Racing al debutto iridato
MIddelfart, 27 giugno 2015 - A pochi mesi dal debutto tra i Melges 24, 
Andrea Pozzi e Bombarda Racing sono nel nord della Danimarca dove, a 
partire da martedì, avranno inizio le regate valide per il Melges 24 
World Championship 2015.   A contendersi il titolo iridato nelle 
acque di Middelfart, località affacciata sul Little Belt Strait e 
posizionata circa 200 km a sud di Copenaghen, saranno un centinaio di 
equipaggi, presenti in rappresentanza di una ventina di Paesi. Una 
flotta eterogena, che ha in Air Force One di Gulari-McKee, in Audi tron 
di Simoneschi-Benussi e in Maidollis di Fracassoli-Bianchi i favoriti.
La Lega Navale Milano organizza un seminario di preparazione alla crociera in barca a vela
Martedì 30 giugno e lunedì 6 luglio, dalle ore 21:00 alle 23:00 in Viale Cassala nr. 34, appuntamento alla Lega Navale Italiana Sezione di Milano
 con un seminario dedicato alla preparazione di una crociera in barca a 
vela, con pratici consigli su indumenti e oggetti utili da portare a 
bordo, sulla vita in barca, senza tralasciare la conoscenza delle 
dotazioni, delle tipologie di ancoraggi e molto altro.   Alla fine delle due serate, a tutti i partecipanti sarà rilasciato il materiale didattico su supporto informatico.
sabato 27 giugno 2015
Sergio Frattaruolo: in Atlantico tra balene e acrobati
Oceano Atlantico, 27 giugno 2015 – (Diario di bordo) Risolti i problemi 
tecnici  - ennesimo guasto al motore -  il 14 giugno siamo ripartiti, 
finalmente, dalla Repubblica Dominicana alla volta di Lisbona. Con me in
 questa traversata di rientro come co-skipper c'è Eli Rudyzuli, velista, artista, trapezista, acrobata
 e ora studente di Extreme Sail Academy. I primi giorni abbiamo fatto lo
 slalom tra le alte pressioni: pochissimo vento e una media giornaliera 
di un centinaio di miglia percorse. Intorno a noi il deserto. Dopo 9 
giorni, ieri, abbiamo visto la prima nave. Due giorni fa abbiamo fatto collisione con una balena. 
















































