Venezia,
5 maggio 2015 - Il
grand Prix Guyader di Douarnenez, località sulla costa bretone, è
giustamente considerato come l'evento agonistico più importante per
la classe Dragone, secondo solo al Campionato Mondiale e alla Gold
Cup. La storia racconta che tutto nacque grazie alla Société des
Régates de Douarnenez, uno dei sodalizi velici più antichi di
Francia che già nel 1886 organizzava regate nel golfo, e che proprio
con la classe Dragone diede il via al Grand Prix Guyader che giunge
quest'anno alla sedicesima edizione con una partecipazione di quasi
60 equipaggi.
La
flotta dei Dragoni raccoglie sempre un gran numero di velisti di
fama, che trovano nel monotipo creato ben 86 anni fa il mezzo ideale
per regate tecniche e molto combattute. Il timoniere veneziano
Giuseppe Duca è da diversi anni al vertice delle classifiche
internazionali e la sua passione per il Dragone lo ha convinto
quest'anno a sponsorizzare con il logo dello Studio Legale Duca di
Venezia la divisione Corinthian (amatori) del Grand Prix Guyader, il
terzo evento di Grado 1 del 2015.
“Il
nostro studio” dice Giuseppe
Duca “opera da molti anni nel settore del diritto
marittimo e della nautica da diporto. Ci è sembrato dunque naturale
promuovere una manifestazione della classe Dragone e siamo lieti che
la nostra struttura abbia potuto dare il suo apporto per la riuscita
di un evento a livello internazionale come il Grand Prix Guyader,
quale testimonianza del nostro forte legame con il mondo della vela e
dello shipping.”
Le
prime prove della classe si sono svolte nella giornata di ieri e il
programma si concluderà venerdì 8 maggio. Al termine dell'intensa
serie di regate, il primo classificato della divisione Corinthian si
aggiudicherà quindi Trofeo Studio Legale Duca, appositamente creato
dal noto modellista Luca Ferron.
La
barca
Il
Dragone è uno scafo di poco meno di 9 metri, fu disegnato da Johan
Anker nel 1929 come barca da crociera per le acque norvegesi, ma
presto divenne molto popolare in ambito agonistico, attraendo
armatori e velisti da tutto il mondo e oggi è considerato come una
delle classi più competitive del panorama velico grazie anche alla
presenza costante di molti campioni olimpionici e dell'altura.
Lo
Studio Legale Duca
Lo
Studio Legale Duca è stato fondato a Venezia nel 1997 e sin
dall’inizio si è occupato prevalentemente di problematiche
connesse al settore dello shipping e, più in generale, del diritto
della navigazione e dei trasporti. I suoi uffici sono situati a
Venezia, città sempre più importante nel mondo dei trasporti
dell’area mediterranea. Lo studio opera con una squadra
professionale giovane e dinamica, particolarmente attenta anche alle
tempistiche delle procedure, un aspetto di fondamentale importanza
nell’assistenza legale nel settore dei trasporti. Lo Studio Legale
Duca è in grado di corrispondere in inglese ed in francese e può
vantare una fitta rete di collaboratori presenti nei maggiori porti
italiani ed europei.
Nessun commento:
Posta un commento