Le giornate decisamente variabili e fresche che a Varazze (Savona)
hanno caratterizzato il week end per la II Tappa del Trofeo Optimist
Italia Kinder + Sport, in realtà hanno portato condizioni di vento
ottime per i 250 baby velisti ritrovati nelle belle strutture del Marina
di Varazze e accolti dai soci del Varazze Club Nautico, che ha
ottimamente organizzato la manifestazione intitolata a Beppe Bruzzone,
colui che ha portato l'Optimist in Italia. Dopo una prima giornata con
vento sugli 8 nodi e un po' d'onda, domenica sembrava che nulla si
potesse fare considerate le violente raffiche di tramontana (fino a 30
nodi) che soffiavano dal primo mattino.
Il Comitato di regata,
presieduto da un attento Stefano Amadei, pazientemente ha atteso in mare
per capire quando fossero cambiate le condizioni per dare il via alle
regate, almeno per i più grandi juniores (12-15 anni), considerando che
la direzione del vento era da terra. L'attesa è stata premiata nella
tarda mattinata quanto sotto costa le raffiche arrivavano massimo sui 15
nodi, con acqua piatta e un campo di regata già posizionato appena
uscita la flotta dei 125 juniores (partenze in due batterie). Si sono
così potute aggiungere due belle regate alle tre disputate sabato, che
hanno permesso di vedere divertenti e spettacolari planate nonchè avere
una classifica finale giocata su 5 regate e uno scarto. Per i cadetti si
è preferito essere prudenti e domenica non sono stati più chiamati in
acqua per le condizioni un po' al limite per la categoria e il livello
tecnico. Ma per i 125 cadetti (9-11 anni) è stata comunque un'occasione
per socializzare, giocare insieme a terra, chiacchierare, in attesa
della decisione del Comitato di Regata.
CADETTI
La
classifica dei più piccoli rimane invariata rispetto a sabato e
decisamente all'insegna dell'Adriatico con la vittoria di Giacomo
Guardigli (CN Cervia), che con due primi e un secondo ha preceduto il
ravennate Lorenzo Pezzilli (CV Ravennate, 7-2-3), terzo maschio Marco
Gradoni (CN Fanese, 3-8-2). Brave le femmine che si sono inserite molto
bene nella classifica assoluta: vincitrice di categoria la portacolori
della Lega Navale di Ancona Alina Iuorio (2-1-4) seconda assoluta; la
gardesana Agata Scalmatti (Fraglia Vela Riva) con i buoni parziali 3-9-2
ha conquistato il secondo posto femminile e il quinto assoluto; terza
femmina l'altra gardesana del Circolo Vela Torbole Giorgia Bonalana
(10-3-5), decima assoluta.
JUNIORES
Podio
invece conquistato da atleti di circoli del Mar Tirreno nella categoria
maschile: Riccardo Sepe, dopo la grandiosa performance al Meeting del
Garda Optimist, che lo ha visto vincitore con oltre 600 avversari nella
settimana di Pasqua, a Varazze si è ripetuto, chiudendo la
manifestazione con due vittorie parziali, che lo hanno mantenuto primo
in classifica generale, con due punti di vantaggio sul secondo, in
partenopeo Filippo Varini (CN Posiliipo, 2-1-13-3-2). Il portacolori del
Circolo della Vela Roma con due secondi, un terzo e due primi ha
dimostrato il suo ottimo stato di forma, vincendo le ultime due prove
con distacco. Parità nel punteggio ma terzo per la dinamica dei parziali
migliori per Niccolò Tognoni della Lega Navale di Follonica, che ha
precedeuto sul podio Gabriele Centrone (Centro Velico 3 V). Ottimo primo
parziale in regata 4 per Paolo Peracca (LNI Mandello del lario) quinto
assoluto. Riccardo Sepe si è aggiudicato anche il Trofeo Challenge Beppe
Bruzzone, consegnato da parte del figlio, che ha apprezzato il
coinvolgimento di così tanti Optimist dopo tanti anni che suo padre fu
segretario della Classe Optimist e motore di tante iniziative dedicate
alla barca che è propedeutica alla vela per eccellenza.
La
manifestazione, che per il Varazze Club Nautico è stata una vera sfida,
è riuscita nel migliore dei modi. La vulcanica Presidente Marcella
Ercoli è riuscita a coinvolgere tanti amici, soci e volontari della
città e del Marina di Varazze, oltre che del club da lei presieduto: "L'attività
velica a Varazze sta riprendendo con l'Optimist, ma anche con l'altura,
facendo scoprire alla città e alle attività commerciali le opportunità
offerte da alcune iniziative come questa. Vedere dal litorale varazzino
così tante velette in mare è stato uno spettacolo che tanti cittadini e
turisti hanno potuto godere in questi due giorni - ha commentato la presidente durante la premiazione - E'
stato grazie alla collaborazione di tante associazioni, genitori e
amici che siamo riusciti ad organizzare questa tappa del Trofeo Optimist
Italia Kinder + Sport, un evento che ha una forte valenza agonistica,
ma anche socializzante".
Il Trofeo Optimist
Italia Kinder + Sport dà appuntamento dal 19 al 21 giugno per la terza
tappa che si disputerà a Marina di Ravenna con l'organizzazione del
Circolo Velico Ravennate.
Nessun commento:
Posta un commento