L'equipaggio di
Dongfeng Race Team si arricchisce di un altro asso della vela oceanica
internazionale in vista della quinta tappa della Volvo Ocean Race. Lo
skipper francese Charles Caudrelier ha chiamato l'esperto irlandese
Damian Foxall a dare man forte al suo team. I due si conoscono bene, avendo navigato insieme a
bordo di Groupama il team vincitore dell'edizione 2011/12 del giro del
mondo a vela e dunque l'irlandese è stata una scelta naturale per
Caudrelier che ha voluto così dare maggiore esperienza al suo equipaggio
composto anche da giovani cinesi, in vista di quella che è considerata
la tappa regina della Volvo Ocean Race, la quinta da Auckland a Itajaì,
in Brasile, per un totale di 6.776 miglia teoriche nei pericolosi oceani
meridionali e con il passaggio di Capo Horn.
Damian Foxall, che ha partecipato a quattro edizioni
della regata, è giunto nella città neozelandese fresco della vittoria
nel EFG Sailing Arabia – The Tour (SATT), evento a tappe nelle acque
degli emirati arabi, dove ha navigato con il noto velista francese
Sidney Gavignet. Foxall si è detto felicissimo di entrare a far parte
del team franco/cinese, che attualmente occupa la prima posizione della
classifica overall a pari punti con Abu Dhabi Ocean Racing.
“Sono davvero contento di tornare alla
Volvo Ocean Race, questa sarà la mia decima volta in un giro del mondo e
avrò la chance di doppiare Capo Horn per l'ottava.” Ha detto l'irlandese. “E'
un privilegio per me avere l'opportunità di entrare nel team di Charles
a bordo di Dongfeng, che ha fatto un lavoro eccezionale finora. Il mio
ruolo sarà quello di integrarmi il meglio possibile, portando un po' di
energia fresca al team. E' difficile comprendere quanto sia dura la
Volvo Ocean Race per i velisti e i team, è l'evento sportivo più lungo e
del mondo ed è proprio la durata che lo rende così difficile. Un
turnover pianificato dell'equipaggio in momenti chiave è quindi
diventato un requisito essenziale per qualsiasi gruppo che voglia far
bene.”
Lo skipper Charles Caudrelier ha aggiunto: “Questa tappa si prospetta dura, con tanto freddo, tanto mare e tanto vento, solo i velisti migliori possono farcela.”
L'entrata di Foxall nel gruppo non potrebbe arrivare in un momento
migliore, dopo che le prime tre barche hanno concluso la quarta tappa ad
Auckland con un distacco di soli otto minuti dopo venti giorni di
navigazione e che ha visto la prima vittoria degli spagnoli di MAPFRE, a
dimostrazione di quanto sia combattuta questa edizione. Foxall per
questa tappa prenderà il posto del transalpino Thomas Rouxel,
nell'ottica di rotazione degli uomini che Caudrelier utilizza per essere
certo di avere un equipaggio sempre fresco e in forma.
A bordo di
Dongfeng ritorna anche il navigatore Pascal Bidégorry, che nella quarta
tappa era stato sostituito da Erwan Israel. Caudrelier annuncerà invece
nei prossimi giorni quali saranno i velisti cinesi a partecipare alla
quinta tappa, in partenza domenica 15 marzo.
Le partecipazioni di Damian Foxall alla Volvo Ocean Race
2001-02 (Tyco)
2005-06 (Ericsson)
2008-09 (Green Dragon)
2011-12 (Groupama sailing team)
Nessun commento:
Posta un commento