Anche
oggi, tempo di GPS e di carte elettroniche, la Navigazione astronomica
conserva intatti fascino ed utilità e resta patrimonio prezioso
dell’uomo di mare competente. Scoprirne i segreti è un appassionante
viaggio sulle orme dei navigatori d’altri tempi, sotto la guida degli
Astri. Ma non soltanto: sestante e cronometro sono ancora gli unici
strumenti che consentono al navigante di ottenere il punto nave, fuori
vista di costa, senza bisogno di ricevere dati dall’esterno né di
disporre di energia elettrica.
Aperto a tutti i Soci LNI, esperti
navigatori e non, che vogliano accostarsi a uno dei più affascinanti e
misteriosi settori della Scienza, con la soddisfazione di farne una
applicazione pratica riservata, ormai, a pochi “iniziati”.
Per informazioni e iscrizioni scrivete a info@leganavale.mi.it
VI ASPETTIAMO GIOVEDI' 26 MARZO!!!
Nessun commento:
Posta un commento