Team Vestas Wind ha 
annunciato oggi che il navigatore Wouter Verbraak ha cessato di far 
parte del suo equipaggio della Volvo Ocean Race. Il velista olandese era
 presente a bordo durante l'incidente che ha portato all'incagliamento 
di Team Vestas Wind sulla barriera corallina di St Brandon durante la 
seconda tappa della Volvo Ocean Race, causando danni rilevanti alla 
barca.   I responsabili della squadra hanno dichiarato che il 
resto dell'equipaggio continuerà a lavorare aiutando nel progetto di 
ricostruzione della barca presso il cantiere Persico Marine di Bergamo 
in vista del ritorno in regata a giugno per prendere parte alle ultime 
due tappe dell'edizione 2014/15 del giro del mondo a vela.
In una comunicazione diffusa oggi, venerdì, il team 
ha reso noto che lo skipper Chris Nicholson ha lavorato sulla nuova 
composizione dell'equipaggio, con l'obiettivo di creare il gruppo 
migliore possibile in vista del ritorno in gara. Nel comunicato si legge
 che: “Chris Nicholson ha completato il suo rapporto e, insieme al 
main sponsor Vestas e al sub-sponsor Powerhouse, ha deciso che Wouter 
Verbraak non continuerà nel suo ruolo di navigatore a bordo di Vestas 
Wind. All'equipaggio andrà ad aggiungersi un nuovo navigatore, in tempo 
per la tappa di Lisbona e per la partenza della ottava frazione, il 
prossimo giugno. Team Vestas Wind vuole ringraziare Wouter e augurargli 
buona fortuna per il futuro.”
Verbraak, da parte sua ha dichiarato: “Sono molto 
triste di dover annunciare che mi è stato comunicato che non continuerò 
conTeam Vestas Wind. Rispetto la decisione di Chris Nicholson e auguro 
al team la migliore fortuna per il duro lavoro che l'attende. Avrei 
voluto poter aiutare la squadra a tornare in regata e contribuire al 
loro successo nella ulta parte della Volvo Ocean Race.”
“Da un punto di vista personale spero di 
poter presto affrontare le nuove sfide che i si presenteranno nei 
prossimi mesi e voglio continuare a condividere con tutti la mia 
passione per questo grande sport.” Ha aggiunto Verbraak. “Qualcuno
 recentemente mi ha detto che nella vita non contano quanti respiri si 
fanno, ma quei particolari momenti che ti tolgono il respiro. E mi 
auguro che ce ne siano molti nel mio futuro, la navigazione oceanica non
 è mai avara di questi momenti.”
Il resto dell'equipaggio e dello shore crew 
continuerà a lavorare come parte integrante del Team Vestas Wind, e 
userà le sue capacità per co-operare con il cantiere Persico nel 
progetto di ricostruzione della barca e, parallelamente, continuerà a 
dare supporto al team durante le prossime tappe per fare in modo che 
Team Vestas Wind resti centrale nelle attività legate alla regata.
Team Vestas Wind è uno dei sette equipaggi che 
prendono parte all'edizione 2014/15 della Volvo Ocean Race, il giro del 
mondo a vela in equipaggio. La barca è stata protagonista di un 
incagliamento, lo scorso 29 novembre 2014, sull'atollo di St Brandon 
poco distante dall'arcipelago di Mauritius.
La barca è stata successivamente liberata e 
trasportata in Malesia da dove, su un cargo della compagnia Maersk Line 
arriverà a Genova domenica 25 gennaio e poi sarà sottoposta ai lavori di
 riparazione presso il cantiere Persico di Bergamo, dove sarà 
trasportata grazie a GAC Pindar, uno degli sponsor dell'evento.

Nessun commento:
Posta un commento