Nelle acque del Golfo di Napoli si è svolta oggi la seconda giornata del
22mo Trofeo Marcello Campobasso. Ancora una volta il vento instabile di
libeccio ha costretto i 130 velisti di 11 nazioni iscritti a disputare
soltanto una delle tre prove previste. Cambio di guardia al vertice
della classifica generale nella categoria Juniores: al primo posto c’è
dopo due prove Federico Andrei del Circolo Nautico Massa Carrara, che ha
vinto la batteria odierna portandosi davanti alla coppia ungherese
composta da A’bel Làszlòfy e Màtè Jeney dello Spartacus. In quarta
posizione Niccolò Tognoni della Lega Navale Follonica, in quinta Antonio
Persico del Savoia.
Nella categoria Cadetti (nati nel 2004) che assegna
il Trofeo UNICEF, guida sempre Liam Stampone (Fraglia Vela Riva).
Secondo posto per Beatrice Sposato (Club Velico Crotone), terzo per
Davide Nuccorini (CDV Roma) che ha scavalcato Alina Iuorio (Lega Navale
Ancona). Domani in programma le ultime tre prove: start alle ore 10:30,
alle 17 la cerimonia di premiazione nei saloni del Circolo Savoia.
“Purtroppo il meteo non è ideale per una regata velica", dice Luciano Cosentino, presidente del Comitato di Regata del Trofeo Campobasso 2015, "il vento è debole e instabile. La manifestazione resta di assoluto prestigio, sappiamo che la vela è anche questo e dunque non resta che sperare in un’ultima giornata all’altezza della fama del Trofeo Campobasso”.
La manifestazione ad invito voluta dalla Federazione Italiana Vela, che ne affida l’organizzazione al Reale Yacht Club Canottieri Savoia, è organizzata insieme all’Associazione Italiana Classe Optimist e in collaborazione con V Zona FIV e Sport Velico Marina Militare e prosegue anche fuori dall’acqua: domani, alla vigilia della festa dell’Epifania, l’azienda napoletana Gay Odin regalerà ai velisti una calza di dolci e cioccolato. Gli altri sponsor sono Banca di Credito Cooperativo di Napoli, Villa Margherita, Metronapoli, Cbl Grafiche, Parmalat, Ferrarelle e Unilever, 50 Kalò e Kinder+Sport.
Nessun commento:
Posta un commento