Il Circolo Vela Gargnano-Lago di Garda ha riunito i 
suoi soci per la festa conviviale di fine anno.Lo ha fatto, come sempre,
 presso la sua sede di Bogliaco in Gargnano. Il bilancio 2014 si chiude 
più che in positivo. Una stagione lunghissima, tantissimo lavoro 
organizzativo, altrettanti risultati conseguiti, in particolare tra i 
giovani con i titoli italiani giovanili nelle classi Rs Feva, Giacomo 
Giambarda- Daniele Minoni negli Under 16, e 29Er con Andrea Francesca 
Dall'Ora (29er assoluto e giovanile con la timoniera del lago d'Iseo 
Margherita Porro). 
Tra gli altri allori conquistati dagli skipper di 
Gargnano c'è l'argento meritato dai ragazzi del Cus Brescia con il 
suppotrto del "Team Pata" al Mondiale delle Università di La Rochelle 
(Francia). Skipper dell'imbarcazione era il gargnanese Luca Nassini,  a 
bordo Pietro Matteo Nassini e Luca Bovolato, sempre del CVG, più i 
ragazzi dei Club di Fraglia Vela Desenzano e Canottieri Garda Salò. Gli 
altri titoli sono stati la prestigiosa vittoria nel Campionato Europeo 
Asso 99 (con Capuccini, Fracassoli, Andreoli, Cima, Pedrotti), l'ambito 
Italiano Master dell'olimpico Finn con Nicola Menoni, il tricolore Asso 
99 sempre con "Pigreco-Aron", quello dei Protagonist con Pierluigi 
Omboni alla barra di "Bessi Biss" dell'armatore  Giuliano Montegiove.  
 In totale sono 5 titoli nazionali, un Campionato Europeo, un argento 
Mondiale. A questi si devono aggiungere tanti piazzamenti. Da segnalare 
il riconoscimento andato a Giulio Comboni, socio del Club, coach della 
nazionale Paralimpica Italiana. In ambito giovanile c' è da segnalare la
 collaborazione con le squadre veliche di Rs Feva e Optimist del Circolo
 Vela Toscolano-Maderno, i corsi vela in collaborazione con lo Yacht 
Club Bergamo. Per quanto riguarda la promozione sono stati organizzati 
due Eventi con Brescia Tourism (Centomiglia e Borsa dei Laghi); con il 
Consorzio Garda Lombardia la veleggiata in occasione del Realty Show 
della Tv Cinese, «Top model on the road 2014», che andrà in onda sul 
canale nazionale Guangxi Tv (con 80 milioni di telespettatori sarà la 
regata più vista al Mondo). 
Senza dimenticare la stessa settimana velica
 della Centomiglia (ad inizio settembre); i 3 Campionati Europei corsi 
(4000, Bug e Sunfish) alla base Univela di Campione del Garda, la Youth 
Cup Internazionale, il tricolore Hansa della vela accessibile (in 
collaborazione con Hyak Onlus),  soprattutto la 8° Children e la Bart 
Bash Regatta del 21 settembre scorso. Durante queste gare si sono 
avvicinati al Circolo Vela Gargnano nuovi partner come Gaastra, Armare, 
Sterilgarda, Cedral Tassoni, Alfastreet Marine, Hortsmann Hotel e il 
media partner Teletutto, che ha proposto in diretta ( e web) tutta la 
Centomiglia e la Bart Bash Regatta-Childrenwindcup. 
Le altre  realtà che
 hanno supportano tutta l'annata del CVGargnano ci sono state Argivit, 
Hotel Ristorante Villa Giulia Gargnano,  Fondazione Asm-Gruppo A2A, 
Osmi, Dap Brescia, Unidelta, Isomet,  Iab Brescia, Marina di Bogliaco, 
il consorzio Garda Lombardia, Brescia Tourism, Pro Loco Gargnano; i 
patrocini di Ifds, Federazione Mondiale della Vela per le regate dei 
velisti disabili,  XIV° zona di Federvela, Consiglio Regionale della 
Lombardia, Provincia di Brescia, Croce Rossa Italiana, Expo 2015. Ci 
sono poi state le varie tappe della Centomiglia con il nuovo "Piccolo 
Gorla", il 48° Gorla (con la combinata del Super G) e la 64° Centomiglia
 con le sue varie gare, dal Trofeo conte Bettoni per i monoscafi alla 
MultiCento del trofeo Giorgio Zuccoli con i multiscafi, la Cento People 
per i diportisti e la Cento Classica per le barche old style.

Nessun commento:
Posta un commento