Milano, 23 ottobre 2014 - Dopo
l’ottimo risultato ottenuto al Campionato del Mondo di Riva del Garda
dello scorso agosto, c’è ancora tanta voglia di Melges 20 per Achille
Onorato. Poco importa se le temperature si sono appena adeguate alla
stagione autunnale. È infatti giunta l’ora di scendere
nuovamente in acqua per partecipare, questa settimana, al primo
appuntamento nel calendario delle Monaco Sportboats Winter Series. In
questa occasione, Achille Onorato e il suo team riceveranno il premio
di miglior equipaggio europeo nella classe Melges 20.
Si tratta di un
importante riconoscimento che dà lustro alla costanza dei risultati di
un’intera stagione, perché tiene conto di tutti i valori assoluti e
senza scarto: un criterio più drastico rispetto a quanto di solito
accade nella vela, che tuttavia è molto apprezzabile perché esalta la
regolarità di chi arriva sempre davanti e, soprattutto, riconosce
importanza a chi sbaglia meno.
L’equipaggio di Mascalzone Latino jr. per quest’occasione vedrà, a fianco del primogenito di Vincenzo Onorato, Niccolò Bianchi, rivale di tutta la stagione a bordo di Fremito d’Arja di Dario Levi. A lui, in questa circostanza, è stato affidato il difficile compito di sostituire il fuoriclasse australiano Malcolm Page, assente per impegni presi precedentemente. Il trimmer sarà sempre il triestino Stefano Ciampalini. Coach: Marco Savelli.
L’atto 1 delle regate nel Principato prevede un primo segnale di partenza alle ore 13.00 di venerdì 24 ottobre, anticipato alle 10.00 per le giornate seguenti. Tre le regate che potranno essere disputate ogni giorno per un massimo di nove in totale. Domenica non sarà possibile dare alcun segnale di partenza dopo le ore 15.00.
L’equipaggio di Mascalzone Latino jr. per quest’occasione vedrà, a fianco del primogenito di Vincenzo Onorato, Niccolò Bianchi, rivale di tutta la stagione a bordo di Fremito d’Arja di Dario Levi. A lui, in questa circostanza, è stato affidato il difficile compito di sostituire il fuoriclasse australiano Malcolm Page, assente per impegni presi precedentemente. Il trimmer sarà sempre il triestino Stefano Ciampalini. Coach: Marco Savelli.
L’atto 1 delle regate nel Principato prevede un primo segnale di partenza alle ore 13.00 di venerdì 24 ottobre, anticipato alle 10.00 per le giornate seguenti. Tre le regate che potranno essere disputate ogni giorno per un massimo di nove in totale. Domenica non sarà possibile dare alcun segnale di partenza dopo le ore 15.00.
Nessun commento:
Posta un commento