“Per
regatare, si sa, ci vuole il vento”. Sono le parole di uno dei 116 laseristi
che a Cervia si stanno contendendo nella Classe Laser il titolo nazionale
Master riservato agli atleti over 34, organizzato dall’Assolaser in
collaborazione con il Circolo Nautico “Amici della Vela” Cervia. E sono parole
che descrivono bene la pazienza della flotta che per cinque ore ha atteso in
acqua l’arrivo del vento.
Per
questa seconda giornata del Campionato
Master 2014 si sperava in una sorte migliore rispetto a ieri, quando le
barche non hanno neanche lasciato terra. Alle ore 13, orario previsto per la
partenza di oggi, il vento si presenta con un’intensità tra i 6 e i 7 nodi, ma
decisamente ballerino, con salti di 30 gradi. Impossibile per il Comitato di
Regata dare il via alle ostilità fino a che il vento non si stabilizzi.
Ma Eolo
decide invece di mollare pian piano. Si prova a dare una partenza, ma i
tentativi del Comitato sono del tutto vani, finché alle 17 non si decide di
tornare a terra con il mesto bottino di zero
prove disputate in due giorni di regata.
“Siamo
sfortunati, e i concorrenti non se lo meritano. Purtroppo il tempo non è stato
clemente con noi”, commenta Raul
Maggiolini, presidente del Comitato di Regata. “Speriamo in domani, ma le
previsioni purtroppo non sembrano favorevoli”.
Sarà
quindi necessario aspettare l’ultimo giorno della manifestazione per vedere gli
over 34 della Classe Laser darsi battaglia per il titolo nazionale Master nelle
categorie Standard e Radial. La partenza della prima prova di domani, domenica
22 settembre, è stata fissata alle ore 9. Vento, ovviamente, permettendo.
Nessun commento:
Posta un commento