Pagine

sabato 20 settembre 2014

A CERVIA METEO NON CLEMENTE PER L'INIZIO DEL CAMPIONATO MASTER LASER




Sono giunti a Cervia da tutta Italia i 116 laseristi che da oggi venerdì 19 a domenica 22 settembre si contenderanno nella Classe Laser il titolo nazionale Master riservato agli atleti over 34. Nel primo giorno di regata sono previste due prove, con partenza alle ore 13. Ma già dal mattino le condizioni meteorologiche non lasciano ben sperare per il regolare svolgimento del programma: cielo coperto e zero vento. Nonostante alle 15.30 il cielo finalmente si apra dopo un temporale, il vento a 34 nodi che sembra entrare va spegnendosi velocemente, così come le speranze dei regatanti di entrare in acqua.
 
Si chiude quindi il primo giorno di regata con un nulla di fatto. Non resta per i 74 atleti della Classe Standard e i 42 nei Radial attendere le 13 di domani, sabato 20 settembre, per poter disputare la prima delle prove del Campionato Master 2014.

L'Assolaser è l'associazione italiana dei timonieri di Laser e si propone di promuovere l'attività della classe sul territorio nazionale, collaborando attivamente con la Federazione Italiana Vela, la Federazione Sammarinese della Vela e con le società sportive, essendo il distretto italiano dell'International Laser Class Association (ILCA). Organizza sul territorio nazionale il Campionato Nazionale di Distretto (che assegna il titolo di Campione Nazionale), il Campionato Nazionale Master, il circuito Italia Cup (circuito di 5 regate nazionali che si svolgono da marzo a novembre) e una tappa del circuito Europa Cup.

Il Campionato Nazionale Master 2014 è la regata che assegna il titolo di Campione Nazionale tra gli atleti over-34. Si disputa in tre giornate: ogni giorno di regata prevede lo svolgimento di due prove. Quattro le categorie dei regatanti: Master Apprentice (classi 1970-1979), Master (classi 1969-1960), Grand Master (classi 1959-1950) e Great Grand Master (classi 1949-1914).

Nessun commento:

Posta un commento