L'equipaggio di Team Alvimedica
includerà l'italiano Alberto Bolzan, lo statunitense Nick Dana,
l'australiano Will Oxley oltre ai neozelandesi Ryan Houston e Dave
Swete. Mentre un altro americano, Amory Ross, ricoprirà il ruolo di
Onboard Reporter (OBR). I sei andranno ad aggiungersi allo skipper
Charlie Enright e a Mark Towill nella squadra titolare del giro del
mondo a vela. La scelta dei cinque atleti lascia
quindi Team Alvimedica con una sola posizione da coprire prima
dell'inizio della dodicesima edizione del giro del mondo a vela,
programmato per il 4 ottobre prossimo con la in-port race di Alicante.
Le scelte operate finora dal team turco/americano dimostrano una chiara
ambizione a voler usare atleti giovani, visto che quasi tutti hanno
venti o trent'anni con la sola eccezione dell'espertissimo Will Oxley,
49 anni, che ha già coperto il ruolo di navigatore in due edizioni della
regata.
Alberto Bolzan, 32 anni friulano,
è una matricola del giro del mondo ma ha un curriculum molto lungo e di
tutto rispetto. Bolzan ha iniziato a navigare molto presto con i suoi
genitori, poi ha regatato nella classe Optimist e in altre classi
olimpiche, prima di passare alle classi maggiori dove ha raccolto
numerosi successi, dai Melges 24 e 32 (con Mascalzone Latino) ai Farr 40
(su Joe Fly e Enfant Terrible), ai TP52 (Luna Rossa e Pisco Sour) e ai
Maxi, classe in cui ha eccelso al timone di Esimit Europa 2. Può vantare
anche quatto titoli mondiali e quattro vittorie nel Giro d'Italia a
Vela. Bolzan è il primo italiano a ritornare alla Volvo Ocean Race come
velista dall'edizione 2000/2001, che vide sulla linea di partenza
Stefano Rizzi e Nicola Celon, fatta eccezione per Gabriele Olivo, media
crew member a bordo di Telefonica nel 2008/09.
“Sono molto felice. Come ho già detto, è la realizzazione di un sogno, sognato a lungo.”
ha dichiarato Alberto Bolzan da Newport, dove si trova in attesa di
effettuare la traversata atlantica di ritorno verso l'Europa. “Essere
il primo italiano, dopo tanti anni, a partecipare alla Volvo Ocean Race
è una cosa che mi da molta soddisfazione, soprattutto perché quei
velisti che sono stati gli ultimi a partecipare sono proprio quelli per
cui nutro più rispetto. Sono miei grandi amici anche al di fuori
dell'ambito velico, li ho sempre considerati dei velisti di altissimo
livello e penso che la gran parte delle loro capacità, oltre alle classi
olimpiche, derivi proprio dall'esperienza nella Volvo Ocean Race.“ Quanto alla giovane età media di Team Alvimedica, Bolzan ha detto: “Non
so se sono il più vecchio... sicuramente fra i più vecchi. Fa strano,
visto che ho solo 32 anni, di solito ero sempre il più giovane a
bordo...”
Gli altri quattro velisti hanno invece
già partecipato alla scorsa edizione della Volvo Ocean Race, incluso
Nick Dana con il ruolo di Onboard reporter (allora si chiamava media
crew member) a bordo di Abu Dhabi Ocean Racing. Amory Ross aveva lo
stesso compito su Puma, mentre tre dei componenti dell'equipaggio,
Enright, Dana e Ross, sono originari dello stato nordamericano del Rhode
Island dove si trova la città di Newport, una delle capitali della vela
mondiale, che sarà sede di tappa del giro del mondo nel maggio 2015.
“Con solo otto atleti a bordo, ogni ruolo è fondamentale” ha detto Charlie Enright. “Le
capacità veliche sono importantissime, ma altrettanto importante è la
chimica della squadra e la capacità di lavorare insieme in uno spazio
ristretto per oltre 38.000 miglia intorno al globo. Per raggiungere
buoni risultati abbiamo bisogno di un gruppo di persone abili a
collaborare, che si occupino della sicurezza e del benessere l'uno
dell'altro in condizioni delle più diverse.” Il team partirà la
prossima settimana da Newport alla volta della costa britannica insieme
ai rivali di Abu Dhabi Ocean Racing con una partenza “promozionale” da
Narragansett Bay.
Novità spagnole
Due matricole della Volvo Ocean Race e un
veterano, ma di soli 32 anni, entrano a far parte del team spagnolo,
guidato da Iker Martínez e Xabi Fernández: gli iberici Rafa Trujillo e
Antonio "Ñeti" Cuervas-Mons e il francese Nicolas Lunven saranno a bordo
con il ruolo, rispettivamente, di trimmer/timoniere, prodiere e
navigatore.
Questa sarà la terza Volvo Ocean Race per
lo spagnolo Antonio “Ñeti” Cuervas-Mons (32 anni), e la terza volta con
un team spagnolo dopo le edizioni del 2008/2009 e 2011/2012. Il velista
originario di Santander riconosce che questo rappresenterà “Un grande
passo avanti nella mia carriera, specialmente perché finora ero stato
imbarcato come under 30, fatto che mi ha aperto le porte della regata.
Quando si hanno più di 30 anni, credo che sia più complesso essere
scelti perché le opzioni di trovare buoni velisti sono più ampie. Essere
qui per me significa che le mie esperienze precedenti sono ben
valutate, e quindi sono molto orgoglioso.”
A proposito di Ñeti, Xabi Fernández, dice che "E’ un prodiere con molta esperienza e per noi è importante sapere che le cose funzioneranno a dovere, ci dà molta fiducia.”
Una novita per Cuervas-Mons è che, questa volta, il suo ruolo andrà al
di là della semplice navigazione, come ha spiegato Xabi: “Oltre ad
essere una pedina fondamentale del sailing team, sarà anche responsabile
dell’albero e di tutto quello che “c’è in alto”. Si occuperà anche
della formazione degli under 30, facendo in modo di avere i giovani
velisti il più preparati possibile.”
Per Rafa Trujillo (38 anni), di Cadice e
per il francese French Nicolas Lunven (31 anni) questo sarà un vero
debutto nella Volvo Ocean Race. Trujillo ha partecipato quattro volte ai
Giochi Olimpici, ottenendo un argento ad Atene 2004 nel Finn, è stato
campione del mondo sempre nei Finn e ha preso parte anche alla Coppa
America nel 2007 con il team italiano +39 con il ruolo di randista.
Trujillo ha confermato di essere: “Davvero felice. E’ qualcosa che ho
sempre voluto fare ma con l’impegno olimpico e la Coppa America… Alla
fine è arrivato il momento giusto. Sarò timoniere in una delle due
guardie, trimmer e come succede nella Volvo Ocean Race, responsabile un
po’ di tutto.” “Lo conosciamo da venti anni” ha spiegato Xabi Fernández. "sappiamo
che è un gran lavoratore, molto forte e di grande talento. Non abbiamo
dubbi che sarà uno dei timonieri che potrà contribuire maggiormente.”
"Nico" Lunven è un velista francese molto
conosciuto oltralpe, con diverse traversate atlantiche, una vittoria
nella Solitaire du Figaro del 2009 e un podio nel 2012, un secondo posto
alla Sydney-Hobart, un terzo nel Fastnet in diverse edizioni. Dopo
sette anni nel circuito Figaro, Lunven va ad aggiungersi ai velisti del
team spagnolo, e per lui questa rappresenta: “Una grande sfida, non
solo in termini sportivi ma anche dal punto di vista personale, è bello e
diverso. Inoltre, sono molto felice di far parte del team spagnolo
perché ha una cultura diversa dalla mia, un fattore interessante. Per me
tutto è una novità e devo rimanere concentrato sul team, cercare di
dare il mio meglio e non perdere tempo pensando ad altro.” Ha dichiarato Lunven dalla base della squadra di Sanxenxo, in Galizia. Per Xabi, Lunven "E’
un velista giovane ma di grande talento. In questa edizione dovremo
spingere ancora più che in passato visto che navighiamo su barche
monotipo e probabilmente il ruolo del navigatore sarà un po’ diverso.
Inoltre Nico avrà la responsabilità finale della navigazione, ma è anche
un buon timoniere e trimmer, quindi nei momenti critici potrà dare una
mano in coperta e, secondo me, è molto più di un navigatore
tradizionale.”
Velisti confermati - Team Alvimedica
Charlie Enright, 29 (USA) - Skipper
Mark Towill, 25 (USA) - General Manager
Alberto Bolzan, 32 (ITA)
Nick Dana, 28 (USA)
Ryan Houston, 31 (NZL)
Will Oxley, 49 (AUS) - Navigatore
David Swete, 30 (NZL)
Amory Ross, 30 (USA) - Onboard Reporter
Velisti confermati - Spanish Team
Iker Martínez, 37 (SPA)
Xabi Fernández, 37 (SPA)
Nicolas Lunven, 31 (FRA) - Navigatore
Rafael Trujillo, 38 (SPA) - Trimmer/timoniere
Antonio “Ñeti” Cuervas-Mons, 32 (SPA) - Prodiere
Charlie Enright, 29 (USA) - Skipper
Mark Towill, 25 (USA) - General Manager
Alberto Bolzan, 32 (ITA)
Nick Dana, 28 (USA)
Ryan Houston, 31 (NZL)
Will Oxley, 49 (AUS) - Navigatore
David Swete, 30 (NZL)
Amory Ross, 30 (USA) - Onboard Reporter
Velisti confermati - Spanish Team
Iker Martínez, 37 (SPA)
Xabi Fernández, 37 (SPA)
Nicolas Lunven, 31 (FRA) - Navigatore
Rafael Trujillo, 38 (SPA) - Trimmer/timoniere
Antonio “Ñeti” Cuervas-Mons, 32 (SPA) - Prodiere
Nessun commento:
Posta un commento