Si svolgerà sabato 12 luglio la quarta edizione della manifestazione 
denominata “Mare pulito per tutti” che anche quest’anno vedrà equipaggi composti 
da ragazzi diversamente abili cimentarsi con la fantastica esperienza di 
imbrigliare il vento con le vele nell’intento di scorgere i tuffi e le 
evoluizioni dei delfini o di una tartaruga marina. L’evento è inserito nel 
calendario della REDUS, la Rete Regionale per l’Educazione Ambientale. E...state 
nei Parchi e nelle aree protette, questa la denominazione prescelta per gli 
eventi estivi che si svolgeranno nei parchi e nelle aree protette regionali. 
Il 
Centro di Educazione Ambientale della Lega Navale Italiana Sezione di Matera 
Castellaneta, in connubio con l’Assonautica di Basilicata, ha voluto fortemente 
reiterare le esperienze vissute durante le scorse edizioni implementandole con 
una lunga visita presso l’Oasi Bosco Pantano di Policoro e presso il Cento di 
recupero tartarughe marine del Circolo Velico Lucano di Policoro. 
La manifestazione che viene presentata e proposta nel presente 
progetto nasce da un forte entusiasmo per lo sport, ma concretizza invero la 
promozione di un progetto di utilità sociale e di salvaguardia dell’ambiente 
arricchendolo di una prerogativa sportiva di indubbio interesse, quella della 
pratica sportiva di nautica a vela.

Nessun commento:
Posta un commento