Mancano pochi
giorni ormai all’inizio dell’appuntamento più importante della stagione di vela
d’altura in Italia, il Campionato Italiano Assoluto 2014 (www.campionatoitalianoaltura2014.it),
in programma da mercoledì 9 luglio, giornata dedicata agli ultimi preparativi e all’inaugurazione ufficiale (giovedì le
prime regate), fino a domenica 13, giorno in cui si disputeranno le ultime prove
della serie e la premiazione finale. Organizzato dallo Yacht Club Marina di
Loano, con la collaborazione del Circolo Nautico Loano, della Marina di Loano
(base logistica dell’evento), dell’Unione Vela d’Altura Italiana e della
Federazione Italiana Vela, il Campionato Italiano riunirà nella località del
ponente ligure più di 40 imbarcazioni in possesso del certificato di stazza ORC
International, divise in quattro classi e nei raggruppamenti regata e
crociera/regata.
Il
programma prevede la disputa di una serie di prove tra le boe su percorso a
bastone, distribuite nell’arco di quattro giorni, a conclusione delle quali
potranno essere assegnati gli ambiti titoli Italiani d’altura, gli unici
riconosciuti ufficialmente dalla Federazione Italiana Vela. In acqua armatori e
velisti che rappresentano lo “zoccolo duro” del movimento della vela d’altura
in Italia, che ha nell’Unione vela d’Altura Italiana l’associazione di classe
che da anni, al fianco della FIV, è impegnata nella distribuzione dei
certificati di stazza – fondamentali per consentire a barche molto diverse tra
loro come forme e dimensioni di gareggiare insieme e di apparire nella stessa
classifica – e del calendario agonistico sul territorio nazionale.
A
tal proposito, nei giorni scorsi la stessa UVAI ha aperto le sue porte
all’ingresso di nuovi partner che affiancheranno l’associazione nella sua
attività istituzionale, il primo dei quali è la Vega srl (www.vegalift.it), azienda di Ponzano di Fermo
leader nella progettazione e produzione di accessori per ascensori e piattaforme
elevatrici, con stabilimenti in Brasile, a Miami, Mosca e Shangai. Punti di
forza della Vega srl, che progetta, sviluppa e realizza tutti i suoi prodotti
all’interno dell’azienda e che recentemente ha ricevuto l’ambito premio
regionale “Valore Lavoro” per la buona imprenditoria marchigiana, sono il design
avanzato, la massima cura dei dettagli e l’attenzione verso componenti e
materiali ecologici. Con i suoi continui investimenti sulle nuove generazioni,
inoltre, offrendo agli studenti da anni la possibilità di frequentare stage in
azienda, Vega crea valore nel territorio portando in tutto il mondo la
creatività e il genio italiano.
Nessun commento:
Posta un commento