CAMPIONE
(Brescia) –
Dopo gli Europei di Bug e Sunfish continua la sfilata delle barche del
cantiere
internazionale Laser che dal 5 al 7 luglio vedrà in gara alla base ad
Univela di
Campione del Garda la flotta italiana del Laser 4000. Il Campionato
tricolore
anticipa l'Europeo che si correrà appena dopo, dal 9 al 12 luglio,
sempre nelle acque di Campione. Per gli skipper azzurri sarà dunque un
utile
allenamento e un test nelle impegnative acque dell’Alto Garda Lombardo
prima
dell’evento Continentale.
L’organizzazione
in acqua sarà nuovamente curata dal
Circolo Vela Gargnano con la struttura logistica del Laser Centre del
sud
Europa (quello a Nord è in Inghilterra a Weyomoth, base delle Olimpiadi
veliche del 2012) che trova spazio all’ interno del grande hangar di
Univela. Il Circolo Vela Gargnano è dal 1969 che organizza regate nelle
acque del comune di Tremosine. In quell'anno si corse il Campionato
d'Europa dell'olimpico Finn, gara che vide protagonisti gli allora
giovanissimi Mauro Pelaschier e Luciano Lievi. Nel 1985 Gargnano
promosse a Campione il Mondiale dell'allora deriva olimpica dell' FD.
Nel 1993 il Campionato Mondiale Giovanile, l'Olimpiade velica degli
Under 19. Nel 1994 sempre a Campione si disputò il primo Campionato
Italiano di tutte le classi olimpiche. Negli anni sempre a Campione
altre manifestazioni sono state promosse dalla Fraglia Vela Desenzano
(Tricolore FD) e Canottieri Garda (Tricolore Fireball). Da sempre questo
penisola è la base per gli Eventi che cercando condizioni ideali di
vento e di onda.
Il Laser 4000
presenta uno scafo lungo 4,64
metri, una superficie velica di quasi 28 mq. Le linee
d’acqua portano la firma dell’architetto inglese Phil Morrison.
Nessun commento:
Posta un commento