Cervia, 2 luglio 2014 - Programma completato a Cervia, dove la serie di qualificazione del 470
Junior World Championship si è conclusa con ben undici prove valide,
alcune delle quali disputate al fronte di condizioni meteo
particolarmente impegnative. Un vero e proprio successo per l'evento organizzato dal Circolo
Nautico Cervia - Amici della Vela, in collaborazione con la Federazione
Italiana Vela, la Classe Italiana e la Classe Internazionale 470.
Anche
oggi, in regime di brezza debole e instabile, si sono disputate altre
due prove, le ultime che hanno coinvolto tutti i settantadue equipaggi
iscritti: domani, per le Medal Race, prove finali dal valore doppio,
scenderanno tra le boe solo i migliori dieci team di entrambe le flotte.
Flotte
che hanno già espresso gli esiti più attesi, dato che i campioni
uscenti Xammar-Herp (ESP-44, oggi 1-1) in campo maschile e
Lemaitre-Retornaz (FRA-39, 1-3) in quello femminile vantano un margine
incolmabile e attendono la conclusione delle rispettive Medal Race per
festeggiare il secondo titolo iridato consecutivo.
Se il discorso relativo al successo assoluto è virtualmente chiuso, altrettanto non può dirsi per le piazze d'onore: in tal senso saranno decisive le regate conclusive, in programma domani a partire dalle ore 14.
Tra
i maschi (46 iscritti) i francesi Pirouelle-Sipan (5-13), attualmente
secondi, dovranno guardarsi dagli attacchi dei tedeschi Winkel-Cipra
(9-7), il cui bronzo pare essere al sicuro dal ritorno dei connazionali
Diesch-Aggeler (2-2), rilanciati dall'ottimo score odierno. Per quanto
riguarda gli azzurri, saranno due gli equipaggi a prendere parte alla
Medal Race: Pilati-Rubagotti (20-21), che partiranno dalla quinta
posizione in classifica generale, e Ferrari-Calabro (25-31), ottavi alla
fine della serie di flotta.
Tra
le donne (23 iscritti) sarà battaglia per il bronzo, stante il successo
di Lemaitre-Retornaz e il secondo posto delle britanniche
Lavery-Brickwood (5-17). A contendersi la terza posizione ben sette
equipaggi, con le israeliane Bar Am-Shoshan (9-6) in leggero vantaggio
sulle inseguitrici, guidate dalle greche Bozi-Passa (10-4) e dalle
azzurre Di Salle-Dubbini (6-1), brillanti vincitrici dell'undicesima
prova.
Nessun commento:
Posta un commento