Marina del Rey (California), 17 giugno 2014 - A un mese esatto dalla conclusione del Rolex
Farr 40 North American Championship, Enfant Terrible-Adria Ferries è
nuovamente in California per prendere parte alla terza frazione del Farr 40 US Circuit Championship. Organizzata
dal California Yacht Club sin dal 1963, e nata originariamente come
evento di match race, la California Cup vanta un passato di tutto
rispetto. Nell'albo d'oro figurano infatti nomi di velisti come John
Kilroy, vincitore di tre edizioni con il 73 piedi Kialoa II, Paul
Cayard, trionfatore nel 1983 con il 6 Metri S.I. St. Francis, George
Coumantaros, armatore dell'80 piedi Boomerang, ed Ed McDowell, impostosi
con il Santa Cruz 70 Grand Illusion.
Non
è la prima volta che la California Cup apre ai Farr 40, già
protagonisti della manifestazione tra il 2001 e il 2004 e nel 2013.
Confermando
gli ottimi numeri di inizio stagione, la classe ha radunato una
quindicina di equipaggi che si daranno battaglia, oltre che per i punti
validi ai fini del Farr 40 US Circuit Championship, per l'ambito trofeo
perpetuo che da sempre viene assegnato al vincitore dell'evento
organizzato dal California Yacht Club.
La
entry list annovera tutti i migliori della classe, a partire da Plenty
(Roepers-Hutchinson), leader della classifica provvisoria del circuito
grazie al successo ottenuto in occasione del Rolex Farr 40 North American Championship, e dai
campioni iridati di Enfant Terrible-Adria Ferries, reduci dal primo e
dal quarto posto ottenuti nelle precedenti frazioni del circuito e
attuale seconda forza della graduatoria.
Guidato
come sempre da Alberto Rossi, il team anconetano si presenta al via di
questo appuntamento con alcune importanti novità. L'indisponibilità del
tattico Vasco Vascotto e del randista Alberto Bolzan, impegnati in altri
eventi prestigiosi, ha imposto alcuni avvicendamenti: a sostituirli
saranno il pluri-titolato John Kostecki e Paul 'Flipper' Westlake,
randista del TP52 Azzurra e uomo North Sails.
Kostecki,
cinquantenne di Pittsburgh, ma cresciuto agonisticamente a San
Francisco, vanta un argento olimpico nel Soling ai Giochi di Seul del
1988, due successi in America's Cup come tattico di BMW Oracle Racing
prima (2010) e di Oracle Team USA poi (2013) e la vittoria alla Volvo
Ocean Race del 2001/2002 come skipper di Illbruck Challenge. Tra gli
altri successi vanno segnalati dieci titoli iridati, tra i quali quelli relativi alle classi Sunfish, Soling, J-24 e Mumm 36.
In virtù di questi due inserimenti, tra le boe della California Cup a bordo di Enfant Terrible-Adria Ferries regateranno Alberto Rossi (owner-driver), John Kostecki (tattico),
Andrea Caracci (navigatore), Paul 'Flipper' Westlake (randista),
Claudio Celon (trimmer), Nicholas Dal Ferro (trimmer), Jacopo Bagnaschi
(freestyler), Daniele Fiaschi (pitman), Roberto Strappati (albero) e
Alberto Fantini (comandante-prodiere). L'attività del team sarà
coordinata dal coach Marco Capitani, incaricato del progetto vele per
conto di North Sails.
Impaziente di tornare a incrociare nell'arena, Alberto Rossi ha commentato: "Terminato
il North American Championship abbiamo deciso di rinnovare parte delle
vele per ritrovare gli spunti prestazionali propri della nostra barca:
in occasione della California Cup potremmo quindi contare sul massimo
della performance. Toccherà al team tirarne fuori il meglio. Speriamo
che John Kostecki e Paul Westlake, destinati a coprire due ruoli
apicali, riescano a inserirsi per tempo nel gruppo: sono due grandi
professionisti, ma entrambi avranno pochi giorni a disposizione per
navigare con noi prima dell'inizio delle regate".
Le
prove, in programma tra mercoledì e sabato, dovrebbero contare sulla
presenza di una termica proveniente da sud-ovest; l'ingresso della sea
breeze avviene solitamente verso mezzogiorno e nel corso della giornata
la rotazione oscilla tra i 220 e i 250 gradi. Spiegano gli esperti
locali che, rispetto a Long Beach, teatro della seconda tappa, il vento
tende a essere più debole e a fare risultato saranno le barche i cui
tattici riusciranno ad agganciare le zone di miglior pressione.
Nessun commento:
Posta un commento