Valmadrera (Lecco). Tutto regolare nella prima giornata del 
Campionato Nazionale Open J24: dopo la regata di prova caratterizzata da
 vento disteso da sud sugli 11 nodi e disputata da una quindicina di 
equipaggi (che scaramanticamente non hanno tagliato il traguardo come da
 tradizione), la graditissima cerimonia d’apertura e lo Skipper meeting 
di ieri (giovedì 29), con le prime regate disputate nella baia di Pare’ 
di Valmadrera ha preso ufficialmente il via il tanto atteso appuntamento
 organizzato dal Circolo Velico Tivano. 
Sono ben trentadue gli equipaggi che sino a lunedì 2 giugno si 
contenderanno il titolo tricolore 2014 della Classe J24: fra loro, ma 
ovviamente in gara solo per la classifica Open, anche tre team tedeschi,
 un ungherese e il fuoriclasse americano Keith Whittemore con US 5399 
Furio, detentore della vittoria nell’edizione 2013 (dove aveva chiuso a 
pari punti con i padroni di casa di Ita 122 Stoccafisso, il J24 della 
LNI Sez. di Anzio timonato da Luigi Ravioli).
Nella mattina odierna (venerdì 30) si sono svolte regolarmente le prime 
due prove, caratterizzate come previsto dal tipico vento locale da nord 
(il Tivano): le prime vittorie sono state firmate rispettivamente 
dall’americano Keith Whittemore e dai carrarini di Ita262 Giuseppe 
Verdi, il J24 timorato da Angelo Crepoli e armato da Antonio Valenti 
(Club Nautico Marina di Carrara). In attesa della tipica Breva del 
pomeriggio con la quale verrà disputata la terza regata prevista dal 
programma, gli equipaggi sono rientrati a terra per il pranzo.
La classifica provvisoria Open stilata al termine delle prime due prove 
(e in attesa di svolgere anche la terza) vede al comando Us5399 Furio 
seguito dai tedeschi di Ger5420 Ms Europa 2 di Tobias Feuerherdt 
(Blankeneser segel-club, protagonisti di un incidente risoltosi senza 
conseguenze nella regata di prova della giornata precedente) e dai 
arrarini di Ita262 Giuseppe Verdi (primi degli italiani). Quarto posto 
(secondo degli azzurri) per il triestino Fabio Apollonio, armatore e 
timoniere di Ita371 Joc (Soc. Triestina della Vela) che anticipa il 
Presidente della XV Zona FIV Fabio Mazzoni impegnato al timone di Ita503
 Kong Grifone armato da Marco Stefanoni (Caldè).
“Contrariamente alle preoccupanti previsioni meteo che fortunatamente 
non si sono avverate, il Campionato è partito regolarmente e le prime 
due regate si sono svolte nei migliori dei modi.” ha spiegato 
l’Ufficiale di Regata Nazionale Enea Beretta, componente del Gruppo di 
lavoro del C.diR. “La regata di prova è stata definita dai concorrenti 
molto divertente e, almeno per adesso, posiamo definirci contenti.”
“Abbiamo raccolto numerosi complimenti per la cerimonia inaugurale di 
ieri, per la sfilata di moda molto gradita, la cantante molto apprezzata
 e il rinfresco che è piaciuto molto… Questi apprezzamenti, ovviamente, 
non possono che rendermi soddisfatto.” ha commentato il il Capo Flotta 
del Lario Ruggero Spreafico “Ma soprattutto sono contento di queste 
prime due regate disputate la prima con vento più sostenuto e la seconda
 con vento in diminuzione (è stata data una riduzione del percorso). 
Entrambe sono comunque state molto tecniche, divertenti e tutt’altro che
 scontate dal punto di vista tattico.”
Il Campionato Nazionale Open J24, valido anche come quarta tappa del 
Circuito Nazionale 2014, prevede complessivamente dieci regate (un 
massimo di tre al giorno) da disputarsi preferibilmente due nella 
mattinata per sfruttare il vento locale chiamato Tivano, e una nel 
pomeriggio quando solitamente soffia la Breva. 
La manifestazione, patrocinata dalla Regione Lombardia, dal Comitato 
Regionale e Provinciale del Coni, dall’Autorità di Bacino Lario e Laghi 
Minori, dai Comuni di Valmadrera, Malgrate, Lecco, Abbadia Lariana, 
Mandello del Lario e Valbrona, sta impegnando il romagnolo Franco 
Minotti come presidente del Comitato di Regata e il Giudice 
Internazionale gardesano Roberto Armellin, come Presidente della Giuria.
La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso 
marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben 
vivere il tempo libero" con eleganza e stile, si è legato alle attività 
del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, 
entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande 
soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che 
vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante 
crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il 
mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai
 suoi contenuti costi di acquisto e di gestione. 

Nessun commento:
Posta un commento