La Tre Golfi nella corde, la Tre Golfi nello spirito, la Tre Golfi nel cuore del Circolo Canottieri Aniene, a bordo di Farewell Aniene, i soci del prestigioso circolo capitolino affrontano la splendida regata tra le isole del Golfo di Napoli. Due anni
fà , nel 2012, i comunicati stampa scrivevano : " Il Tp52 Aniene 1ª
Classe del Circolo Canottieri Aniene vince la 58ª edizione della 3 Golfi
e si aggiudica la Coppa Gustavo d'Andrea dopo 170 miglia sempre al
comando, la Coppa Senatore Matarazzo e la Vela d'oro. Trionfo
ineccepibile, una regata che segna la storia della Sezione Vela" .
Quello
stesso giorno a Roma, al tavolo sociale del Circolo, i consoci increduli
facevano battute su quale "motore" era a bordo dell'imbarcazione
battente il guidone giallo celeste. Quello stesso anno poi l'Aniene si
aggiudicò la Giraglia Rolex CUP, l' ORC European Championship e il titolo di Campione Italiano,
un paniere così condito da sembrare quasi un miraggio. Alle spalle, il
duro lavoro dei soci che hanno fermamente creduto in questa nuova
avventura, che sarebbe andata molto lontano.
L'anno
successivo il primo comunicato stampa dopo la regata scriveva : "I
Romani di Aniene vincono la Coppa d'Andrea per il secondo anno
consecutivo coprendo le 170 miglia in poco più di 26 ore e 13 minuti". A
questo punto nasceva la convinzione che quel "motore" fosse stato
azionato dalla grande passione e dal forte spirito agonistico che
contraddistingueva le imprese sportive del circolo centenario. Così un
gruppo di amici romani consoci, navigatori e velisti dai tempi delle
imprese dei mitici Agostino Straulino e Paul Elvstrøm, insieme ad un
gruppo di giovani velisti triestini, nati dalle imprese di Vasco
Vascotto stavano compiendo l'impresa : vincere il campionato offshore italiano 2012.
Ma torniamo ad oggi : E' tutto pronto per la nuova avventura chiamata Farewell Aniene, il Southern Wind 100' messo a disposizione del Circolo Canottieri Aniene,
formula già sperimentata nel passato, un maxi dai connotati molto
comodi, ma con un cuore sempre pronto ad affrontare i campi di regate,
con passione e sano agonismo, goliardicamente condito dalla presenza dei
soci velisti e dalle loro storie di mare. La crew list è un mix di di
velisti e appassionati soci e tesserati del Circolo Canottieri Aniene,
sponsorizzati per l'occasione da InpiùBroker e da Alviero Martini
1ªClasse. Dallo skipper, nonchè capitano del Team Aniene Maxi, Alessandro Maria Rinaldi, insieme a Roberto E. de Felice, Francesco de Sanctis, Andrea Simi, Nicola Granati , al Team " Prima della Classe" di Cristiana Monina, con Alessandra Petri e Francesca Ruggiero, al Team di tesserati Aniene Matteo Mason con Samuele Nicolettis, Matteo Ledri, Matteo Stroppolo, Federico Aristo, Andrea Pergola e con velisti del calibro di Max Galli, detto "Centu", e Alessandro Linussi, oltre al comandante Tony Marrero, al suo secondo Massimo Angelini , a Federica Tavolli ed al preziosissimo chef Patrice.
"L'atmosfera
vissuta al Circolo Italia, la festa prima della partenza, l'adrenalina
del colpo di cannone al buio, il passaggio notturno tra le isole del
Golfo, l'avvistamento delle Pontine e la risalita verso Capri, in quel
panorama mozzafiato, tra alba e tramonto, varranno di più del trionfo
finale. Quest'anno per il 60º anniversario della Regata 3 Golfi abbiamo
deciso di partecipare con un 30 metri per portare il maggior numero di
soci e amici a bordo, i quali ci hanno espresso il desiderio di fare
questa meravigliosa lunga e condividere con i compagni di regata ,
mettendo insieme ben 3 equipaggi Aniene , una regata spettacolare con un
meraviglioso Maxi. Ci godremo il panorama sicuramente più comodi degli
ultimi 2 anni - sono le parole di Alessandro Maria Rinaldi , skipper
dell'Aniene".
Nessun commento:
Posta un commento