Qui a Cagliari, nonostante tutte le incertezze economiche, stiamo 
lavorando imperterriti sul progetto e la messa a punto di Vento di 
Sardegna per il varo e la partecipazione alla Route du Rhum 2014 va 
avanti.
Andrea Mura ha progettato e ordinato tutte le membrane in fibra di 
Carbonio e Kevlar per Vento di Sardegna (Randa, Cod0, Genoa, Fiocco e 
Trinchetta), il Reacher frazionato è in produzione e sarà ultimato in 
settimana.  Queste aziende, persone e istituzioni (e tanti altri di cui ci stiamo
 sicuramente dimenticando e ne siamo mortificati…ma è un periodo 
frenetico!) stanno al momento lavorando, 
mettendo a disposizione tempo e
 competenze preziosissimi e preparando pezzi speciali per Vento di 
Sardegna: la Regione Sardegna sempre presente in qualità di main 
sponsor, la Marina Militare Italiana per il supporto logistico, il 
Gruppo Grendi nella persona di Antonio Musso e i suoi dipendenti per 
averci messo a disposizione tutte le loro risorse umane e logistiche e 
un supporto inestimabile, la Veleria Andrea Mura Sail Design per vele e 
accessori, Ubiquity per la comunicazione e non solo, Future Fibres per 
l’incredibile sartiame in composito, Raymarine per la strumentazione 
elettronica, Veneziani per vernici e stucchi, Velamania per scotte e 
drizze, Bamar per avvolgitori e strallo antitorsione, l’autocarrozzeria 
Sasca per tutti i lavori alla carena, Francesco Agueci !
 per le operazioni gru, la Termomeccanica per tutti i pezzi custom e le 
torniture, Paolo Santicchia per le lavorazioni in titanio, Lamborghini 
per il Canard in carbonio, Lombardini per il motore, Ubimaior per 
bozzelli e punta stecche, Seasmart per l’innovativo hook del Genoa, la 
Fiberglass per la riparazione delle fiancate di Vento di Sardegna e 
laminazioni varie in carbonio, la Harken per stopper e strozzatori, 
Indel per il frigo di bordo, Navionics per le carte nautiche, Contender 
per i tessuti delle vele, Osmosea per il dissalatore, Efoy per le pile a
 combustibile, Uflex per i sistemi elettronici, l’UVAI per il 
certificato di stazza, la Osculati per attrezzature nautiche varie, 
Protect Tape per nastri adesivi speciali, Masnata Chimici per materiali e
 consulenza, Acentro per il furgone, Qui Bio per piatti, posate e altro 
in materiale biodegradabile, Ferrari Gym per la palestra, Cresci per le 
stampe digitali, Navimeteo per il supporto sulle previsioni e Felci Ya!
 cht Design per la consulenza tecnica di bordo.

Nessun commento:
Posta un commento