Pagine

venerdì 9 maggio 2014

Andrea Mura e Vento di Sardegna in preparazione per la Route du Rhum!


Si è appena conclusa l’imponente operazione di messa a terra di Vento di Sardegna, l’imbarcazione di Andrea Mura che andrà a giocarsi la possibilità di realizzare uno storico “double” alla prossima Route du Rhum in partenza a novembre.  Proprio in vista della prossima impresa, l’imbarcazione è stata tratta in secca per effettuare le necessarie operazioni di manutenzione, in primis la verniciatura antivegetativa dello scafo.
 
L’operazione di alaggio ha visto impegnate 3 gru per un trasporto lineare complessivo di circa di 1 km. Scavalcata la recinzione doganale del porto di Cagliari,  si è conclusa quindi con la costruzione di un capannone composto da 25 container posizionati intorno alla barca per proteggerla dal vento durante la verniciatura stessa.
Il tutto è stato reso possibile grazie alla sinergia e alla collaborazione tra il Gruppo Grendi, azienda leader nei trasporti e nella logistica, l’Autorità Portuale di Cagliari, la Capitaneria di Porto, l’Autorità Doganale e la AR Multiservice-
Il video (QUI il LINK) mostra le varie fasi dell’operazione: Vento di Sardegna resterà in secca per circa 4-5 settimane per presentarsi in forma smagliante alla Route du Rhum 2014. Non solo verniciatura, quindi, ma una serie di fine tuning e lavori di alleggerimento dell’imbarcazione per renderla ancor più sicura e competitiva ai blocchi di partenza.
Andrea Mura ha intanto raccolto nel frattempo un altro riconoscimento, che purtroppo – per via dei lavori su Vento di Sardegna – non è stato in grado di ritirare di persona: parliamo del Premio “Oltre la Vela 2014”, istituito nell’ambito del “Premio Italia per la Vela”, indetto da TuttoVela con il patrocinio dell’Accademia Navale di Livorno, della Marina Militare, della Federazione Italiana Vela, della Lega Navale Italiana con la collaborazione dell’AIVE. Il premio è stato ritirato da Fabrizio Gavazzi nel corso di una cerimonia tenutasi proprio nelle suggestive sale dell’Accademia Navale di Livorno.

Andrea Mura
Andrea Mura nasce a Cagliari il 13 settembre 1964: dall’età di 14 anni si dedica alla vela agonistica, collezionando successi e record nelle classi più diverse. Dai titoli europei nella classe 420, al titolo mondiale Juniores 470, due campagne olimpiche in 470, una in Tornado senza dimenticare dieci titoli italiani. Nel 1988 è la volta della Coppa America con il Moro di Venezia: anche qui Andrea fa incetta di titoli, vincendo due campionati del mondo, uno in Coppa e uno nella classe 50 piedi, e una Louis Vuitton Cup. Andrea Mura non è solo un grande atleta: già fondatore della Veleria Andrea Mura Sail Design, Andrea sviluppa soluzioni tecniche innovative che gli valgono l’Oscar come “Miglior Velaio 2005”. Nel 2010 Andrea lancia una nuova sfida votandosi alla vela d’altura a bordo di Vento di Sardegna, formidabile Open 50: vince subito la Route du Rhum, regata transatlantica ! ! in solitario che si svolge ogni quattro anni, 3.543 miglia dalle fredde acque del Nord Atlantico, fino ai Caraibi, primo italiano ad entrare nella leggenda. Andrea replica nel 2012 con vittoria e record sia nella Twostar, sia nella Quebec – S. Malò. Nel 2013 l’ennesima conferma nella terribile Ostar, 3000 miglia a temperature polari dall’Inghilterra argli Stati Uniti, la più dura delle regate in solitario perché controvento e controcorrente. Andrea ha appena vinto (per la seconda volta) il Premio "Velista dell'Anno". A novembre tenterà di rivincere la Route du Rum. 

Nessun commento:

Posta un commento