Mancano tre
settimane alla partenza della quinta edizione della 151 Miglia-Trofeo Celadrin,
in programma il 30 maggio da Livorno, e la regata organizzata dallo YC Punta
Ala e dallo YC Repubblica Marinara di Pisa, con la collaborazione dello YC
Livorno e la sponsorizzazione di Celadrin, brand della casa farmaceutica
Pharmanutra, ha già raggiunto il primo obiettivo, quello di abbattere il muro
degli 80 iscritti con largo anticipo.
Un risultato notevole, considerato che negli
anni scorsi, nello stesso periodo, l’organizzazione della 151 Miglia non aveva
mai ottenuto un simile riscontro, ed un’ottima notizia, visto che una
percentuale delle iscrizioni sarà devoluta alla Carlo Romano Onlus, associazione
che si occupa di supportare la ricerca sul mieloma Multiplo. Tra gli iscritti
(l’elenco su www.151miglia.it) figurano
grandi nomi dell’altura, a partire dal Campione Italiano Offshore in carica, lo
Swan 42 Mandolino di Orombelli, che dovrà vedersela con avversari storici come
Prospettica di Gonzi e Aurora di Bruno-Bonomo, e del TP 52 Hurakan di Marco
Serafini, Campione del Mondo d’altura in carica. Da segnalare anche la presenza
di Bluone di Servi, Canapiglia di Hamon, Rebel di Costantin, del nuovo Neo 400
di Paolo Semeraro, di Duffy di Calvi, Capricciricci di Dubbini, Lady Nikka di
Roberto Lacorte, Vitamin-A di Andrea Lacorte, GLS Stella di Cavalieri-Fava, .G
di Guerzoni e del Class 40 di Marco Nannini. Le barche partecipanti - l’anno
scorso erano più di 100 sulla linea di partenza - saranno divise, per quanto
riguarda gli ormeggi, tra il Porto Mediceo di Livorno (le banchine dello YCL) e
il nuovo Boccadarno Porto di Pisa, la struttura inaugurata l’anno scorso che
ospiterà, giovedì 29 maggio, una cena per i partecipanti e che sarà collegata
con la base di Livorno da un servizio navetta: una novità di rilievo, per
garantire ai partecipanti spazi adeguati e massima efficienza organizzativa.
Tra le novità della 151 Miglia
2014, anche gli importanti accordi di partnership con due grandi realtà come
Acqua Essenziale di Salvatore Ferragamo e Navionics.
Acqua Essenziale è una creazione olfattiva multisfaccettata
che esprime un’eleganza naturale attraverso la sua straordinaria autenticità e
la sua unica freschezza grazie alle note di cedro mediterraneo, fiori e legni.
Navionics, l’azienda toscana da sempre leader in
tutto il mondo nella cartografia elettronica, al fianco di chi vive la barca e
la vela con passione, offrirà ai primi classificati premi in prodotti per
plotter GPS e mobile. Skipper ed equipaggi possono da subito scaricare GRATIS
la novità del 2014, Navionics Boating, per iPhone, iPad, Android, app che
presenta numerose opzioni e consente di impostare facilmente la rotta,
tracciare il percorso di regata, visualizzare la velocità e l’ETA, misurare la
performance e condividerla sui social media, oltre a vedere le previsioni dei
venti e molto altro ancora.
Ricordiamo che la 151 Miglia,
tappa del Campionato Italiano Offshore,
è una regata aperta alle barche ORCi e/o IRC, che si affronteranno lungo una
rotta con partenza da Livorno, il 30 maggio, e arrivo a Punta Ala dopo i
passaggi a Marina di Pisa, Giraglia, isola d’Elba, Formiche di Grosseto e isola
dello Sparviero. Domenica 1 giugno, la 151 Miglia si chiuderà con la festa in
riva al mare organizzata negli spazi di fronte allo YC Punta Ala. Numerose le
iniziative collaterali a cominciare dal contest “segni particolari: 151
miglia”, la condivisione on line, attraverso i social network, di tutti gli
aspetti emotivi e di immagine della regata, che coinvolgerà in prima persona
tutti i partecipanti.
Nessun commento:
Posta un commento