La
Grande Motte, 16 aprile 2014 - A un anno esatto dal secondo posto
ottenuto nell'Extreme 40 Pirelli Regatta di Santa Margherita Ligure,
Team-Italy torna in acqua in risposta all'invito ricevuto dal management
della classe GC32 che in Francia, a La Grande Motte, ha organizzato un
sailing test per far conoscere a professionisti e addetti ai lavori la
versione foiling del già affermato catamarano prodotto dalla Premiere
Composite a partire dalla fine del 2012.
In
vista di questa trasferta, il team manager Enrico Zennaro ha puntato su
un equipaggio che unisce il talento di Francesco Marrai e Martino
Tortarolo, giovani promesse della vela italiana già organici al team che
prese parte alla Red Bull Youth America's Cup di San Francisco,
all'esperienza di un fuoriclasse come Tommaso Chieffi, tattico di
Team-Italy in occasione della Extreme 40 Pirelli Regatta.
Zennaro,
che dalla fine della Red Bull Youth America's Cup si è dedicato con
costanza a Team-Italy per garantirgli una seconda sfida alla
manifestazione introdotta da Oracle Team USA a margine della 34ma
America's Cup, si è detto impaziente di navigare a bordo dei GC32: "Essere
tra gli invitati a questo sailing test dimostra quanto sia stato
apprezzato il lavoro svolto all'inizio dello scorso anno, quando in
pochi mesi abbiamo reso la sfida di Team-Italy solida e credibile. Sono
molto curioso di testare la nuova versione del GC32 e sono emozionato
all'idea di fare foiling, un'esperienza che ancora non ho avuto modo di
provare. Parlando con gli organizzatori ho saputo che già con 15 nodi
d'aria è possibile superare i 30 nodi di velocità: sono punte che pochi
velisti possono raccontare di aver toccato nel corso della propria
carriera. Contiamo sul favore delle condizioni meteo per godere appieno
di questa esperienza".
In merito al team scelto per affrontare questa stimolante trasferta, il team manager di Team-Italy racconta: "L'esperienza
di Tommaso Chieffi, da me considerato un amico ancor prima che un
collega, sarà di fondamentale importanza per capire le dinamiche del
foiling: è un velista completo, che ha navigato su ogni genere di
imbarcazione, spaziando dalle Olimpiadi, alla Volvo Ocean Race e
all'America's Cup. Sono poi molto contento di poter contare sulla grinta
di Francesco Marrai, che si fermerà a La Grande Motte lungo la strada
che lo porterà a Hyeres per la tappa dell'ISAF Sailing World Cup, e di
Martino Tortarolo, fresco vincitore della Miami Melges 32 Spring
Challenge con Samba Pa Ti di John Kilroy".
Circa l'attività futura di Team-Italy, Zennaro spiega: "Siamo
in attesa di informazioni in merito a un'eventuale seconda edizione
della Red Bull Youth America's Cup per lanciare una nuova sfida italiana
sotto le insegne di Team-Italy. Speriamo che assieme al Protocollo
della 35ma America's Cup, la cui pubblicazione è attesa a breve, il
Defender comunichi le sue intenzioni in merito. Per quanto riguarda
Team-Italy il fund rising non si è mai fermato, ma è ovvio che per
proporre ai potenziali partner programmi concreti, e con essi piani di
investimento a lungo termine, c'è bisogno di certezze".
Team-Italy
sarà a La Grande Motte a partire da questa sera e sarà impegnato a
bordo del GC32 tra domani e dopo domani in quattro sessioni distinte. Il
programma del sailing test prevede anche una cena con i rappresentanti
della classe e degli altri team invitati per rivivere le fasi salienti
della navigazione e scambiarsi pareri e impressioni in merito.
Nessun commento:
Posta un commento