Roma, 5 aprile 2014 – E’ stata la stagione cinematografica della vela quella invernale appena passata, a partire da En Solitaire, il film di Christophe Offenstein sul Vendèe Globe che ha sbancato i botteghini in Francia. E la Roma per 1 e le “sue 4 sorelle” di immagini mozzafiato ne hanno sempre mostrate parecchie. Da qui l’idea di organizzare una serata dedicata a questa regata, in rappresentanza di tutte le regate d’Italia e del mondo, all’interno del Festival Internazionale Corto Acquario che si svolge ogni anno, sotto l’egida della Rai, a Santa Marinella.
“E’ un festival dedicato al mondo del mare
- ci spiegano Gisella Ianiri e Claudio Storani, direttori artistici del festival
- e fa parte di
un più vasto progetto di ‘sensibilizzazione al mare’ già iniziato dall'Associazione
Acquario Infinito, nata per ricordare Giulio Balestreri, investito ed ucciso da
un’imbarcazione che non rispettava limiti di velocità e distanze di sicurezza.
Siamo felici di poter ospitare un
contributo così pertinente realizzato a pochi chilometri da Santa Marinella,
cittadina sede del Festival. I finalisti dello scorso anno venivano da Brasile, Argentina, Portogallo, Germania,
Spagna, Inghilterra, Francia e Cina, oltre che dall’Italia. Una serata
dedicata alla grande vela, realizzata a due passi da casa, non può che far bene
un gran bene sia allo sport sia al radicamento della manifestazione sul
territorio”.
I video
saranno realizzati con i contributi
girati a bordo delle barche in regata e con quelli realizzati a terra e in
mare da due testate specializzate quali
la storica “Bolina” e la freschissima testata on-line Saily.it.
“Siamo felici di questa partnership – commenta
il presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano Alessandro Farassino – perché è un altro tassello che contribuisce alla conoscenza di un mondo che è molto diverso da quello
che tanti immaginano, fatto anche di tanta concretezza e di tanti slanci di
solidarietà che una regata in solitario come la Roma per 1, esalta”.
Nessun commento:
Posta un commento