Ricomincia
dalla Liguria l’Italia Cup 2014 della
Classe Velica Olimpica Laser. Sarà infatti Diano Marina, grazie
all’organizzazione del Club del Mare di Diano, ad ospitare la tappa inaugurale
del circuito nazionale delle regate Laser. Italia Cup che torna in Liguria dopo
due anni: nel 2011 la grande carovana del Laser aveva fatto tappa ad Andora. L’Italia
Cup si articolerà quest’anno in 4 regate: dopo la tappa di Diano, prossimo
appuntamento in giugno, a Scarlino. Di seguito a Settembre ad Ancona ed infine la
tappa conclusiva a fine ottobre a Gaeta.
Oltre
a queste regate la stagione del Laser nazionale vivrà di almeno altri due
momenti importanti: la tappa italiana dell’Europa Cup ad aprile a Malcesine,
sul Lago di Garda e il Campionato di Distretto a fine agosto a Cagliari.
Ma
come detto, la tappa iniziale della stagione sarà la regata di Diano e le
premesse per questa regata ligure sono davvero allettanti: saranno infatti
oltre 300 i laseristi che, tra venerdì 21 e domenica 23 marzo,
affolleranno le acque del borgo ligure regalando come sempre un eccezionale
colpo d’occhio. Considerando anche coach e collaboratori al seguito saranno
circa 400 persone che trascorreranno il fine settimana a Diano, con un
importante risvolto anche per il settore alberghiero.
La
regata è resa possibile dalla collaborazione tra Assolaser e il Club del Mare
di Diano Marina, che ospita la manifestazione.
La
gara prenderà il via alle ore 13.00 di
venerdì 21 marzo. Per ogni giorno di regata sono previste due prove per
ciascuna della classi laseristiche: Laser Standard, Laser Radial e Laser 4.7.
Presenti
numerosi atleti di alto livello a cominciare da Silvia Zennaro e Martha
Faraguna, due ragazze della squadra nazionale nel Laser Radial Femminile, che è
classe olimpica. Sempre nel Radial, ma al maschile, presente il campione del
mondo junior Gianmarco Planchestainer.
Grande
attenzione anche per gli atleti liguri che sulle acque di casa vorranno ben
figurare: Valentina Balbi e Anna de Mari (entrambe dello Yacht Club
Italiano) nel Radial Femminile, Lorenzo
Damonte (Club del Mare Diano) nei Laser 4.7 e Francesco Drago (Yacht Club Italiano) nello Standard hanno buone
possiblità.
Nessun commento:
Posta un commento