IL PRIMO E UNICO BLOG DI VELA DIRETTAMENTE DALLA MIA BARCA
Pagine
▼
sabato 29 marzo 2014
La Roma per 1 sarà la prima regata virtuale italiana
Roma, 28 marzo 2014– Stare a casa o in banchina
non farà differenza. Al colpo di cannone che darà il via alla I edizione della “Roma
per 1” (e XXI della Roma per 2/per Tutti) dal Pc o dal vostro smartphone, potrete
attraversare con il vostro Class 40 virtuale la linea di partenza che sarà
posta proprio alle stesse esatte coordinate di quella che gli skipper
attraverseranno per
lanciarsi nella popolare transtirrenica. Tutto sarà perfettamente identico
alla realtà, a partire dal vento e dal meteo, che saranno riprodotti sullo
schermo esattamente come dovrebbero essere in mare.
E non mancheranno certo le
emozioni di una virata o di una strambata, perché per tutto il tempo della
regata dovrete sempre essere attenti ad aver su la vela giusta e a cambiarla
per l’occasione. Ogni minimo errore vi farà perdere tempo e posizioni.
Addormentarsi sarà difficile, ma
necessario: per questo il pilota automatico verrà in soccorso a tutti i velisti
da scrivania. Ma in soccorso di chi non vuole mai mollare, nemmeno in autobus o
in ufficio, verrà soprattutto l’APP Virtual Regatta della “Roma per
1”, scaricabile sia per iPhone, sia per Android. Anche in movimento potrete dare la giusta prua alla
vostra barca!
Potrete personalizzarla con
scritte e con i vostri colori e addirittura sponsorizzarla. Ma soprattutto
potrete sfidare i vostri amici ricercandoli in regata e tenendo sempre sotto
controllo la loro posizione e le loro scelte tattiche.
In gara troverete pane per i
vostri denti velici: i regatanti, infatti, provengono da tutto il
mondo e molti di loro sono
dei veri professionisti del gioco, come il francese N53 che ha appena concluso
il suo giro del mondo virtuale con il maxi-tri Sodebo in 56 giorni 16 ore 31
minuti e 47 secondi di navigazione virtuale..
Da
terra un “routier” vi fornirà le previsioni meteo che potrete consultare per le 12/24/36 ore
successive ed anche oltre, in modo da poter fare le giuste scelte tattiche.
Vivrete la regata come se foste a
bordo, in solitario, su un Class 40. Tutto sarà riportato alla dinamica
standard di questa classe: velocità, angolo del vento, manovrabilità.
Non esagerate montando un
ventilatore ed uno spruzzino sulla vostra scrivania: la Virtual Regatta Roma
per 1 da già abbastanza emozioni così. Basterà connettersi a www.virtualregatta.com ed iscriversi alla regata.
Oppure scaricare l’App dal vostro smartphone.
“Abbiamo cambiato passo e ne
siamo contenti – spiega il Presidente del CN Riva di Traiano Alessandro
Farassino – perché stiamo un po’
cambiando il nostro approccio non solo alla regata, ma a tutto quello che
definirei la ‘vita a vela’. Siamo stati i primi ad organizzare una grande
regata in solitario in Italia e siamo i primi a farlo anche nella realtà
virtuale. Gli emuli non mancheranno, anzi già si profilano all’orizzonte, ma
questo è un bene per tutto il movimento velico italiano.Non siamo un mondo chiuso, ma uno spazio
aperto nel quale c’è posto per tanti nuovi amici, anche virtuali, anche
stranieri, che grazie a questo gioco conosceranno Riva di Traiano e magari si
incuriosiranno venendoci a trovare. La vela è anche movimento di idee oltre che
fisico e per questo è uno sport senza età. E’ anche un movimento di persone e
un forte generatore di business sul territorio. Per questo, come Circolo,
vorremmo trovare sinergie ancora maggiori di quanto, con grande difficoltà,
attualmente riusciamo a fare”.
Nessun commento:
Posta un commento