CAMPIONE (Brescia) - Univela ha aperto la sua stagione 
2014 con una serie di incontro riservati alle attività della 14a Zona 
della Federazione Italiana della Vela, l'area di tutto quanto il lago di
 Garda e le regioni del suo entroterra. La struttura che ospita il 
Centro di Preparazione Olimpica ha iniziato con vari corsi, tra questi 
uno sul Meteo, sulle Nuove regole di regata, uno riservato  ad 
Istruttori e di aiuto istruttori, un meeting con i direttori sportivi , 
gli istruttori delle squadre agonistiche e i responsabili delle scuole 
di vela, il tutto per parlare del Progetto Sviluppo Giovani. 
Non è 
mancato un corso sulle nuove norme dell' Orc, la stazza internazionale 
che andrà a sostituire le gare lacustri della classe Crociera. Questa è 
stata la prima serie di iniziative che il Campus sportivo gardesano ha 
promosso nei primi due mesi del 2014. In primavera ed estate arriveranno
 una serie infinita di  regate internazionali, come 3 Campionati 
d'Europa per il Laser 4000, il Bug, il Sunfish, sotto il guidone 
organizzativo del Circolo Vela Gargnano, come le Euro e la Italia Cup 
del singolo olimpico del Laser in collaborazione con Assolaser, la 
flotta degli skipper italiani. Ci sarà poi spazio per la cultura, la 
pittura, la musica, oltre a centinania di appassionati che 
parteciperanno a corsi e lezioni, il tutto nelle grandi aule e nella 
palestra della struttura. Dopo lo stop forzato dell'estate scorsa per un
 sequestro durato poco più di una settimana, Univela è tornata a 
ricoprire il ruolo di catalizzatore delle attività veliche (ma non solo)
 di tutta Europa. La struttura sorge su una superfice di circa 8000 
metri quadri di cui 1100 coperti. Dispone di 42 stanze in grado di 
accogliere fino a 170 persone, di un ristorante, di sale riunioni, di 
una palestra, di un hangar per il rimessaggio delle imbarcazioni con un 
altezza di 11 metri, che permette di armare le barche al chiuso, di una 
gru per l’alaggio delle imbarcazioni e di un ampio parcheggio dove 
lasciare van, auto e carrelli. Il progetto Univela è nato grazie alla 
famiglia Mazzon, da sempre attiva nell'ambito del settore turistico, a 
Regione Lombardia, al Comune di Tremosine del Garda, all' accordo di 
programma che l'ha individuato come Progetto di Eccellenza per il 
2011/12 , per i Fondi Odi (comuni di confine).

Nessun commento:
Posta un commento