Roma, 17 febbraio - La Asteria Cup, classica regata di altura del medio Tirreno, è stata presentata sabato pomeriggio da Massimo Morasca, Consigliere all'Altura del Circolo della Vela di Roma, presso lo stand della FIV al Salone della nautica Big Blu.  La Coppa Asteria Challenge
 fu istituita dal Circolo della Vela di Roma nel 1968, su iniziativa del
 Dott. Luigi Coari, ed ha visto tra i suoi protagonisti barche 
prestigiose come la serie dei Kerkyra di Marina Spaccarelli Bulgari con 
al timone l'Ammiraglio Agostino Straulino, Sagittario della Marina 
Militare, Asteria e Primadonna della famiglia Coari, Simpatia di 
Mortari-Dandini, Alba Blu di Giuseppe Barone, Pifferaio Magico di Piero 
Mortari e Chestress di Giorgio Anserini.
        
        
Quest'anno la Coppa Asteria si svolgerà dal 31 Maggio al 1 Giugno nell'ambito dell'evento Anzio Mare & Vela con il patrocinio della Città di Anzio e della Marina Militare,
 sul classico percorso che da Anzio fa il periplo di tutte le isole 
Pontine per un totale di circa 116 miglia. Un percorso dalle elevate 
caratteristiche tecniche che si sviluppa in uno dei paesaggi più belli e
 suggestivi della nostra penisola.
        
        
            Accanto alla Coppa Asteria, che sarà assegnata alla barca prima overall in IRC, sono in palio l'altrettanto prestigioso Trofeo Ammiraglio Straulino
 offerto dallo Stato Maggiore della Marina Militare Italiana, che andrà 
all' imbarcazione prima in reale e l'Asteria Challenge Trophy al primo 
in ORC. Come da tradizione sarà premiata anche la prima barca IOR 
Classic con il Trofeo Città di Anzio.
        
        
La
 Coppa Asteria è inserita nel calendario nazionale della FIV e sarà 
valida anche per il Trofeo Armatore dell'anno UVAI intitolato a Sergio 
Masserotti.  Sono
 state presentate anche le altre manifestazioni organizzate da tutti i 
Circoli di Anzio nell?ambito dell?evento Anzio Mare & Vela, tra cui 
il Trofeo Radeglia Optimist, la regata Nazionale J24, il Campionato Nazionale Platu 25 ed il 6° Campionato Nazionale Half Ton Classic Mahyma, che è stato illustrato da Marina Maffei dell'Associazione Half Ton Italia.
        
La presentazione è stata coordinata dal Direttore Sportivo della IV Zona FIV Giuseppe D?Amico, che ha introdotto anche Fabrizio Gagliardi,
 Consigliere della FIV con delega all?Altura. Gagliardi ha raccontato di
 come sia stato coinvolto direttamente nella partecipazione alla Coppa 
Asteria, in particolare nella agguerrita flotta degli Half Ton Classics.
 Il Presidente della IV Zona Alessandro Mei ha concluso
 dichiarando: ?Sono molto soddisfatto che Anzio stia tornando ad essere 
un polo importante per la vela nazionale. Gli eventi di Anzio Mare &
 Vela sono di assoluto rilievo ed avranno tutto il supporto della 
Federazione Vela.

Nessun commento:
Posta un commento