Si
 è appena concluso a Mussanah, in Oman, il Campionato Mondiale Giovanile
 Laser Radial ed è una grande giornata per la vela italiana, che 
conquista il secondo posto assoluto (e il titolo tra gli Under 17) con 
Gianmarco Planchestainer. Il giovane atleta della Fraglia Vela 
Malcesine, che alla vigilia dell’ultima giornata di regate (due prove 
conclusive) era in testa alla classifica generale provvisoria, 
leadership poi persa a causa di una squalifica nella nona prova della 
serie in cui è incappato per non aver completato una penalità, oggi è 
riuscito a riguadagnare una posizione (da terzo a secondo) grazie a due 
ottimi risultati (decimo e quinto) e ha mancato la vittoria assoluta, 
andata all’ungherese Benjamin Vadnai, per un solo, misero punto. 
Un vero
 peccato per Planchestainer, che non cambia però il giudizio sulla sua 
prestazione, davvero eccellente. Al terzo posto lo svizzero Sebastien 
Schneiter, quattro punti dietro il giovane azzurro.  Sei
 gli altri italiani in regata, che hanno chiuso il Mondiale con questo 
risultati: Matteo Sammarco 15mo (sesto Under 17), Davide Cuppone 19mo, 
Luca Rosetti 26mo, Roberto Pollara 36mo, Nicolò Gueltrini 44mo e 
Francesco Murgia 46mo.
“Sono
 davvero contenta, molto contenta”, ha dichiarato Alessandra Sensini, 
Direttore Tecnico della Squadra Nazionale Giovanile di vela. “Gianmarco è
 un ragazzo molto giovane, ha tenuto testa a velisti più esperti ed è 
entrato nella squadra Under 19, pur essendo un Under 17, su nostra 
precisa volontà dopo un’attenta osservazione tecnica, pur non avendo i 
requisiti, ovvero i risultati delle ultime regate, per farne parte. Ci 
abbiamo creduto, perché ha un grande potenziale, e lui ha risposto alla 
grande. Dispiace per la squalifica di ieri, ma ci sta, fa parte del 
gioco e sicuramente aiuterà Gianmarco a crescere ulteriormente”. (da www.velaveneta.it)

Nessun commento:
Posta un commento