E’ stato presentato oggi il programma sportivo 2014 di
Giovanni Soldini e del VOR70 Maserati
presso lo Yacht Club de Monaco, accolti dal Segretario Generale Bernard d’Alessandri. Il team di Maserati,
capitanato da Giovanni Soldini, è pronto a ripartire per una nuova sfida negli
oceani. Dopo aver stabilito nel 2013 il record nella Rotta dell'oro (la
difficile tratta New York-San Francisco percorsa in 47 giorni e 42 minuti), il
navigatore italiano affronterà nel 2014 col suo equipaggio - e sempre a bordo
del VOR70 Maserati - due importanti competizioni oceaniche.
Il primo appuntamento è il 4 gennaio 2014 con la 14a
edizione della Cape2Rio, la regata più lunga tra due continenti nell’emisfero
australe: 3.300 miglia nautiche fra Table Bay, Cape Town (Sudafrica), e Rio de
Janeiro (Brasile).
Nata nel 1971 per incoraggiare gli skipper sudafricani ad
affrontare le traversate oceaniche, e organizzata dal Royal Cape Yacht Club, la
Cape2Rio ha attirato subito grande interesse a livello internazionale anche per
il suo fascino storico, dato che ripercorre le rotte di navigatori portoghesi
come Pedro Cabral che 500 anni fa, credendo di arrivare nelle Indie, scoprì per
caso il Brasile.
Negli anni la Cape2Rio ha annoverato tra i suoi
partecipanti navigatori del calibro di Eric Tabarly e Robin Knox-Johnston.
A bordo di Maserati,
insieme a Soldini, un rodato team internazionale di nove persone: gli italiani
Guido Broggi, Corrado Rossignoli e Michele Sighel; il tedesco Boris Herrmann;
lo spagnolo Carlos Hernandez; i francesi Gwen Riou e Jacques Vincent; il danese
Martin Kirketerp Ibsen; e per la prima volta il monegasco Pierre Casiraghi che
porterà i colori dello Yacht Club de Monaco.
“E’ da quando sono ragazzo che sogno di partecipare a
questa storica regata – dichiara Giovanni Soldini - L’equipaggio è pronto e sarà molto agguerrito.
Abbiamo anche due new entry: il francese Jacques Vincent e il danese MartinKirketerp Ibsen”.
“E’ un grande onore
partecipare a questa regata che per me rappresenta una vera e propria sfida –
dichiara Pierre Casiraghi - Non ho mai regatato con un equipaggio di così alto
livello ma mi sento pronto per la Cape2Rio”.
Da maggio 2014 Giovanni Soldini e il team di Maserati saranno a New York in stand by,
in attesa della finestra meteo giusta per ritentare l'ambizioso e impegnativo
record di velocità del nord Atlantico, da New York a Lizard Point.
Al momento il record dei monoscafi è detenuto da Mari-Cha IV di Robert Miller, un maxi
schooner di 140 piedi (il doppio di Maserati)
che nel 2003 ha percorso le 2.925 miglia nautiche in 6 giorni, 17 ore, 52
minuti, 39 secondi, a una media di 18,5 nodi.
Il record è già stato tentato da Soldini e compagni con Maserati nel 2012.
Nessun commento:
Posta un commento