Nono giorno di mare per i Mini Uccelli 
del Largo, che sono entrati in una zona di calme, snervanti per i nervi e
 che tuttavia impongono una vigilanza attenta, per sfruttare ogni soffio
 di vento e non perdere il vantaggio guadagnato, oppure per sgraffignare
 qualche miglio agli avversari. Speriamo che ci sia almeno il sole a 
tener loro compagnia e scaldargli le piume. La bonaccia è uno dei nemici più subdoli
 dei marinai, soprattutto in regata. La sfida non è solo più saper 
dosare le energie della propria barca e di sé stessi, ma è saper 
affrontare psicologicamente l’idea di ancora tutta quella distesa blu 
davanti a sé, senza che il solcometro che gira aiuti a sentire più 
vicino l’arrivo alla meta.
Gli Alisei, i famosi venti portanti che 
dall’alba dei tempi accompagnano i marinai nel Nuovo Mondo, sembra che 
in questo periodo siano posizionati molto a Sud, alla latitudine di Capo
 Verde per intenderci, e che non siano ben stabiliti. Questo impone ai 
Ministi, che ricordo non posseggono sofisticati aggiornamenti meteo ma 
solo bollettini giornalieri diramati dalla direzione di corsa, scelte 
strategiche fondamentali, se cioè provare ad agganciare gli Alisei non 
avendo paura di scendere molto, oppure se non allontarsi troppo dalla 
rotta ortodromica e sperare che Eolo soffi un po’ più su.
La flotta è sempre guidata dai Proto di Giancarlo Pedote (Pysmian), incalzato a una ventina di miglia dal suo rivale Benoit Marie. Il terzo, Remi Fermin,
 aveva nei giorni scorsi tracciato una rotta decisamente a Sud, che 
potrebbe rivelarsi un jolly se verranno confermate le previsioni meteo. Michele Zambelli (Fontanot) dopo la rimonta aggressiva di Julien Pulve, è passato in 7° posizione, sempre attaccato a Annabelle Boudinot, che tuttavia al rilevamento delle 8 segnava 1.8 nodi…
Fra i Serie, Aymeric Belloir apre le danze un centinaio di miglia davanti a Simon Kostner e Justine Mettraux, che al rilevamento delle 8 avevano rimesso un po di Nord nella loro rotta.
Alberto Bona (Onlinesim.it) anche oggi ci sta facendo 
preoccupare e ci farà fare brutti sogni: al rilevamento delle 4 e al 
rilevamento delle 8 era a 0.8 nodi in 9° posizione, attaccato all’8° Damien Audrain,
 anche lui fermo. Il sito di regata non ha dato notizie ufficiali, si 
potrebbero solo fare sterili supposizioni su cosa stia succedendo, 
quindi preferisco aspettare domani e, nel frattempo, pensare positivo. 
La soluzione migliore, che Alberto sia piantato per mancanza di vento, è
 assolutamente plausibile. Quindi stiamo calmi.
Federico Fornaro (Raw News) è stabile in 21esima posizione, con rotta 270°, pieno Ovest. Andrea Iacopini (Umpa Lumpa) è ripartito da Gran Canaria dove aveva dovuto fare scalo per un problema alle crocette e naviga 29esimo vicino a Federico Cuciuc (Your Sail), 30esimo.
Sarà una lunga notte…
(www.classemini.it di Francesca Pradelli)

Nessun commento:
Posta un commento