Dopo circa 2 anni di lavori e una ristrutturazione a regola d'arte, oggi ci sarà la cerimonia ufficiale di inaugurazione del Porto di
Riva del Garda. Dopo 80 anni - grazie alla Provincia Autonoma di Trento -
è stato possibile rinforzare le banchine senza modificare
l'architettura originale e portare i posti barca da 100 a 140, dragando
il fondale e permettere cos' anche a barche di un certo pescaggio di
poter ormeggiare senza problemi. Un aumento di profondità del fondale
che ha così permesso alla Fraglia vela Riav di organizzare regate di
livello internazionale anche per classi veliche a bulbo di media
dimensione.
La Fraglia Vela Riva nei due anni
di lavori ha condiviso gli sforzi della Provincia Autonoma di Trento,
che grazie alla sua grande organizzazione ha consentito di rispettare
tempi ed esigenze del circolo, impegnato in attività didattiche oltre
che in regate internazionali già a calendario. Per la Fraglia non è
stato semplice disputare eventi come il Meeting del Garda Optimist con
il cantiere aperto (dai 1000 ai 1200 partecipanti con allenatori e
genitori al seguito), ma in definitiva è tutto andato bene grazie anche
alla sensibilità di Bacini Montani e in particolare del geometra Livio
Caset, nonchè dei dirigenti provinciali, che pur dovendo rispettare i
tempi tecnici di consegna hanno saputo modulare la presenza attiva del
cantiere tra lavori, regate e turismo. Nell'ambito delle varie attività è
stato fatto anche lo sminamento dell'area, dando ulteriori garanzie di
sicurezza ai soci e ai frequentatori di passaggio nell'adiacente
lungolago.
Naturalmente tutti i cittadini sono
invitati a tale inaugurazione che si terrà sabato 21 settembre alle ore
11. L'evento rappresenta uno dei primi appuntamenti programmati per gli
85 anni della Fraglia Vela Riva, che proseguirà con altre iniziative
concentrate più in ambito storico-culturale
Nessun commento:
Posta un commento