GARGNANO (Brescia-LAGO
DI GARDA) - La Centomiglia velica presenta quest’anno una lunghissima serie di
appuntamenti sportivi e non. Non più la Settimana della Cento week ma un
mese e mezzo di manifestazioni. I primi due eventi sono stati il Campionato
Nazionale Open della classe Asso 99, vinto da “Assterisco” dei bresciani Pier
Giorgio Zamboni e Pierluigi Omboni, davanti all’ olimpico ungherese Attila
Szilvassy e al tedesco Leopold Fricke. Domenica 1 settembre è stato la volta
del 47° Trofeo Gorla e la
50
Miglia per i multiscafi, la rotta
Gargnano-Campione-Torbole e ritorno, passando dal Trimelone, l'isola dei
Futuristi.
A vincere tra i monocarena è stato “Clan Grok” di Oscar Tonoli,
mentre “Hagar 3” di Gregor Stimpfl si è imposto nella
“50
Miglia del Garda”dei multiscafi. Nel prossimo week end,
7-8 settembre, sarà la volta della edizione 2013 della Centomiglia, classica
a tutto lago, che con le sue 63 edizioni è la sfida velica italiana più longeva
Domenica 8 sulla rotta Campione-Gargnano torneranno la “Cento Surf” e “Cento
Kite”, l’evento velico che l’anno passato ha visto al via ben 90 agguerriti
surfer e kiter. A terra nei vari week end si farà festa con musica e sfide
varie, in particolare sabato 7 settembre con la “Cento3”, gara di basket con il
tiro da 3 punti, già iscritte vecchie glorie come Pierluigi Marzorati, oggi
presidente del Coni della Lombardia, Marco Pedrotti che dopo aver chiuso la sua
carriera cestistica si è dedicato alla vela vincendo anche il Campionato
Tricolore della classe Surprise. La settimana successiva
alla Centomiglia (12-15 settembre) si correrà il Campionato d’Europa del
monotipo francese Fun, il 20-22 settembre la “Italia Cup” del singolo olimpico
Laser presso la base logistica di
Univela di Campione, quelle che è per tutti la “Coverciano” della vela. Il
28-29 settembre si farà festa con
la “Childrenwindcup”, la
Centomiglia dei ragazzi, promossa con i reparti di
Onco-Ematologia dell’Ospedale dei Bambini del Civile di Brescia. Sabato 28,
nella serata, ci sarà l’esclusiva premiazione di Gorla e Cento
(promossa dal consorzio Garda Lombardia), gran finale con i fuochi artificiali,
domenica 29 settembre si correrà con timonieri i giovanissimi dell’Associazione
Bambino Emopatico del reparto diretto dal professor Fulvio Porta.
I
partners che hanno aderito al progetto Centomiglia 2013 sono Argivit, Marina
Yachting, Bel Gelato, Dap Brescia, Garda Lombardia, Brescia Tourism, Univela
Campione, Cabo Verde Time, Teletutto e Giornale di Brescia; i partners sociali
Abe (Associazione Bambino Emopatico), Croce Rosa Italiana Brescia, Hyak Onlus,
Segretariato sociale Rai; tra gli Enti
di patrocinio il Consiglio Regionale della Lombardia e la presidenza
della Provincia di Brescia.
Nessun commento:
Posta un commento