Termina 
con una giornata d’anticipo la Swiss&Global Cup 2013 per i Dinghy ’12 
classici. Nell’anno del centenario di questo progetto che continua a riscuotere 
successi in tutto il mondo, la flotta italiana ha voluto festeggiare l’ambito 
traguardo con una stagione davvero importante. Cinque le tappe con più di 
settanta barche che si sono avvicendate nelle varie località. La Spezia, 
Pescara, Napoli dove si è svolto il Campionato Mondiale, La Tour de Pilz sul 
lago di Ginevra, hanno accolto i regatanti che si sono dati appuntamento in 
questo fine settimana a Punta Ala per giocarsi il titolo di leader di circuito. 
Tre le prove portate a termine in un solo giorno in cui il meteo, complicato e 
variabile, ha però consentito gli start. 
Pagine
▼
lunedì 30 settembre 2013
ROLEX MBA’S CONFERENCE & REGATTA 2013: VINCE L’EQUIPAGGIO SVIZZERO
29 Settembre 2013 - Termina oggi a Santa Margherita Ligure la Rolex MBA’s Conference & Regatta, la sfida tra gli studenti
master delle più importanti business school internazionali organizzata dallo
Yacht Club Italiano e dallo SDA Bocconi Sailing Club con la partnership di
Rolex e con la collaborazione del Circolo Velico di Santa Margherita Ligure.  La giornata conclusiva è stata dedicata a una sfida di match race, regate
in cui le barche si affrontano una contro una.  I quattro equipaggi finalisti – École Polytechnique Fédérale de
Lausanne
(Svizzera), SDA Bocconi (Italia), Tuck School of Business (Stati Uniti) e Manchester Business School (Gran
Bretagna) - si sono trovati questa mattina nel villaggio regata per un briefing
condotto dal campione di match race Roberto Ferrarese che ha illustrato ai
presenti le regole di regata.
GRANDE FESTA DELLA CHILDREN SUL LAGO DI GARDA
GARGNANO (BRESCIA) - La 7a Childrenwindcup ha 
chiuso il il settembre a vela del Circolo Vela Gargnano; un mese e mezzo
 di gare, eventi tecnicamente importanti, affollati come le 240 
imbarcazioni della classe Laser che hanno partecipato alla "Italia Cup" 
della scorsa settimana, manifestazione che il CV Gargnano ha promosso 
con Assolaser Italia e la struttura logistica di Univela, gli spazi che 
ospitano il Centro di Preparazione Olimpica, la Coverciano degli sport 
acquatici, Il Campionato Europeo della classe Fun, il tricolore 
dell'Asso 99, le gare di Gorla e Centomiglia che si sono chiusi in 
occasione della Children con la premiazione dei campioni 2013. La festa 
della "Children" ha poi proposto una giornata di grandi sorrisi, ospiti 
d'eccezione i ragazzi dei reparti di onco ematologia dell'Ospedale dei 
Bambini del Civile di Brescia e i volontari dell' Abe, l'Associazione 
Bambino Emopatico che da oltre 30 anni lavora a fianco di medici e 
infermieri diretti dal professor Fulvio Porta. 
COPPA DALLORSO: AL RITORNO PORTOVENERE - CHIAVARI TEMPESTA CON VENTO A 60 NODI
Con la premiazione dei vincitori, alla presenza della Famiglia Dallorso, dell'Assessore al Turismo del Comune di Chiavari Daniela Colombo e del Direttore di Marina Chiavari Roberto Marinelli si è conclusa domenica 29 settembre, nel tardo pomeriggio, la 45° edizione della Coppa Dallorso. La manifestazione, patrocinata dai Comuni di Chiavari e Porto Venere, è stata supportata come sempre dalla Famiglia Dallorso. Gli equipaggi, suddivisi nelle Classi ORC, IRC, Libera e Multiscafi,  si sono cimentati nelle due prove costiere Chiavari / PortoVenere e PortoVenere / Chiavari. Quasi settanta le imbarcazioni prescritte, e cinquantacinque al via, a causa delle previsioni meteo inclementi. La prima prova, da Chiavari a Porto Venere,  si è svolta sabato con mare calmo e vento Sud Est intorno ai 10 nodi.
domenica 29 settembre 2013
Campionato del Mondo della classe X-41: A WB Five il titolo mondiale 2013
Napoli, 28 settembre 2013
 – Concluso nel golfo di Napoli, con l’organizzazione dal Circolo del 
Remo e della Vela Italia, il Campionato del Mondo Classe X-41. A vincere
 il titolo iridato 2013 è stato il team di WB Five dell’armatore, abruzzese Gianclaudio Bassetti con guidone del Marina di Salivoli. Sul secondo gradino del podio Le Coq Hardì, degli armatori Giampaolo e Maurizio Pavesi (CRV Italia),  mentre sul terzo sale Sideracordis dell’armatore Pier Vettor Grimani (Compagnia della Vela di Venezia).
Départ en qualifs "Transat Jacque Vabre" pour Team Plastique: Belle occasion de tester les automatismes pour Alessandro Di Benedetto et Alberto Monaco
Ce samedi 28 septembre, les co-skippers de l’IMOCA Team Plastique Alessandro Di Benedetto et Alberto Monaco
débutaient leur parcours de qualification pour la Transat Jacques Vabre dont le départ sera donné au Havre le 3 novembre
prochain. Alessandro Di Benedetto va pouvoir faire 
découvrir la navigation hauturière en 60 pieds à son ami
Alberto Monaco dans le cadre de ce parcours, qui devra les amener à 
manœuvrer le voilier dans différentes conditions de ce samedi
à mercredi voire jeudi prochain. La sortie du mythique chenal des Sables d’Olonne s’est faite dans une houle et un bon grain, très
agréable pour les skippers comme pour leur équipe à terre, accompagnant les 2 compères dans le début de la
navigation.
SECONDO GIORNO DI REGATE A SANTA MARGHERITA LIGURE: École Polytechnique Fédérale de Lausanne e Tuck Business School al comando nelle rispettive flotte
Settembre 2013 - A Santa Margherita Ligure secondo giorno di regate
della Rolex MBA’s Conference &
Regatta, la sfida riservata agli studenti master delle più importanti
business school internazionali. Nonostante il vento instabile e incostante, ilcomitato di regata dello Yacht Club Italiano è riuscito a portare a termine due
prove di giornata. Nella prima regata ottimo risultato per
l’equipaggio della SDA Bocconi che si
afferma nella Flotta
First 36.7 davanti ai ragazzi della École Polytechnique Fédérale
de Lausanne e della Rotterdam
School of Management. Nella flotta Sun Fast 37 la Manchester Business School vince davanti agli
equipaggi della Tuck Business School
e della Wharton University of
Pennsylvania.
Campionato Mondiale Platu 25 - 2013 - UN ARGENTO CHE VALE UN ORO PER "EUZ II
PORTOSIN (29 settembre) - Sarà ricordato come uno dei Mondiali più 
combattuti e sofferti, e non solo per i defender del titolo, gli 
italiani di "Euz II Monella Vagabonda", che hanno concluso secondi a 
pari punteggio con i portoghesi di "Credite EGS", ma anche per le 
continue oscillazioni di posizione nella parte alta della classifica e 
per le condizioni meteo che hanno reso complicate e, a volte, 
imprevedibili le regate.  Il livello tecnico molto alto ha reso le 11 
prove che si sono disputate nelle acqua antistanti Portosin, in Galizia 
dal 22 al 28 settembre, estremamente competitive e adrenaliniche. 
Platu 25 World Championship 2013 - THE PORTUGUESE CREDITE EGS IS THE NEW WORLD CHAMPION
PORTOSIN – After eleven very 
competitive races, the Portoguese “Credite EGS” of Afonso Domingos and 
Hugo Rocha, is the winner of the Platu 25 World Championship of 2013,  tied
 at 25 points with the Italian “Euz II Monella Vagabonda” helmed by 
Sandro Montefusco, who was relegated to second place for having the 
Portuguese more podiums on first position. The Spanish “E para comer 
Lugo” helmed by Gonzalo Araújo, closed the podium with 31 points, 6 
points distance from Montefusco and Domingos. The sailboat sailed by 
Araújo was one of the strongest candidates to win, but the sixth place 
that he got on the penultimate race, let him without alternatives for 
getting the intercontinental trophy, having been leading the 
Championship for most of the week. 
sabato 28 settembre 2013
Gaetano Mura racconta una giornata tipo di allenamento per velisti solitari
Dalla pagina ufficiale facebook di Gaetano Mura : ""Giornate piene qui a Lorient in Bretagna. Fa già un bel freddo la sera e la mattina presto, quando incomincia la nostra giornata. Siamo ormeggiati nel porto della base sommergibilistica tra class 40, figarò, mini, imoca 60 e trimarani da corsa, proprio a fianco di bet c’è Prismian, il mini di Giancarlo Pedote pronto per la minitransat che partirá da Douarnenez il 13 ottobre.  La nostra giornata al centro di allenamento Lorient Grand Large prevede la sveglia alle 7, colazione, eventuali regolazioni o piccoli bricolage accordati il giorno prima con l’ allenatore Tangui Legatin. Alle 9 il briefing degli skipper per discutere il programma in mare della giornata e alle 9,15 si è pronti a muovere. Cinque class 40 in fila indiana, prua a largo,si fa per dire poiché spesso é slalom tra secche, boe e corrente. L allenatore dal gommone ci dispone allineati e via radio comunica posizioni da tenere, andature, cambi di vele e volta per volta ricentraggio della flotta. 
Campionato del mondo Platu 25: PIOGGIA E VENTO INSTABILE FERMANO LA QUARTA GIORNA
PORTOSIN - Il Comitato di regata del Campionato del mondo Platu 25 che 
si sta svolgendo nelle acque antistanti "Ria de Muros-Noia" ci ha 
provato fino all'ultimo, ma il vento e le pessime condizioni del mare 
non hanno consentito agli equipaggi di disputare nessuna prova nella 
giornata di ieri. Così, nel quarto giorno di Mondiali, i risultati 
restano quelli di giovedì, con una classifica generale che vede 
primeggiare l'imbarcazione spagnola "E para comer Lugo", tallonata, con 
un solo punto di distacco, da "EUZ II Monella Vagabonda" di Francesco 
Lanera, con al timone Sandro Montefusco e il fratello Paolo alla 
tattica.  Al terzo posto, ma distanziati di sei  punti da EUZ II,  ci 
sono i portoghesi di "Credite EGS" con al timone Alfonso Domingos e Hugo
 Rocha, seguiti, a un solo punto di distanza da  "Red Bull Racing 
Eyewear" timonata da José Manuel Perez. 
Platu 25 World Championship: RAIN AND SHIFTY WIND STOPPED THE PLATU 25 WORLDS FOURTH DAY
PORTOSIN
 - The Committee of the Platu 25 World Championship, which takes place 
in waters of the “Ria de Muros-Noia”, tried until the last moment, but 
the wind and sea conditions yesterday were really complicated in 
Portosín. Upon
 the fourth day remain the same results of yesterday, with a general 
classification in which the leader is the Spanish “E para comer Lugo”, 
helmed by Gonzalo Araújo, from the Royal Nautic Club of Vigo with 22 
points. Second is the Italian “Euz II Monella Vagabonda” helmed by 
Sandro Montefusco, with 23 points. 
Campionato del Mondo della classe X-41 3°giorno: WB Five ipoteca il titolo mondiale di Classe X-41
Napoli, 27 settembre 2013
 – Al comando della classifica generale provvisoria del Campionato 
Mondiale della classe X-41, ad una sola regata dal termine, resta WB Five dell’armatore abruzzese Gianclaudio Bassetti, ma nella terza giornata di regate si impone l’equipaggio di Raffica,
 dell’ischitano Pasquale Orofino, che conquista  un primo e secondo 
posto nelle regate di giornata. Domani ultima prova in calendario che 
assegna il titolo iridato di questo evento  organizzato dal Circolo del 
Remo e della Vela Italia, sotto l’egida della ISAF  (International 
Sailing Federation) e della International Class Association X-41.
PRIMO GIORNO DI REGATE A SANTA MARGHERITA LIGURE: Al comando l’École Polytechnique Fédérale de Lausanne e la Tuck School of Business
Cielo
coperto a Santa Margherita Ligure per il primo giorno di regate della Rolex MBA’s Conference & Regatta,
la sfida tra le migliori business school del mondo organizzata dallo Yacht Club
Italiano e dallo SDA Bocconi Sailing Club con la partnership di Rolex e con la
collaborazione del Circolo Velico di Santa Margherita Ligure.  La
giornata
 ha preso il via con un briefing durante il quale gli organizzatorihanno
 esaminato le condizioni meteo e il regolamento di regata.
LA CHILDRENWINDCUP CHIUDE LA STAGIONE ESTIVA DEL CV GARGNANO-LAGO DI GARDA
GARGNANO - L'8a Childrenwindcup chiuderà il "settembre in regata" del 
Circolo Vela Gargnano. In verità è stato un mese e mezzo di gare, eventi
 tecnicamente importanti, affollati come le 240 imbarcazioni della 
classe Laser che hanno partecipato alla "Italia Cup" della scorsa 
settimana, manifestazione che il CV Gargnano ha promosso con Assolaser 
Italia e la struttura logistica  Univela di Campione, gli spazi che 
ospitano anche il Centro di Preparazione Olimpica, la Coverciano degli 
sport acquatici.  
Green Boat Design: presentato a Trieste il prototipo di barca ecologica in basalto e fibre di lino che abbatte drasticamente consumi ed emissioni di CO2
Nautica sempre più verde. E’ questa la rotta di un settore che sta recuperando competitività grazie alla ricerca e all’innovazione. Da un lato il problema dello smaltimento delle imbarcazioni a fine vita richiede un maggiore utilizzo di prodotti “green” a bordo, dall’altro normative internazionali sempre più stringenti imporranno a breve un aumento dell’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni nocive e della CO2 in atmosfera. Una sfida cui risponde Green Boat Design, il progetto di ricerca industriale che ha realizzato un prototipo eco-compatibile di imbarcazione da diporto a motore, cofinanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia grazie al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.
ELBA A VELA: CONCLUSO CON SODDISFAZIONE PER IL CVMM IL CAMPIONATO ELBANO DERIVE 2013
Marciana Mrina, 27 settembre 2013 - Con la regata di domenica 22 
settembre al Club del Mare di Marina di Campo, X trofeo ANMI si è 
concluso il campionato estivo derive, manifestazione organizzata dal 
Comitato Circoli Velici Elbani durante la stagione estiva.  Numerosi
 come sempre i partecipanti con una flotta di oltre 30 imbarcazioni 
delle classi L’Equipe (Categorie Under 12 ed Evo), Optimist (categorie 
Cadetti e Juniores, Lase: puntualmente alle ore 11 veniva segnalata la 
prima partenza con un debole vento di scirocco che instabile e 
ballerino obbligava il comitato di giuria ad annullare la prova e 
a rimandare tutti gli equipaggi a terra, mentre poi era possibile dare 
il via alle ore15 quando un vento di maestrale prendeva forza sul campo 
di regata fino ad arrivare a 5 - 6 nodi di intensità. 
venerdì 27 settembre 2013
Marco Nannini Vela d'Altura - Tutti i corsi e le novita' dell'autunno
Sono passati quasi tre 
mesi da quando con mio padre abbiamo tolto gli ormeggi del marina di 
Gosport in Inghilterra e navigato per due settimane portando in Italia 
"Mowgli", il Class40 con cui ho completato la Global Ocean Race 
2011/2012. La barca e' ora ormeggiata a Marina del Fezzano, fra La 
Spezia e Portovenere, una delle piu' belle ed accoglienti strutture del 
Golfo dove con molta energia stiamo cercando di avviare una scuola di 
vela d'altura. "Mowgli" si affianca cosi' a tempo pieno all'altro Class40 identico, l'Akilaria RC1 "Wawa"
 dell'armatore Roberto Coggi con cui avevamo gia' organizzato uscite tra
 aprile e giugno e partecipato alla 151 Miglia a fine Maggio. Le attivita' della scuola si stanno sviluppando in piu' direzioni e su piu' fronti. Ecco tutte le novita', le uscite e i corsi.
Campionato Mondiale Platu 25 - EUZ II A UN SOLO PUNTO DA E PARA COMER LUGO
PORTOSIN (26 settembre) - Al termine di quattro regate combattutissime 
che si sono disputate ieri nelle acque antistanti Portosin, in Galizia, 
l'imbarcazione pugliese "EUZ II Monella Vagabonda" di Francesco Lanera, 
con al timone Sandro Montefusco e il fratello Paolo alla tattica, si è 
resa protagonista di una spettacolare rimonta sull'imbarcazione 
avversaria "E para comer Lugo" timonata da Gonzalo Araújo.  Gli spagnoli
 continuano a dominare la classifica generale, ma un solo punto li 
separa dagli italiani. Al terzo posto, i portoghesi di Credite EGS 
inseguono ma a debita distanza, con 5 punti di distacco da EUZ II. 
Campionato Mondiale Platu 25 - EUZ II ALL'INSEGUIMENTO DI "E PARA COMER LUGO
PORTOSIN  -  Al termine del secondo giorno di regate e dopo quattro 
prove disputate, lo spagnolo Gonzalo Arujo al timone di "E para comer 
Lugo" si è portato in testa alla classifica, distaccando di 10  punti i 
Campioni del Mondo in carica, gli italiani  di "Euz II Monella 
Vagabonda" di Francesco Lanera con Sandro Montefusco al timone.  Un 
Mondiale cominciato in salita per l'equipaggio pugliese di Euz II. Dopo 
un sesto nell'unica prova di martedì, ieri i due terzi guadagnati nella 
prima e  nell'ultima prova hanno fatto tirare un sospiro di sollievo ai 
numerosi fan che, con il cuore in gola, stanno seguendo dall'Italia il 
Mondiale Platu 25 che si sta disputando a Portosin, in Galizia,  e che 
si concluderà sabato 28 settembre. 
World Championship Platu 25 - EUZ II MONELLA VAGABONDA CLOSES THE GAP WITH E PARA COMER LUGO
PORTOSIN
 - After four races competed today, the distance between  “E para comer 
Lugo” helmed by the Spanish Champion Gonzalo Arujo and “EUZ II  Monella
 Vagabonda” helmed by the defending World Champion Sandro Montefusco, is
 getting smaller and smaller, and the Portoguese “Credite EGS” is 
gaining positions. The rest of the fleet seems to 
have their eyes on the bronze of the Platú 25 World Championship that is
 being held in Portosín, with Gonzalo Araújo and Sandro Montefusco,” 
engaged in an exciting head to head for  closing the gap between them to just one point.
World Championship Platu 25 - E PARA COMER LUGO IS THE NEW LEADER, FOLLOWED BY EUZ II
PORTOSIN –Upon the second day and after four races finished, the
 World Championship of Portosín -  which until Saturday takes place in 
the Ria de Muros-Noia, - is clearly leaded by the "E para comer Lugo" of
 Gonzalo Araujo, with 6 points, from the Royal Nautic Club of Vigo, 
which gets an excellent advantage which gives him a broad margin over 
his nearest rival in the podium, the Italian “Euz II Monella Vagabonda”,
 of Francesco Lanera and helmed by Sandro Montefusco, with 16 points. 
The competitiveness of “E para comer  come Lugo” has already been 
confirmed by its success in Spain, where the crew from Vigo conquered 
 the 2013 Spanish Platu 25 Championship.
Mini 6.50 - Transat 2013: manca sempre meno e partire sarà una liberazione!
26 Settembre 2013 - Fresco delle immagini dell'America's Cup ed in 
attesa della partenza della MiniTransat non ho potuto fare a meno di 
cogliere le similitudini tra le due esperienze umane e sportive. 
No, non voglio solo intonare il prevedibile "peana" sulla necessità di non mollare mai, anche quando tutto sembra perduto, arte in cui Spithill e company sono stati immensi. Mi piace invece sottolineare quanto sia duro e faticoso portare a compimento il proprio sogno e di quanto potrebbe essere difficile dimenticarsi delle premesse. Abbiamo assistito a regate di una densità e bellezza senza pari, su mostri che, intonando la supremazia della tecnologia occidentale e portati da equipaggi di androidi sono assurti a prestazioni stellari.
No, non voglio solo intonare il prevedibile "peana" sulla necessità di non mollare mai, anche quando tutto sembra perduto, arte in cui Spithill e company sono stati immensi. Mi piace invece sottolineare quanto sia duro e faticoso portare a compimento il proprio sogno e di quanto potrebbe essere difficile dimenticarsi delle premesse. Abbiamo assistito a regate di una densità e bellezza senza pari, su mostri che, intonando la supremazia della tecnologia occidentale e portati da equipaggi di androidi sono assurti a prestazioni stellari.
NEL WEEK END SUL GARDA LA CHILDRENWINDCUP - LA CENTOMIGLIA DEI RAGAZZI
GARGNANO (Brescia) - Week end di vela e di festa per la rive del 
lago di Garda con le premiazioni delle regate di Centomiglia e Gorla e 
della 7a edizione della Childrenwindcup, l'evento che vedrà come 
protagonisti i piccoli dei reparti di onco ematologia pediatrica 
dell'Ospedale dei Bambini del Civile di Brescia.  Si tratta dell'ultima 
serie di eventi legati alla Centomiglia con un mese e mezzo di 
manifestazioni, iniziati con il Campionato Italiano Open dell'Asso 99, i
 trofei Riccardo Gorla, la 63a Centomiglia e MultiCento, il Campionaro 
d'Europa dei Fun, l'Italia Cup dei Laser alla base logistica di Univela 
di Campione di Tremosine. 
Campionato del Mondo Classe X-41- day 2 - WB Five balza al comando della classifica
Napoli, 26 settembre 2013 – Un vento capriccioso nel golfo di Napoli ha condizionato la seconda 
giornata del Campionato Mondiale della classe X-41, organizzato dal 
Circolo del Remo e della Vela Italia, sotto l’egida della ISAF  
(International Sailing Federation) e della International Class 
Association X-41. Una
 bassa intensità  della brezza, con vento tra gli otto e 10 nodi, ha 
costretto l’organizzazione a rinviare al pomeriggio le prove di giornata
 che hanno però premiato l’imbarcazione abruzzese WB Five, dell’armatore
 Gianclaudio Bassetti che, con due vittorie e un terzo posto, balza al 
comando della classifica generale provvisoria del Mondiale. Alle sue 
spalle regge il confronto la veneziana Sideracordis, della Compagnia della vela, a due lunghezze di ritardo, mentre terza piazza ai napoletani di Le Coq Hardì del Circolo del Remo e della Vela Italia.
ROLEX MBA’S CONFERENCE & REGATTA: INIZIA OGGI A SANTA MARGHERITA LIGURE LA SFIDA TRA LE MIGLIORI BUSINESS SCHOOL
A
Santa Margherita Ligure tutto è pronto per l’inizio della Rolex MBA’s
Conference & Regatta, la sfida tra le migliori business school del mondo
organizzata dallo Yacht Club Italiano e dallo SDA Bocconi Sailing Club con la
partnership di Rolex e con la collaborazione del Circolo Velico di Santa
Margherita Ligure. Oltre 350 studenti di 70 diversi Paesi sono arrivati nel villaggio
regata per formalizzare le iscrizioni, prendere possesso delle barche e uscire
in mare per gli ultimi test e allenamenti.
Il programma - Dopo un cocktail di benvenuto che si svolgerà questa sera a
Villa Durazzo, gli studenti si affronteranno in due giorni di regate di flotta oggi
e sabato 28 settembre. La manifestazione termina domenica 29 settembre con un Match
Race (regata in cui le barche si sfideranno una contro una) tra i quattro
equipaggi che si saranno meglio classificati nelle regate di flotta.
Green Boat Design tecnologie per la nautica ecosostenibile: oggi il workshop a Trieste Next
Nautica sempre più verde. E’ questa la 
rotta di un settore che sta recuperando competitività grazie alla 
ricerca e all’innovazione. Da un lato il problema dello smaltimento 
delle imbarcazioni a fine vita richiede un maggiore utilizzo
 di prodotti “green” a bordo, dall’altro normative internazionali sempre
 più stringenti imporranno a breve un aumento dell’efficienza energetica
 e la riduzione delle emissioni nocive e della  CO2
 in atmosfera. Una sfida cui risponde Green Boat Design, il progetto di 
ricerca industriale che ha realizzato in Friuli Venezia Giulia un 
prototipo di imbarcazione da diporto a motore eco-compatibile. 
Il Team Oracle taglia il traguardo dell'America's Cup con Ruckus Wireless
Milano – 26 settembre 2013 –
Una
 vittoria insperata fino agli ultimi metri quella dell’ORACLE TEAM USA 
che si è aggiudicato l’edizione 2013 della Coppa America. Un importante 
traguardo reso possibile anche all’elevato
 contributo tecnologico presente a bordo. Tra le varie soluzioni 
implementate,
Ruckus Wireless,
Inc.
 (NYSE: RKUS) ha fornito l’intera infrastruttura Smart Wi-Fi per il 
trasferimento dei dati di bordo realizzato grazie alla tecnologia 
SmartMesh networking, che ha garantito la connettività
 barca-terra e l’alta velocità all’interno dell’imbarcazione attraverso 
una rete W-LAN.
giovedì 26 settembre 2013
I “giovani in deriva” e l’ultima prova del campionato sociale chiudono la stagione estiva della Lega Navale Italiana Brescia - Desenzano
La Lega Navale Italiana Brescia Desenzano conclude “in bellezza” una stagione estiva
densa di appuntamenti con una regata dedicata ai giovani velisti, sempre al
centro di numerose attività organizzate dall’associazione. Domenica 29
settembre, le acque antistanti alla base nautica di Desenzano, ospiteranno
la 3^ Coppa Giovani in Deriva, prova
del Campionato Zonale 2013 per le classi 420 e RS Feva e Interesse interzonale
O’pen Bic, e l’ultima prova del Campionato sociale, con numerose derive e multiscafi tra cui la
flotta della "Pattuglia Volante " dei Classe " A " della
sezione.
Campionato del Mondo X-41: Le Coq Hardì al comando dopo tre prove
Napoli, 25 settembre 2013 – Una vittoria e due terze posizioni valgono il primato all’imbarcazione napoletana Le Coq Hardì,
 nella prima giornata del Campionato Mondiale della classe X-41, 
organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia, sotto l’egida 
della ISAF  (International Sailing Federation) e della International 
Class Association X-41. La classifica generale vede alle spalle dei 
partenopei, distaccate da un solo punto, due imbarcazioni a pari punti: 
l’abruzzese Sideracordis e la veneziana WB Five. Al quinto (Raffica) e sesto posto (Malafemmena) le altre imbarcazioni campane.
LA FESTA DELLA VELA DEL GARDA NEL WEEK END A BOGLIACO
GARGNANO (Lago di
Garda) - Nel  prossimo week end la vela
del Garda presenta l’ottava edizione della "Childrenwindcup",
manifestazione solidale promossa dall'Abe (Associazione Bambino Emopatico) e
dal reparto di Onco Ematologia dell'Ospedale dei Bambini di Brescia, grazie
alla collaborazione del Circolo Vela Gargnano, del consorzio degli operatori
turistici di Garda Lombardia e del gruppo Horstmann-Gentilini.
La"Childrenwindcup" troverà anche quest' anno spazio nella piazzetta
di Bogliaco di Gargnano e vedrà come protagonisti un gruppo di giovanissimi
velisti e vari progetti di vela terapia come Hyak Onlus ed Eos la vela per
tutti. 
Campionato Mondiale Platu 25 - 2013 - CONCLUSA LA PRIMA PROVA, SPAGNOLI IN TESTA
PORTOSIN (25 settembre ore 17)  - Pioggia e calma piatta hanno costretto
 gli  equipaggi a terra, in un'attesa snervante che è durata fino alle 
16 circa. Poi finalmente si è alzato il vento, permettendo al comitato 
giuria di dare la partenza. Si è appena conclusa la prima prova nelle 
acqua antistanti Portosin, in Galizia, dove si sta disputando il 
Campionato Mondiale Platu 25 (22-28 settembre).  A tagliare per 
primo il traguardo oggi, è stato l'equipaggio spagnolo di "E para comer 
Lugo"  di Gonzalo Araujo del Circolo Velico Reale di Vigo che realizza 
così un buon punteggio complessivo, visto che nella prima giornata di 
ieri aveva già ottenuto un brillante secondo posto. "Mar de Frades" del 
campione olimpico Antonio Paz ritira fuori la grinta consueta e 
conquista il secondo posto. 
Platu 25 World Championship 2013 - THE SPANISH “E PARA COMER LUGO” IS LEADING
PORTOSIN – (25 September 18.15) -  Calm dead and rain forced crews to  an
 exasperating wait holding over until around 4 p.m in Portosin, Galicia,
 where the Platu 25 World Championship is taking place until the 28th
 of September. Finally wind allowed the committee to give the go-ahead. 
Two races have been competed until now and the third one is on.   In
 the first race the Spanish crew “E para comer Lugo”, of Gonzalo Araujo,
 from the Royal Nautic Club of Vigo crossed first the finishing line, 
achieving a good position in the ranking list. Consider that yesterday 
“E para comer Lugo”, concluded with a brilliant second place, now the 
Spanish crew leaded by Gonzalo Arujo is leading. “Mar de Frades” helmed 
by Anton Paz found again its determination and conquered a second place. 
U.S. Offshore Championship Returns to Annapolis This Week
PORTSMOUTH, R.I. (September 25, 2013) – Nine teams will be racing on 
Chesapeake Bay this weekend in Navy 44 sloops for the 2013 U.S. Offshore
 Sailing Championship, hosted by Naval Academy Sailing Squadron in 
Annapolis, Md. Defending two-time champion (2011, 2009) Bruce Kuryla, 
2011 runner-up Steve Travis, and a team comprised of U.S. Naval Academy 
sailors are among the squads racing for the Lloyd Phoenix Trophy 
beginning this Friday, September 27 through Sunday, September 29. This year, the championship will be racing in a new, expanded format 
from previous years. 
mercoledì 25 settembre 2013
Campionato Mondiale Platu 25 - 2013 - PRIMA PROVA AL PORTOGHESE ALFONSO DOMINGOS - italiani sesti - classifica
PORTOSIN  (25 settembre) -  La nebbia è stata la protagonista, ieri, 
della prima giornata del Campionato Mondiale  Platu 25 in svolgimento a 
Portosin, Galizia, fino al 28 settembre. A mezzogiorno, gli equipaggi  
erano già schierati davanti alla linea di partenza in attesa di una 
stabilizzazione della situazione meteo, e soltanto alle 14.45 è stato 
possibile dare il primo via. Dopo un primo richiamo generale e un 
secondo start, finalmente la prima e unica prova di giornata ha potuto 
avere inizio. Con una intensità di vento di 8 nodi, a 290 gradi 
da Nord Ovest, gli equipaggi si sono sfidati di fronte a “Ria de Muros- 
Noia”. Ad avere la meglio è stata un’imbarcazione portoghese “CREDITE 
EGS” del campione olimpico Alfonso Domingos che compete sotto le insegne
 del Circolo Velico  di Cascais. 
Platu 25 World Championship 2013 - Portoguese Afonso Domingos and fog protagonists of the first day
PORTOSIN
 - The mist became a fundamental key for the development of the only 
try-out validated on the first day of the Platu 25 world championship, 
which began today in the “Ria de Muros- Noia”, organized by the Royal 
Nautic Club of Portosín.  After
 an adjournment on land, due to the wind low intensity, the sailors of 
the teams participating in the intercontinental event took the 
opportunity to catch up on the carp enabled as the Race Village. Around 
two in the afternoon, the First Official of the Platu 25 World 
Championship, lowered the AP flag and ordered to set sail. Forty-five 
minutes later gave the first Top or start signal, in which was necessary
 to apply a general call since most of the boats were offline.      
PLATU 25 World Championship 2013 - THE PORTOGUESE “CREDITE EGS” CONQUERED THE FIRST DAY
PORTOSIN – Today the Platu 25 Worlds opened officially. At 12 o’ clock, crews  were
 ready in front of the starting line, waiting for wind. They had to wait
 for long time and, just a race could be completed at the end.  A  Portoguese
 “Credite EGS” with the Olimpic Alfonso Domingos on board, is leading 
the ranking list at the moment, followed by two Spanish boats “E para 
comer lugo” owned by Gonzalo Araujo and “RedBull Racing Eyewear” with the Spanish Champion and Olimpic member Toni Rivas on board. Good performance also for “ Kamlade” from Stade, North Germany, a very strong crew with Gordon Nickel at helm who conquered a brilliant fourth  place today followed by  the Spanish “Pazo de Cea” owned by Laureano Wizner. 
PARTITO IL CAMPIONATO MONDIALE PLATU 25 A PORTOSIN, GALIZIA
Questa mattina alle ore 12 ha preso ufficialmente il via il Campionato 
Mondiale Platu 25. Sono 33 le imbarcazioni sulla linea di partenza, con 
una maggioranza schiacciante di  equipaggi spagnoli. Anche se il numero 
dei partecipanti non è elevato, la qualità tecnica di timonieri e membri
 dell'equipaggio è notevole. I defender del titolo, gli italiani di "Euz
 II Monella Vagabonda" di Antonio Lanera, con Sandro Montefusco al 
timone,  forti di due titoli di Campioni del Mondo (a Gmunden nel 2011 e
 a Cala de' Medici nel 2012) e di ben tre titoli di Campioni Italiani, 
saranno l'unico equipaggio tricolore presente e se la dovranno vedere 
con i fortissimi iberici e con alcuni degli equipaggi tedeschi più 
agguerriti.  Da tenere d'occhio, "Leaseplan Industrial"  timonata
 da Gonzalo Araujo, che ha partecipato alla  Volvo Ocean Race e con il 
campione olimpico  Sofia Toro a bordo. 














































