Classifica
cortissima alla Royal Cup di Ibiza,
secondo evento mediterraneo della 52 Super Series. Le prime cinque
barche sono nello spazio di due punti, Azzurra con un quinto e un
secondo si pone
in questo gruppo di testa. Vento
leggero, tra i 7 e i 10 nodi da est per le
prime due prove della Royal Cup, che da quest’anno si svolgerà nelle
acque di Ibiza anziché a Palma di Maiorca come è stato
in passato. Le condizioni di aria così leggera non sono ideali per la
barca dello Yacht Club Costa Smeralda, ottimizzata per un range di vento
leggermente superiore, statisticamente il più diffuso nelle zone di
brezza termica dove si svolgono le regate della 52 Super Series.
Nella
prima prova, a un’ottima partenza in
barca comitato, sopravento alla flotta e con precisione cronometrica
allo start, ha fatto seguito la difficoltà a mantenere la stessa
velocità delle altre barche e rimanere in fase con il vento, molto
oscillante oltre che debole. Con grande forza di volontà, Azzurra ha
continuato a lottare recuperando qualche posizione, ma senza riuscire a
far meglio del quinto posto. Vittoria parziale per Quantum, seguito da
Gladiator, Ran e Interlodge. Dietro ad Azzurra si piazzano Provezza,
Paprec e Rio.
Nella
seconda prova il vento sale a 10 nodi, Azzurra
parte sul lato sinistro assieme a Gladiator e Ran, poi si smarca dai
loro rifiuti e si porta in centro al campo di regata dove ingaggia un
bel duello
con Quantum. Nelle arie leggere Interlodge si porta al comando mentre
barche ormai non più giovani, quali Gladiator e Paprec, rimangono molto
performanti e danno filo da torcere. Azzurra mantiene la sua seconda
posizione insidiata da Ran, segue a distanza Gladiator mentre Quantum
scivola al
quinto posto. Chiudono nell’ordine Paprec, Rio e Provezza. Tutta la flotta è comunque radunata in una
manciata di secondi, a dimostrazione dell’alto livello di tutti i concorrenti, anche quelli giunti da poco nella 52 Super
Series.
Il vento oscillante ha impedito che
si disputasse una terza prova, che si cercherà di svolgere domani, anticipando la partenza alle ore 12 anziché le 13, come da
programma originario. L’appuntamento per seguire le regate dal monitor del computer è dunque anticipato di un’ora. Sui siti www.azzurra.it e www.52superseries.com
è
disponibile il Virtual Eye con commento in inglese, mentre sulla pagina
Facebook e sull’account Twitter di Azzurra verranno postati gli
aggiornamenti direttamente dal campo di regata.
Dichiarazioni del giorno
Guillermo Parada, skipper:
“E’ stata una giornata impegnativa, con salti di vento continui,
ogni venti secondi, abbiamo dovuto essere pazienti e saper cogliere
il momento più opportuno per manovrare. Nella prima prova abbiamo avuto
troppa fretta di far la differenza e abbiamo sbagliato approccio. Nella
seconda siamo stati più tranquilli e riflessivi ed è stata la scelta
giusta. In queste condizioni le prestazioni delle barche sono molto
simili, ma paradossalmente quelle più nuove soffrono maggiormente,
quindi sono certo che non potevamo essere noi i più veloci della
flotta. Con questi presupposti la giornata è stata positiva, abbiamo
tempo per recuperare, dobbiamo solo restare con la mente aperta e cercar
di andare sempre alla massimo delle nostre potenzialità”.
Nessun commento:
Posta un commento