SAN VITO LO CAPO (3 luglio ore 7.00)- Ci siamo, oggi prende il via
ufficiale la terza tappa di Coppa Italia - valida per l'assegnazione del
titolo di Campione Italiano Platu 25- che sarà disputata a San Vito Lo
Capo fino al 7 luglio. Gli equipaggi, ieri, hanno approfittato delle
perfette condizioni atmosferiche per un'uscita di prova nelle acque
antistanti la splendida località siciliana. Sono 24 i Platu 25,
provenienti da ogni parte della Penisola (due dalla Russia presenti
grazie alla formula open) che si preparano a raccogliere una delle sfide
più attese dell'intera stagione.
"Il numero dei partecipanti costituisce già un successo, se si considera il periodo di difficoltà che tutte le classi stanno affrontando" sottolinea Tommaso de Bellis, segretario nazionale della classe Platu 25. "L'altro dato importante è che questo è davvero un Campionato nazionale, visto che ogni zona è rappresentata da uno o più equipaggi".
Il primato è naturalmente detenuto dalle imbarcazioni che giocano in casa, ossia dagli equipaggi di Palermo, Marsala, Trapani, Messina e Catania che hanno reso negli ultimi anni la flotta siciliana dei Platu 25 la più numerosa a livello nazionale. Poi ci sono gli equipaggi pugliesi forti di tre imbarcazioni, tutte fortissime, a partire da "Euz II Monella Vagabonda" di Francesco Lanera, con Sandro Montefusco al timone e il fratello Paolo alla tattica, che ha vinto per due anni consecutivi, due Campionati del Mondo Platu 25 e il Campionato Italiano a Molfetta nel 2012.
Anche la rappresentanza romana quest'anno è sostanziosa con "Di Nuovo Simpatia", di Ferdinando Dandini de Sylva, "Gigiò" di Andrea Ginevri con al timone Edoardo Barni, Presidente della classe Platu 25 con a bordo gli studenti universitari de La Sapienza di Roma e "Astragalo" di Alberto Cappiello. Non mancheranno all'appuntamento a San Vito, due imbarcazioni piuttosto competitive provenienti dal Lago di Como: "Bambolina" dei fratelli Molfino, che si è aggiudicata quest'anno il Campionato invernale zonale, e "Bambino Viziato" di Simonetta e Richard Martini. Da Pescara "Flash Cube" di Marco Pasquini.
A combattere per strappare ai super campioni di "Euz Monella vagabonda" il titolo tricolore, ci sarà un'altra barca pugliese, "Five For Fighting 3" di Tommaso De Bellis, con l'olimpionico Michele Regolo alla tattica e il pluricampione in Laser e 420 Andrea Airò al timone. A correre per il podio c'è l'imbarcazione romana "Di Nuovo Simpatia" di Ferdinando Dandini Sylva, con Jok Galanti al timone e Federico Savoia alle scotte. Ma i Campioni di "Euz" se la dovranno vedere anche con catanesi di "Jhaplin 007 - Wolverine St" di Cesare Dell'Aria che dalla prima tappa di Coppa Italia in avanti, si sono resi protagonisti di una lenta ma inarrestabile ascesa. Da tenere d'occhio, un'altra imbarcazione siciliana particolarmente brillante: "Poquito Jr" del marsalese Giuseppe Alagna che, con un equipaggio appena formato, ha stravinto in tutti gli appuntamenti del Campionato Invernale Platu 25 in Sicilia. Terzo a Marsala e quinto a Favignana, Giuseppe Alagna sarà certamente tra i protagonisti nei prossimi giorni a San Vito Lo Capo. Da non sottovalutare anche la forte imbarcazione palermitana di "Brera Hotel" di Alberto Wolleb e "Ghibly" di Ignazio Bonanno, che corre sotto le insegne della Marina Militare.
La tappa di San Vito lo Capo, sarà anche un'occasione di incontro e di bilancio per i Platu 25, una classe che, nonostante le difficoltà del momento, continua ad attrarre nuove leve e ad appassionare nuovi armatori. Il Campionato Italiano a San Vito, come già anticipato dal Presidente Nazionale della classe Edoardo Barni, sarà l'occasione per un rilancio e per la rinascita di una classe che non ha mai perso il suo entusiasmo e la sua verve agonistica.
A San Vito saranno anche premiati i migliori equipaggi che occupano le prime cinque posizioni nella ranking list 2012, ossia "Euz II Monella Vagabonda" di Francesco Lanera, "Five for Fighting 3" di Tommaso De Bellis, "Fiordiluna" di Massimo Amodel, "Mamic" di Giuseppe Mazzei e "Jerry Speed" di Livia Federici.
Con la prima prova di oggi alle ore 13, prenderà il via il Campionato Nazionale Platu 25 organizzato dal Comitato Sicilia Sailing Week con l'esperta regia in mare di Mario De Grenet.
Nessun commento:
Posta un commento