Milano, 1 luglio2013 - È stata
presentata oggi a Milano la prossima sfida che Giovanni Soldini affronterà al
timone di Maserati: la partecipazione alla 47a edizione della Transpac
Race (http://www.transpacrace.com/) . Insieme a Soldini saliranno a
bordo nove membri del team tra cui anche John Elkann. Gildo Zegna, AD del Gruppo Ermenegildo Zegna, nuovo partner
dell'abbigliamento del team di Maserati, ha accolto presso l'headquarter
milanese Giovanni Soldini, John Elkann e i partner Maserati (main sponsor), BSI
e Generali, oltre ai giornalisti e a un vasto pubblico di amici e fan.
La Transpac è una regata di 2.225 miglia nautiche che si
corre in equipaggio da Los Angeles a Honolulu, aperta a monoscafi e multiscafi,
con partenza differita a partire dall'8 luglio, a seconda delle classi in gara.
52 le barche iscritte in totale, 7 nella classe cui appartiene Maserati.
Per Maserati la partenza sarà il 13 luglio. A bordo
con Giovanni Soldini sarà presente un equipaggio internazionale di nove
persone: Guido Broggi, Boris Herrmann, Corrado Rossignoli, Jianghe Teng detto
Tiger, Gwenael Riou, Carlos Hernandez, Michele Sighel e John Elkann.
Il percorso di regata prevede lo start al largo della
scogliera di Point Fermin, San Pedro, Los Angeles, e l'arrivo di fronte al faro
di Diamond Head, Oahu, Hawaii (est di Honolulu).
La Transpac è nata nel 1906, l'anno del terribile terremoto a
San Francisco, per volontà del navigatore hawaiano Clarence MacFarlane, ispirato
dal pensiero dell'antico leader delle Hawaii, il re Kalakaua, convinto che una
regata fino alle Hawaii potesse rafforzare i legami economici e culturali con
la terraferma.
Il monoscafo più veloce a compiere il percorso nella storia
della Transpac è stato Alfa Romeo, skipper Neville Crichton, nel 2009, con un tempo di 5 giorni, 14 ore, 36 minuti.
Spiega Giovanni Soldini: “Voglio ringraziare innanzitutto i
miei partner, Maserati, BSI, Generali, Vodafone e Boero, che hanno riconfermato
per il prossimo anno il loro appoggio al programma di sfide di Maserati. E il Gruppo Ermenegildo Zegna
che è entrato a far parte di questa avventura. Maserati è in
ottima
forma. Dopo due mesi di lavori in cantiere a San Francisco, la barca è
pronta
per una nuova sfida particolarmente interessante perché per la prima
voltagareggerà in regata contro altri concorrenti. L'equipaggio è in
gran parte
quello del record New York-San Francisco, con qualche nuovo inserimento
che ci
permette di creare un gruppo sempre più folto che conosce e naviga su Maserati.
Sono contento che a bordo ci sia anche John Elkann, con cui ho fatto un oceano,
e che è un grande appassionato di mare e di vela. Noi siamo pronti, non vediamo
l'ora di partire”.
Durante
la regata aggiornamenti continui con video e immagini provenienti da bordo e
cartografia con posizioni di Maserati
in tempo reale su www.maserati.soldini.it (<http://www.maserati.soldini. it/>)
e sui social network: Facebook (Giovanni Soldini Pagina Ufficiale, più di
25.000 amici) e Twitter (@giovannisoldini, più di 117.000 follower;
@borisherrmann).
La sfida è supportata da Maserati,
partner principale che dà il nome alla barca, dalla banca svizzera BSI
(Gruppo Generali) e dalle stesse Generali in qualità di co-sponsor.
MASERATI
Con
il sostegno e la partecipazione a questo importante progetto sportivo
e tecnologico italiano, Maserati conferma il proprio ruolo di
ambasciatore nel
mondo di quella eccellenza italiana che il nostro Paese sa esprimere.
Eccellenza
Maserati declinata ogni giorno con passione in 65 paesi al mondo
attraversoprodotti di qualità e successo come Quattroporte, GranTurismo,
GranCabrio e la
nuovissima Ghibli, vetture le cui prestazioni rispecchiano su strada
quelleespresse da Giovanni Soldini e da Maserati su acqua.
Banca BSI
Con circa 72 miliardi di euro di patrimoni in gestione,BSI, tra le più antiche banche in Svizzera, è
specializzata nel private wealth management e offre una gestione globale con
prodotti efficaci e di alto livello. BSI, interamente controllata dal Gruppo
Generali, è oggi presente sui principali mercati finanziari internazionali in
particolare in Europa, Asia, America Latina e Medio Oriente.
Generali, tra i
maggiori Gruppi assicurativi internazionali, opera in oltre 60 Paesi, con forti
presenze in Europa, Paesi CEE, Asia e America Latina, rivolgendosi a oltre 70
milioni di clienti. Leader europeo nel segmento vita, il Gruppo Generali
gestisce oltre € 400 miliardi di attivi.
Generali Il Gruppo è uno tra i maggiori assicuratori europei,
primo nel segmento vita in Europa, con una raccolta premi complessiva di € 70
miliardi nel 2012.
Con 80.000
collaboratori nel mondo al servizio di 65 milioni di clienti in oltre 60 Paesi,
il Gruppo occupa una posizione di leadership nei Paesi dell’Europa Occidentale
ed una presenza sempre più significativa nei mercati dell’Europa
centro-orientale ed in quelli asiatici.
I fornitori ufficiali della sfida sono Zegna Sport per l’abbigliamento, Vodafone
Italia, per i servizi di telecomunicazione e la realizzazione del sito web
ufficiale e Boero Bartolomeo S.p.A. che fornisce smalti e vernici per lo
scafo.
Il Gruppo Ermenegildo Zegna,
leader
nell’abbigliamento maschile di lusso, è una delle realtà imprenditoriali
più
rinomate in Italia. Fondata nel 1910 a Trivero, sulle Alpi Biellesi, dal
giovane imprenditore Ermenegildo, la cui visione era di produrre
eticamente i
tessuti più pregiati al mondo, attraverso l’innovazione e l’impiego
delle fibre
più nobili, reperite direttamente nei Paesi d’origine, l’Azienda è oggi
guidata
dalla quarta generazione della Famiglia Zegna. Il Gruppo, che sin dai
tardianni ‘80 ha implementato una strategia di verticalizzazione
integrata, ha dato
vita a un brand del lusso globale che oggi offre tessuti, capi di
abbigliamento
e accessori. Lo sviluppo dell’azienda è focalizzato sul retail - per lo
più a
gestione diretta - e su un approccio pionieristico nei confronti
dei mercati emergenti, BRIC e Asia in primo luogo; in Cina, Zegna si è
distinta già nel 1991, come prima realtà del lusso a inaugurare uno
storemonomarca.
Nel 2010 sono stati
celebrati 100 anni di eccellenza. Oggi i negozi monomarca, presenti in
oltre 100 paesi, sono 543, di cui 303 di proprietà, con un
fatturato consolidato nel 2012 di 1,261 miliardi di
Euro. Nel mese di Marzo 2012 il Gruppo
ha lanciato ZegnArt, un impegno indipendente focalizzato su
collaborazioni internazionali nel campo delle arti visive.
Vodafone Italia
fa parte del Gruppo Vodafone, uno dei maggiori gruppi dicomunicazioni
mobili al mondo, con oltre 404 milioni di clienti. Il Gruppo
Vodafone è presente in 30 Paesi e in altri 50 con accordi di Network
Partnership. In Italia Vodafone ha circa 7.500 dipendenti, 8 Competence
Center distribuiti sull'intero territorio nazionale e più di 7.000 punti
vendita.
A bordo di Maserati anche Eataly,
per la cambusa a bordo, Beta Utensili, fornitore di tutti gli utensili
professionali, Corderia Lancelin, fornitore di cime e cavi speciali, Jeppesen
per la cartografia, B&G Navico che offre assistenza per gli strumenti,
il Cantiere Picchiotti di La Spezia, base di Maserati a terra e l’Autorità
portuale di La Spezia, base di Maserati in acqua.
Nessun commento:
Posta un commento