Oggi
alle 22 ore italiane (le 13 locali) Giovanni Soldini e Maserati
salperanno da Los Angeles per la Transpac Race, giunta alla sua 47a edizione,
una regata di 2.225 miglia nautiche che si corre in equipaggio fino a Honolulu
(Hawaii), aperta a monoscafi e multiscafi. Dopo la partenza in differita delle
barche più piccole (il 5 e l'11 luglio), saranno domani al via le barche più
veloci (classi 1, 2, 3, e multiscafi) tra cui Maserati. Insieme
a Soldini saliranno a bordo nove membri del team: oltre a John Elkann, armatore
della barca, ci saranno Guido Broggi, Carlos Hernandez, Boris Herrmann, Gwen
Riou, Corrado Rossignoli, Michele Sighel, Jianghe Teng detto Tiger.
Sette le imbarcazioni iscritte alla classe 1, cui appartiene il VOR70 Maserati (su
52 iscritti in totale): le americane Bad Park (STP65), Invisible Hand
(Reichel Pugh 63), Medicine Man (Andrews 63) e Wizard (+RP 74),
la temibile barca australiana Ragamuffin (Elliot 100) e i messicani di Peligroso
(Kernan 70).
Il
percorso di regata prevede lo start al largo della scogliera di Point Fermin,
San Pedro, Los Angeles, e l'arrivo di fronte al faro di Diamond Head, Oahu,Hawaii (est di Honolulu).
Spiega
Soldini: “Noi e Maserati siamo pronti per questa nuova sfida che si
preannuncia interessante perché per la prima volta gareggeremo in regata contro
altri concorrenti. Alcuni di loro sono temibili, come Ragamuffin,
un 100
piedi con i winch automatici che deve navigare con il motore sempre
acceso.Partirà con a bordo 700 litri di gasolio, noi ne porteremo solo
30. Ci sono poi
altre barche tra i 65 e i 70 piedi che sono molto leggere e vanno veloci
con
poco vento. In generale Maserati diventa performante con venti dai 17
nodi in su. Dai 2 ai 13 nodi di vento soffriamo, dai 14 ai 16 ce la caviamo,
dai 17 in su diventiamo molto forti. Per la partenza al momento sono previsti
13 nodi, speriamo ce ne sia qualcuno in più. Sono contento che a bordo ci sia
John Elkann che è un ottimo numero 9”.
La
Transpac
è nata nel 1906, l'anno del terribile terremoto a San Francisco, per
volontà del navigatore hawaiano Clarence MacFarlane, ispirato dal
pensierodell'antico leader delle Hawaii, il re Kalakaua, convinto che
una regata fino
alle Hawaii potesse rafforzare i legami economici e culturali con la
terraferma.
Il
monoscafo più veloce a compiere il percorso nella storia della Transpac è stato
Alfa Romeo (100 piedi), skipper Neville Crichton, con un tempo di 5
giorni, 14 ore, 36 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento