Desenzano del Garda - La Lega Navale Italiana Brescia Desenzano
ha concluso un mese di giugno denso di attività e appuntamenti con
un’importante manifestazione sportiva dedicata ai più piccoli. Domenica 30 giugno la base nautica di
Desenzano è stata piacevolmente “invasa” da una trentina di giovani velisti
della classe internazionale O’pen Bic, in occasione della II^ tappa del Campionato Interzonale Nord Italia O’pen Bic 2013.
La regata, organizzata in collaborazione con ASCOB – Associazione Italiana Classe O’pen Bic, sotto il
patrocinio dell’Assessorato allo Sport del Comune di
Desenzano del Garda e della Federazione Italiana Vela - Comitato della XIV
Zona, ha richiamato ragazzi Under 13 e Under 16 da circoli velici di
Arco, del Sebino e, naturalmente, dal vivaio del gruppo sportivo della LNI
Brescia Desenzano.
Complice una bellissima e
ventosa mattinata, i 28 equipaggi, incoraggiati dai propri allenatori, hanno
dato vita a una rapida e avvincente sfida tra le acque del basso lago di Garda;
già intorno alle 11, si sono viste infatti rientrare le prime imbarcazioni.
In vetta alla classifica Under
13, Sofia Leoni, del Circolo Velico
di Arco, seguita da Matteo Gallini e Gaia Galiberti, entrambi dell’A. N.
Sebina. Giù dal podio, per poco, Giovanni
Boletti ed Emma Bonassi, della
LNI Brescia Desenzano. L’ordine di arrivo femminile ha visto premiato il trio
composto da Sofia Leoni, già
vincitrice della categoria, Gaia
Galiberti ed Emma Bonassi.
Per quanto riguarda invece la
classifica Under 16, un podio tutto targato C. V. Arco, con Leonardo Chisté, in prima posizione, seguito da Federico Zampiccoli ed Eodardo Cardellini, in seconda e terza
posizione. Soddisfazione per Carlotta
Serioli e Rebecca Boletti, del
GDV della LNI Brescia Desenzano, rispettivamente terza e seconda nella
classifica femminile, dietro un’imprendibile Michelle Waink, del C.V. Arco. Complimenti quindi agli amici di Arco,
che hanno conquistato il trofeo generale di questa tappa del campionato
interzonale O’pen Bic.
Al termine del pranzo, offerto
dal comitato organizzatore, la premiazione, alla presenza del consiglio
direttivo, del direttore sportivo della sezione e del comitato di regata. “Sono
davvero orgoglioso di vedere qui riuniti oggi, in questa soleggiata e allegra
giornata, tanti ragazzi uniti dalla passione per la vela, – ha commentato Daniele
Manzini, presidente della Lega Navale Italiana Brescia Desenzano – che
testimoniano, anche in una manifestazione agonistica come questa, l’importanza
dei valori dell’amicizia, dell’impegno e del rispetto degli altri che
caratterizzano questo sport e la cultura marinaresca in generale, poiché
vincere non è la sola cosa che conta nella vela, e siamo felicissimi di vedervi
crescere e maturare nel solco di questa grande tradizione di vita”.
Nessun commento:
Posta un commento