Nata nel 387 a.c. con il nome di Ankòn (che vuol dire gomito) la città dorica apre la porte all'evento ORC per eccellenza : L'Adria Ferries World Championship. Il team capitanato dal responsabile sezione vela d'altura del Circolo Canottieri Aniene e skipper, Alessandro Maria Rinaldi e dall'armatore e team manager Giorgio Martin,
stanno mettendo a punto l'imbarcazione prima del week end dedicato agli
allenamenti, per poi prendere il via, nella giornata di lunedì, con la
prima prova di quello che si annuncia un Campionato Mondiale
dall'altissimo livello tecnico-sportivo. Centoventi barche tra le boe e
con esse una lunga serie di campioni: l'Adria Ferries ORCi World Championship,
in programma ad Ancona tra il 21 e il 29 giugno, porterà nel capoluogo
marchigiano il meglio della vela italiana e alcuni grandi nomi del
panorama internazionale in rappresentanza di dodici nazioni e tre
continenti: Italia, Croazia, Russia, Austria, Sud Africa, Brasile,
Finlandia, Grecia, Slovacchia, Repubblica Ceca e Malta. Un mix destinato
a fare uno dei Mondiali più interessanti e combattuti di sempre.
"Ogni
volta che un team parte per una gara importante il nostro Circolo ci
ricorda che non è prioritario superare gli altri, bensì è importante
lavorare per superare se stessi - interviene Alessandro M. Rinaldi,
responsabile della Sezione Vela Altura e skipper Aniene - Questa
incitazione ci lascia subito intendere il gene agonistico che
rappresenta lo spirito Aniene, stimolati dalla carica sportiva del
nostro Presidente, Giovanni Malagò. In questi mesi di preparazione con i consoci Roberto E. de Felice, Alessandro Gucci, Matteo Aglietti insieme ai tesserati Aniene Giorgio Martin, Matteo Mason, Nevio Sabadin,
abbiamo tenuto conto di questa filosofia lavorando sulle vele e
sull'assetto della barca. Inoltre avremo in pozzetto dei campioni
indiscussi come Rufo Bressani e l'amico Guille Parada,
timoniere di Azzurra, oltre ad un equipaggio ben rodato lo scorso anno
agli Europei . Vedremo da lunedì in poi come i valori in campo degli
uomini e delle loro barche sapranno dare dimostrazione della loro
forza."
"Dopo
un inverno in cantiere ed un inizio con il freno a mano tirato per
colpa delle condizioni meteo sfavorevoli, siamo arrivati qui ad Ancona
con la carica giusta e con la barca ottimizzata per questo evento - sono
le parole di Giorgio Martin, armatore del Tp52 Aniene e socio Circolo Canottieri Aniene - l'innesto di Bressani e Parada ha innalzato il nostro rating agonistico, due campioni che daranno quella qualità e carica agonistica che servono in queste manifestazioni iridate."
Il
sostegno degli sponsor è fondamentale per un team che quest'anno ha
messo in calendario delle regate storiche come il Fastnet e la Middle
Sea Race. La conferma di Alviero Martini 1ª Classe, il ritorno alla vela di Lino Sonego International Seating e la new entry In Più Broker, uniti alla forza dei partner's saranno il punto di forza del Tp52 Aniene.
Lino Sonego significa POLTRONE. Oggi, spesso, il nome della Nostra società viene riconosciuto a livello mondiale come
sinonimo di produzione di sedute sia per il cinema che per lo sport.
Ecco, lo sport in genere, è il veicolo che l'azienda di Maria Luisa e Fabio Sonego, hanno scelto per il proprio programma di Branding a livello mondiale. Non solo calcio, ed ora nuovamente la VELA d'ALTURA.
"Alviero Martini 1ᴬ Classe è orgoglioso di sostenere l'imbarcazione TP52 Aniene in questa importante competizione" -spiega la Alviero Martini S.p.A. -
"Siamo sicuri che il nostro team gareggierà, come sempre, ad altissimi
livelli puntando alla conquista del titolo mondiale dopo la vittoria di
quello europeo nel 2012".
In più Broker spiega le vele con il Tp52 Aniene. Ad
accompagnare l'equipaggio dell'imbarcazione del C.C. Aniene per il
Mondiale che iniziando, la giovane ed aggressiva azienda attiva nel
campo del brokeraggio assicurativo, nazionale ed internazionale. In Più Broker
annovera nel proprio portafoglio realtà di grande prestigio ed ha
consolidato notevole esperienza nei settori Aviation, Construction, Enti
Pubblici e Nautica diportistica
DOMENICA 23
Regata di prova
LUNEDI' 24,
Regate a bastone (brevi/giornaliere)
MARTEDI' 25, MERCOLEDI' 26
Regata offshore (durata 30/34 h)
GIOVEDI' 27
Regate a bastone (brevi/giornaliere)
VENERDI' 28
Regate a bastone (brevi/giornaliere)
SABATO 29
Regate a bastone (brevi/giornaliere)
La crew list del Tp52 Aniene
Alessandro M. Rinaldi - Skipper
Lorenzo Bressani - Tattico
Guillermo Parada - Timoniere
Roberto E. de Felice - Stratega
Matteo Aglietti - Prodiere
Alessandro Gucci - Volanti
Andrea Bussani - Tailer
Giorgio Martin - Pit
Guglielmo Giotto - Tailer
Matteo Ledri -Navigatore
Matteo Mason - Prodiere
Nevio Sabadin - Randa
Nicola Pilastro - Grinder
Pablo Torrado - Prodiere
Simone Spangaro - Tailer
Stefano Spangaro - Tailer
Matteo Stroppolo - Shore Team
Andrea Linussi - Grinder
Andrea Pergola - Volanti
Nessun commento:
Posta un commento