La regata Sanremo – Saint Tropez, che ha dato il via ieri sera alla
61° edizione della Giraglia Rolex Cup è in corso: gli arrivi della flotta –
sono 95 le barche che partecipano a questa prima fase della manifestazione – si
susseguiranno durante la giornata. Nel
frattempo a Saint Tropez si ultimano i preparativi per l’inizio delle regate
costiere, in programma da domani domenica 16 a martedì 18 giugno.
I numeri della Giraglia Rolex Cup: un totale di
226 barche iscritte alla manifestazione
Il
numero degli iscritti alla Giraglia
Rolex Cup è salito ulteriormente e – al termine della chiusura delle iscrizioni
- ha raggiunto un totale di 226 barcheiscritte all’intera manifestazione, che comprende la regata Sanremo-Saint
Tropez, le regate costiere in programma da domani a martedì e la regata
d’altura sulla rotta Saint Tropez-Giraglia-Genova che parte mercoledì 19 giugno.
La
composizione
della flotta è molto varia: si contano 20 imbarcazioni oltre i 20
metri, 32 barche tra i 15 e i 20 metri, 60 barche dai 12 ai 15 metri e
le
rimanenti tra i 9.50 e i 12 metri a testimonianza del fatto che la
GiragliaRolex Cup richiama ogni anno un “mix” di partecipanti davvero
unico.
Le classi ammesse
La
Giraglia Rolex Cup è aperta a tutte le imbarcazioni stazzate IRC – ORC/ORC Club con una lunghezza superiore a 9,14 metri suddivise nei seguenti Gruppi:
Gruppo 0: IMA- Maxi-
Swan Maxi Class- Wally- Mini Maxi
Gruppo A: Classi: 0 – 1
– 2
Gruppo B: Classi: 3 – 4.
I record
Questi
i record della prova d’altura della Giraglia Rolex Cup negli ultimi decenni:
2012 –
Esimit Europa 2 di Igor Simcic con un
tempo di 14 ore, 56 minuti e 16 secondi
2008 –
Alfa Romeo di Neville Crichton, con
un tempo di 18 ore, 3 minuti e 15 secondi
2003 -
Alfa Romeo di Neville Crichton, con
un tempo di 22 ore, 13 minuti e 48 secondi
1998 -
Riviera di Rimini di Giorgio
Benvenuti, con un tempo di 24 ore, 21 minuti e 47 secondi
1984 -
Bembow di Enrico Recchi, con un tempo
di 27 ore, 24 minuti e 30 secondi
1966 –
Stella Polare della Marina Militare
con un tempo di 29 ore, 0 minuti e 0 secondi.
La
Giraglia Rolex Cup è organizzata dallo
Yacht
Club Italiano con la collaborazione dello Yacht Club de France,
dellaSociété Nautique de St. Tropez e dello Yacht Club Sanremo e con la
partnership
di Rolex.
Nessun commento:
Posta un commento